Guida dell'utente del replicatore di porta avanzato Dell™ D/Port Uso dell'APR Avvisi sulle normative Garanzie limitate e politica di restituzione Glossario Note, avvisi e messaggi di attenzione NOTA: una NOTA evidenzia informazioni importanti per un uso ottimale del computer. AVVISO: un AVVISO può indicare un potenziale danno a livello di hardware o una perdita di dati e consiglia come evitare il problema.
Torna alla pagina Sommario Uso dell'APR Guida dell'utente del replicatore di porta avanzato Dell™ D/Port Istruzioni di sicurezza Protezione dell'APR Introduzione all'APR Disinserimento del computer dall'APR Prima di inserire il computer nell'APR per la prima volta Dell Diagnostics Inserimento del computer nell'APR Specifiche Connessione di periferiche esterne all'APR Istruzioni di sicurezza ATTENZIONE: per informazioni sulle precauzioni da adottare per gestire e usare il replicatore di porta avan
2 Connettore RJ-11 del modem 9 Connettore video 3 Connettore di rete RJ45 10 Connettore dell'interfaccia video digitale 4 Connettore della porta parallela 11 Connettore S-Video 5 Connettori PS/2 (2) 6 Connettori USB 2.0 7 Connettore S/PDIF Nella seguente tabella sono illustrate le icone corrispondenti a ogni connettore sul retro dell'APR e viene indicato il tipo di periferiche esterne che è possibile collegare a ciascun connettore. Connettore Descrizione Connettore dell'adattatore c.a.
1 Pulsante di accensione 2 Pulsante di disinserimento 3 Pulsante di espulsione Pulsante di accensione. Per accendere o spegnere un computer inserito nell'APR, premere . L'indicatore sul pulsante di accensione indica lo stato di alimentazione dell'APR o del computer inserito come descritto di seguito. Spento. L'APR non è collegato all'alimentazione o, se un computer è inserito, il computer è spento o in modalità sospensione. Giallo. L'APR è collegato a una presa elettrica ma il computer non è inserito.
1 Fermo posteriore 3 Connettore audio 2 Connettore di inserimento 4 Connettore USB per Dell D/Bay Fermo posteriore. Consente di posizionare correttamente il computer per l'inserimento nell'APR. Connettore di inserimento nell'APR. Consente di connettere il computer portatile all'APR. Connettore audio. Consente di collegare una cuffia all'APR. Connettore USB. Consente di collegare un alloggiamento dei moduli esterno Dell D/Bay.
Vista inferiore NOTA: per informazioni sul piedistallo del monitor opzionale o sul piedistallo per computer portatile D/View, consultare la documentazione fornita con il piedistallo. 1 Connettore del piedistallo del monitor Connettore del piedistallo del monitor. Consente di collegare l'APR al piedistallo del monitor opzionale. Prima di inserire il computer nell'APR per la prima volta NOTA: avvertire l'amministratore di rete prima di collegare l'APR a una rete.
1 Adattatore c.a. 2 Connettore dell'adattatore c.a. 1. Completare la procedura descritta in Prima di inserire il computer nell'APR per la prima volta. 2. Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione. 3. Se non è già stato fatto, collegare l'adattatore c.a. al relativo connettore sull'APR e inserire il cavo di alimentazione c.a. in una presa elettrica. 4.
AVVISO: non sollevare il computer o l'APR quando il computer è inserito nell'APR in quanto ciò potrebbe danneggiare i connettori sul computer e sull'APR. Se il computer viene accesso dopo averlo inserito nell'APR, il colore dell'indicatore sul pulsante di accensione dell'APR passa da giallo a verde. Consultare la seguente tabella per ulteriori informazioni sugli indicatori di controllo di inserimento.
3. Collegare eventuali periferiche esterne alle prese elettriche. Se si collega un monitor esterno all'APR, potrebbe essere necessario premere una o più volte per visualizzare l'immagine sullo schermo desiderato. Se lo schermo del computer è chiuso, premere tastiera esterna collegata per visualizzare l'immagine sul monitor. su una Protezione dell'APR In genere, i dispositivi antifurto sono dotati di un segmento di cavo metallico a cui è collegato un lucchetto con la relativa chiave.
chiave. Per istruzioni sull'installazione del dispositivo antifurto, consultare la documentazione fornita con il dispositivo. Disinserimento del computer dall'APR AVVISO: se non è alimentato a batteria, il computer si spegne quando viene disinserito dalla periferica di alloggiamento e tutti i dati non salvati verranno persi. 1. Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
AVVISO: non sollevare il computer o l'APR quando il computer è inserito nell'APR in quanto ciò potrebbe danneggiare i connettori sul computer e sull'APR. Dell Diagnostics Il programma Dell Diagnostics fornito con il computer Dell include alcune prove che possono risultare utili per la risoluzione dei problemi relativi ai controllori dell'APR.
Torna alla pagina Sommario Avvisi sulle normative Guida dell'utente del replicatore di porta avanzato Dell™ D/Port Avviso CE (Unione Europea) Avviso marchio CE I computer Dell™ sono progettati, collaudati e classificati per l'ambiente elettromagnetico di utilizzo. Le classificazioni dell'ambiente elettromagnetico si riferiscono in genere alle seguenti definizioni standard: La Classe A corrisponde generalmente ad ambienti commerciali o industriali.
Avviso marchio CE Questa apparecchiatura è conforme ai requisiti base della Direttiva dell'Unione Europea 1999/5/EC.
Torna alla pagina Sommario Garanzie limitate e politica di restituzione Guida dell'utente del replicatore di porta avanzato Dell™ D/Port Per informazioni sulla garanzia e sulla politica di restituzione di Dell per l'APR, fare riferimento alla garanzia e alla politica di restituzione riportate nella documentazione stampata fornita con il computer Dell.
Torna alla pagina Sommario Glossario Guida dell'utente del replicatore di porta avanzato Dell™ D/Port A B C D E F G H I K L M N P R S T U V W X Z I termini contenuti in questo glossario vengono forniti esclusivamente a titolo informativo e possono descrivere funzioni incluse o meno nella periferica di alloggiamento in uso. A ACPI — Acronimo di Advanced Configuration and Power Interface (interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata).
BTU — Acronimo di British Thermal Unit (unità termica britannica). Unità di misura per l'emissione di calore. bus — Canale di comunicazione che consente la trasmissione di informazioni tra i componenti di un computer. bus locale — Bus di dati che fornisce un canale ad alta velocità tra le periferiche e il microprocessore. byte — Unità di base usata dal computer per i dati. Un byte corrisponde a 8 bit. C C — Abbreviazione di Celsius.
controllore video — Circuiti su una scheda video o sulla scheda di sistema (nei computer con controllore video integrato) che controllano le funzioni video, in combinazione con il monitor, del computer. CRIMM — Acronimo di Continuity Rambus In-line Memory Module (modulo di memoria in-line di tipo Rambus di continuità). Modulo speciale privo di chip di memoria che viene usato per riempire gli slot RIMM non usati. D dischetto avviabile — Disco che è possibile usare per avviare il computer.
un editor di testo. Gli editor di testo di solito non sono dotati di funzioni di ritorno a capo automatico e di formattazione, quali la sottolineatura, la modifica del tipo di carattere e così via. EIDE — Acronimo di Enhanced Integrated Device Electronics (dispositivi elettronici integrati avanzati). Versione potenziata dell'interfaccia IDE per dischi rigidi e unità CD. EMI — Acronimo di Electromagnetic Interference (interferenza elettromagnetica).
HTTP — Acronimo di Hypertext Transfer Protocol (protocollo di trasferimento di ipertesto). Protocollo per lo scambio di file tra computer connessi a Internet. Hz — Abbreviazione di hertz. Unità di misura della frequenza equivalente a 1 ciclo per secondo. Nei computer e nelle apparecchiature elettroniche, la frequenza viene spesso misurata in chilohertz (kHz), megahertz (MHz), gigahertz (GHz) o terahertz (THz). I I/O — Abbreviazione di input/output.
lettore CD — Software usato per riprodurre CD musicali. Il lettore CD visualizza una finestra contenente pulsanti che consentono di riprodurre un CD. lettore DVD — Software usato per riprodurre filmati DVD. Il lettore DVD visualizza una finestra contenente pulsanti che consentono di riprodurre un filmato. LPT — Acronimo di Line Print Terminal. Identificativo di una connessione parallela a una stampante o a un'altra periferica parallela.
peso del computer. modulo di memoria — Piccola scheda di circuiti contenente chip di memoria collegata alla scheda di sistema. monitor — Periferica ad alta risoluzione, simile a un televisore, che visualizza l'output del computer. mouse — Periferica di puntamento che controlla i movimenti del puntatore sullo schermo. Per spostare il puntatore o il cursore sullo schermo, in genere il mouse viene fatto scivolare su una superficie piana e rigida. ms — Abbreviazione di millisecondo.
programma di configurazione del sistema — Utilità con funzione di interfaccia tra i componenti hardware del computer e il sistema operativo. Questo programma consente di impostare le opzioni selezionabili dall'utente nel BIOS, quali la data e l'ora o la password di sistema. La modifica di queste impostazioni è consigliabile solo agli utenti che ne comprendono gli effetti sul computer. programma di installazione — Programma che consente di installare e configurare l'hardware e il software. I programmi setup.
che consente di trasferire audio da un file all'altro senza convertirlo in e da un formato analogico, che potrebbe peggiorare la qualità. ScanDisk — Utilità Microsoft che controlla i file, le cartelle e la superficie del disco rigido per individuare eventuali errori. Questa utilità viene spesso eseguita al riavvio del computer dopo un blocco del sistema.
TAPI — Acronimo di Telephony Application Programming Interface (interfaccia di programmazione per applicazioni di telefonia). Questa interfaccia consente ai programmi Windows di funzionare con un'ampia varietà di periferiche di telefonia, incluse quelle per la gestione di voce, dati, fax e video. tasto di scelta rapida — Comando la cui esecuzione richiede di premere più tasti simultaneamente. Noto anche come combinazione di tasti. U unità a dischetti — Unità in grado di leggere e scrivere su dischetti.
Un tipo di virus piuttosto diffuso è quello che viene memorizzato nel settore di avvio dei dischetti. Se il dischetto non viene rimosso dall'unità quando si arresta il sistema, all'avvio successivo il computer verrà infettato quando procederà alla lettura del settore di avvio del dischetto cercando il sistema operativo. Se il computer è infetto, tale virus si riprodurrà e si diffonderà a tutti i dischetti che verranno letti o scritti usando il computer infetto, finché non si procede all'eliminazione.