Users Guide
214 Glossario
R
Rapporto di configurazione della rete
Nel rapporto di configurazione della rete sono riportate le impostazioni correnti di configurazione della rete, incluse
le impostazioni del server di stampa di rete.
Rapporto WLAN
L’opzione Rapporto WLAN consente di stampare il rapporto dello stato della connessione senza fili dell’apparecchio.
Se la connessione wireless non va a buon fine, controllare il codice di errore sul rapporto stampato.
RARP
Il protocollo RARP (Reverse Address Resolution Protocol) individua l’indirizzo logico di un apparecchio che dispone
solo di un indirizzo fisico.
NOTA: Per utilizzare il protocollo RARP, rivolgersi all’amministratore di rete.
Risoluzione
Numero di linee verticali e orizzontali per pollice.
Risoluzione dei nomi NetBIOS
La risoluzione di nomi NetBIOS (Network Basic Input/Output System) consente di ottenere l’indirizzo IP dell’altro
dispositivo mediante il relativo nome NetBIOS durante la connessione di rete.
S
Server DNS
La tecnologia DNS (Domain Name System) consente di gestire i nomi dei siti web e dei domini Internet. Il server
DNS consente al computer di individuare automaticamente l’indirizzo IP.
Server WINS
Il server WINS (Windows
®
Internet Name Service) esegue la mappatura tra gli indirizzi IP e i nomi dei computer
(nomi NetBIOS) nelle reti Windows
®
.
Servizi Web
Il protocollo Servizi Web consente agli utenti di Windows Vista
®
, Windows
®
7 o Windows
®
8 di installare i driver
utilizzati per la stampa facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della macchina nella cartella Rete. I
Servizi Web consentono inoltre di controllare lo stato corrente dell’apparecchio dal computer.
Sistema aperto
Il Sistema aperto è uno dei metodi di autenticazione in rete. Nell’autenticazione con sistema aperto, a tutti i
dispositivi di rete wireless è consentito accedere alla rete senza che sia necessaria una chiave WEP.
Sistema crittografico a chiave condivisa
Un sistema crittografico a chiave condivisa è un ramo della crittografia in cui gli algoritmi utilizzano la stessa chiave
per due diversi passaggi dell’algoritmo (ad esempio crittografia e decrittazione).
Sistema crittografico a chiave pubblica
Un sistema crittografico a chiave pubblica è un ramo della moderna crittografia in cui gli algoritmi impiegano una
coppia di chiavi (una chiave pubblica e una chiave privata) e utilizzano un componente diverso della coppia per i
diversi passaggi dell’algoritmo.
SMTP-AUTH
Il protocollo Autenticazione SMTP (SMTP-AUTH) espande SMTP (il protocollo per l’invio di e-mail tramite