Users Guide

111Rete
Alcune implementazioni del software host BOOTP non rispondono alle richieste BOOTP se nel file di
configurazione non è stato incluso un nome di file di download. In questo caso, creare un file vuoto sull’host e
specificarne il nome e il percorso nel file di configurazione.
Come nel caso del protocollo RARP, il server di stampa carica l’indirizzo IP dal server BOOTP quando l’apparecchio
viene acceso.
Configurare l’indirizzo IP mediante il protocollo RARP
Per poter configurare l’indirizzo IP utilizzando il protocollo RARP (Reverse Address Resolution Protocol), è
necessario impostare il metodo di avvio dell’apparecchio su RARP. Per cambiare il metodo Boot, utilizzare il
pannello dei comandi della macchina o Gestione basata sul Web.
È possibile configurare l’indirizzo IP del server di stampa Dell utilizzando il servizio RARP sul computer host. A
questo scopo, modificare il file /etc/ethers (se non esiste, è possibile crearlo) immettendo una voce simile a
quella riportata di seguito:
00:80:77:31:01:07 DELL008077310107 (o DELL008077310107 per le reti wireless)
Dove la prima voce corrisponde all’indirizzo MAC (indirizzo Ethernet) del server di stampa e la seconda voce
corrisponde al nome del server di stampa. (Il nome deve essere uguale a quello indicato dallutente nel file /etc/
hosts.)
Se il daemon RARP non è già in esecuzione, avviarlo (a seconda del sistema il comando può essere rarpd, rarpd
-a, in.rarpd -a o altro; digitare man rarpd oppure fare riferimento alla documentazione del sistema per ulteriori
informazioni). Per verificare che il daemon RARP sia in esecuzione su un sistema Berkeley basato su UNIX
®
, digitare
il seguente comando:
ps -ax | grep -v grep | grep rarpd
Per i sistemi AT&T basati su UNIX
®
, digitare:
ps -ef | grep -v grep | grep rarpd
Il server di stampa Dell otterrà l’indirizzo IP dal daemon RARP all’accensione della macchina.
Configurare l’indirizzo IP mediante il protocollo APIPA
Il server di stampa Dell supporta il protocollo APIPA (Automatic Private IP Addressing). Il protocollo APIPA
consente ai client DHCP di configurare automaticamente un indirizzo IP e una subnet mask quando non è
disponibile un server DHCP. Il dispositivo seleziona il proprio indirizzo IP nell’intervallo compreso tra 169.254.1.0
e 169.254.254.255. La subnet mask viene impostata automaticamente su 255.255.0.0 e l’indirizzo del gateway viene
impostato su 0.0.0.0.
Per impostazione predefinita, il protocollo APIPA è attivo. Per disattivare il protocollo APIPA, utilizzare il pannello
dei comandi della macchina o Gestione basata sul Web.
Configurare l’indirizzo IP mediante il comando ARP
Se la rete non utilizza un server DHCP, è inoltre possibile utilizzare il comando ARP (Address Resolution Protocol).
Il comando ARP è disponibile sui sistemi Windows
®
su cui è installato il protocollo TCP/IP e sui sistemi UNIX
®
. Per
utilizzare ARP, digitare il seguente comando:
arp -s ipaddress ethernetaddress
ipaddress