Users Guide

186
Stampa
Utilizzo della funzione di stampa protetta
È possibile memorizzare i lavori di stampa in memoria protetti da una password. Gli utenti in possesso della
password possono stamparli dal pannello operatore. Questa funzione può essere utilizzata per stampare documenti
riservati.
NOTA:
La funzione Stampa protetta è disponibile solo quando la voce
Disco RAM
in
Impostazioni sistema
è
abilitata.
NOTA:
Se un lavoro di stampa è troppo grande per la memoria disponibile, la stampante può visualizzare un messaggio di
errore.
NOTA:
La funzione di Stampa protetta è disponibile quando viene utilizzato il driver PCL o PostScript 3 Compatible.
Procedure per la stampa protetta
Quando un lavoro viene inviato alla stampante, è possibile specificare informazioni come l’ID utente, password e
nome di processo nel driver in modo da archiviare il lavoro nella memoria. Quando si è pronti a stampare il processo,
selezionare il nome del processo desiderato nella memoria mediante il pannello operatore.
Di seguito sono riportate le procedure per la memorizzazione e la stampa dei lavori.
Memorizzazione dei lavori di stampa
Per utilizzare la funzione Stampa protetta, selezionare Stampa protetta per Tipo lavoro, quindi specificare l’ID
utente, la password e il nome del documento selezionando Impostazione nella scheda Generale oppure
Carta/Uscita del driver di stampa.
NOTA:
Se al lavoro di stampa non viene assegnato un nome di documento nel driver della stampante, il nome del lavoro verrà
identificato utilizzando ora e data d’invio per distinguerlo da altri lavori memorizzati sotto il proprio nome.
Stampa dei lavori memorizzati
1
Premere il pulsante
(Menu)
.
2
Premere il pulsante fino a evidenziare
Stato lavori
, quindi premere
(Imposta)
.
3
Premere il pulsante fino a evidenziare
Menu Stampa
, quindi premere
(Imposta)
.
Selezionare
Stampa protetta
, quindi premere il pulsante (
Imposta
).
4
Premere il pulsante finché il nome utente specificato nel driver di stampa non viene evidenziato, quindi
premere il pulsante (
Imposta
).
5
Immettere la password specificata nel driver di stampa mediante la tastierina numerica, quindi premere il pulsante
(
Imposta
).
La password verrà visualizzata sotto forma di asterischi (*******) per garantire la riservatezza.
Viene visualizzato l’elenco dei documenti memorizzati.
NOTA:
Quando si inserisce una password errata, appare il messaggio
Password errata
. Premere il pulsante
(Imposta) oppure (Indietro) per tornare alla schermata per immettere la password.
6
Premere il pulsante finché non viene evidenziato il documento da stampare, quindi premere
(Imposta)
.
Invio di dati riservati.
Immissione della password
dal pannello operatore.
Stampa dei dati.
Riservato