Users Guide
Table Of Contents
- Dell Command | Monitor Versione 10.3 Guida per l'utente
- Introduzione a Dell Command | Monitor 10.3
- Conformità WSMT (Windows SMM Security Mitigations)
- Standard e protocolli per Dell Command | Monitor 10.3
- Scenari di casi di utilizzo di Dell Command | Monitor 10.3
- Uso di Dell Command | Monitor 10.3
- Impostazione dell'intervallo di polling
- Creazione di rapporti sullo stato del RAID
- Monitoraggio dei sistemi client Dell
- Registro applicazioni di Dell Command | Monitor per Linux
- Rilevamento delle unità del formato avanzato
- Configurazioni di avvio
- Modifica delle impostazioni audio
- Impostazione degli attributi del BIOS in un sistema Windows che utilizza i comandi PowerShell
- Impostazione degli attributi del BIOS nel sistema Linux
- Modifica dell'ordine di avvio
- Arresto e riavvio del sistema operativo Windows da remoto
- Come ottenere il valore dell'intervallo di tempo da remoto su un sistema Windows
- Gestione locale dei sistemi client Dell tramite Dell Command | Monitor 10.3
- Gestione remota dei sistemi client Dell utilizzando Dell Command | Monitor 10.3
- Domande frequenti su Dell Command | Monitor 10.3
- Procedure di risoluzione dei problemi di Dell Command | Monitor 10.3
- Impossibile eseguire la connessione remota a Strumentazione gestione Windows
- Errore di installazione nei sistemi in cui è in esecuzione Windows
- Il valore di enumerazione delle impostazioni del BIOS è 1
- Errore di installazione HAPI dovuto a dipendenze da libsmbios
- Le risorse CIM non sono disponibili
- Impossibile eseguire i comandi utilizzando DCM sui sistemi che eseguono Ubuntu Core 16
- Licenze di terze parti
- Altri documenti che potrebbero essere necessari
- Come contattare Dell
Dell Command | Monitor gestisce i sistemi client utilizzando lo standard dei protocolli di gestione Common Information Model (CIM) e il
protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol). Ciò consente di ridurre i costi complessivi di gestione del sistema, migliorare la
sicurezza e fornire un approccio olistico per la gestione di tutti i dispositivi all'interno di un dispositivo di rete.
Utilizzando CIM, è possibile accedere a Dell Command | Monitor tramite servizi WSMAN (Web Services for Management Standards).
Dell Command | Monitor contiene il set di driver sottostanti che raccoglie le informazioni del sistema client da fonti differenti, tra cui il
BIOS, il CMOS, il BIOS della gestione del sistema (SMBIOS), System Management Interface (SMI), il sistema operativo e l'interfaccia
di programmazione delle applicazioni (API). Dell Command | Monitor per Windows raccoglie anche le informazioni di sistema client
dalle Dynamic-Link Library (DLL) e dalle impostazioni di registro. Dell Command | Monitor per Windows recupera queste informazioni
dall'interfaccia CIM Object Manager (CIMOM), dallo stack di Strumentazione gestione Windows (WMI) o dall'agente SNMP, mentre Dell
Command | Monitor per Linux le recupera dall'interfaccia di Open Management Infrastructure (OMI).
Dell Command | Monitor consente agli amministratori di IT di raccogliere informazioni sugli asset da remoto, di modificare le
impostazioni del BIOS e di ricevere notifiche proattive sulle potenziali condizioni di errore e avvisi sulle potenziali violazioni
della sicurezza. Nei sistemi che eseguono Windows, questi avvisi sono disponibili nel registro eventi di NT, come eventi WMI o come trap
SNMP v1. Per i sistemi Linux, questi avvisi vengono ricevuti come eventi SysLog, OMI o del registro applicazioni.
Dell Command | Monitor per Windows può essere integrato in una console come Microsoft System Center Configuration Manager,
accedendo direttamente alle informazioni del CIM o tramite i fornitori di altre console che hanno implementato l'integrazione di Dell
Command | Monitor. Inoltre, è possibile creare script personalizzati da destinare alle principali aree di interesse. Nella Dell Knowledge
Library dedicata a Dell Command | Monitor sono disponibili alcuni script di esempio. Questi script possono essere utilizzati per monitorare
l'inventario, le impostazioni del BIOS e lo stato del sistema.
N.B.: L'installazione predefinita non abilita il supporto per SNMP. Per ulteriori informazioni sull'abilitazione del supporto per SNMP in
Dell Command | Monitor per Windows, vedere la Guida all'installazione di Dell Command | Monitor, disponibile all'indirizzo dell.com/
dellclientcommandsuitemanuals.
N.B.: L'installazione predefinita non abilita il supporto per SNMP. Per ulteriori informazioni sull'abilitazione del supporto per SNMP in
Dell Command | Monitor per Windows, vedere la Guida all'installazione di Dell Command | Monitor.
6 Introduzione a Dell Command | Monitor 10.3