Users Guide

386
T
Tabelle delle impostazioni
Istruzioni di immediata comprensione che illustrano tutte le impostazioni e le opzioni disponibili per la
configurazione dell'apparecchio.
TCP/IP
Il protocollo TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) è il gruppo di protocolli più comunemente
utilizzato per la comunicazione, ad esempio per Internet e per la posta elettronica. Questo protocollo può essere
utilizzato in quasi tutti i sistemi operativi, tra cui Windows
®
, Windows Server
®
, OS X e Linux
®
.
Telefono esterno
Segreteria telefonica (TAD, telephone answering device) o telefono collegato all'apparecchio.
Telefono in derivazione
Un telefono sullo stesso numero fax, collegato ad una presa a muro separata.
TKIP
Il protocollo TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) è uno dei metodi di crittografia adottati da WPA™ per
l’utilizzo nelle reti senza fili. TKIP consente lo scambio delle chiavi per pacchetto, il controllo dell’integrità dei
messaggi e un meccanismo di riassegnazione delle chiavi.
Toni
Questa funzione non è disponibile in alcuni Paesi.
Un tipo di composizione dei numeri di telefono con apparecchi a tasti.
Toni fax
Segnali inviati dagli apparecchi fax del mittente e del destinatario mentre si comunicano informazioni.
Trasmissione
Processo di invio di fax su linee telefoniche dal proprio apparecchio all'apparecchio fax ricevente.
Trasmissione circolare
Capacità di inviare lo stesso messaggio fax a più destinatari.
Trasmissione fax automatica
Invio di un fax senza sollevare il ricevitore del telefono esterno.
Trasmissione in tempo reale
Quando la memoria è esaurita, è possibile inviare fax in tempo reale.
V
Volume del segnale acustico
Impostazione del volume del segnale acustico emesso quando si preme un tasto o si commette un errore.
Volume squilli
Impostazione del volume dello squillo dell'apparecchio.
W
WEP
WEP (Wired Equivalent Privacy) è uno dei metodi di crittografia utilizzati nelle rete wireless. Quando si utilizza
WEP, i dati vengono trasmessi e ricevuti con una chiave protetta.