Users Guide
Table Of Contents
- Dell Command | Monitor Versione 10.3 Guida per l'utente
- Introduzione a Dell Command | Monitor 10.3
- Conformità WSMT (Windows SMM Security Mitigations)
- Standard e protocolli per Dell Command | Monitor 10.3
- Scenari di casi di utilizzo di Dell Command | Monitor 10.3
- Uso di Dell Command | Monitor 10.3
- Impostazione dell'intervallo di polling
- Creazione di rapporti sullo stato del RAID
- Monitoraggio dei sistemi client Dell
- Registro applicazioni di Dell Command | Monitor per Linux
- Rilevamento delle unità del formato avanzato
- Configurazioni di avvio
- Modifica delle impostazioni audio
- Impostazione degli attributi del BIOS in un sistema Windows che utilizza i comandi PowerShell
- Impostazione degli attributi del BIOS nel sistema Linux
- Modifica dell'ordine di avvio
- Arresto e riavvio del sistema operativo Windows da remoto
- Come ottenere il valore dell'intervallo di tempo da remoto su un sistema Windows
- Gestione locale dei sistemi client Dell tramite Dell Command | Monitor 10.3
- Gestione remota dei sistemi client Dell utilizzando Dell Command | Monitor 10.3
- Domande frequenti su Dell Command | Monitor 10.3
- Procedure di risoluzione dei problemi di Dell Command | Monitor 10.3
- Impossibile eseguire la connessione remota a Strumentazione gestione Windows
- Errore di installazione nei sistemi in cui è in esecuzione Windows
- Il valore di enumerazione delle impostazioni del BIOS è 1
- Errore di installazione HAPI dovuto a dipendenze da libsmbios
- Le risorse CIM non sono disponibili
- Impossibile eseguire i comandi utilizzando DCM sui sistemi che eseguono Ubuntu Core 16
- Licenze di terze parti
- Altri documenti che potrebbero essere necessari
- Come contattare Dell
Introduzione a Dell Command | Monitor 10.3
L'applicazione software Dell Command | Monitor consente agli amministratori IT di gestire facilmente l'inventario del parco di PC,
monitorare lo stato del sistema, modificare le impostazioni del BIOS e raccogliere informazioni in remoto per i sistemi client Dell
implementati.
Il monitoraggio dello stato di integrità del sistema attivo può contribuire a ridurre i costi complessivi di gestione del sistema e rientra in un
approccio olistico alla gestione di tutti i dispositivi in rete.
Dell Command | Monitor è progettato per i sistemi client Dell Enterprise, i sistemi gateway Dell IoT e i Dell Embedded PC.
Questo documento fornisce una panoramica su Dell Command | Monitor e sulle sue funzioni. Per ulteriori informazioni sui sistemi Dell
supportati, fare riferimento alle note di rilascio disponibili all'indirizzo dell.com/dellclientcommandsuitemanuals.
Argomenti:
• Novità in questa versione di Dell Command | Monitor 10.3
• Panoramica di Dell Command | Monitor
Novità in questa versione di Dell Command | Monitor
10.3
● Supporto per disabilitare la garanzia e le successive chiamate di refresh
● Supporto per pull della garanzia on-demand
● Supporto per i nuovi attributi BIOS riportati di seguito:
○ USB-GPS Coexistence
○ Front Fan
○ Enable Adaptive C-States for Discrete Graphics
○ Antenna Switch
○ Battery Fuel Gauge
○ Front Bezel LED Intensity Control
○ Enable Dock Warning Messages
○ Dynamic Tuning: Machine Learning
○ M.2 PCIe SSD-2
○ M.2 PCIe SSD-3
○ Tablet Buttons Timeout on AC
○ Tablet Buttons Timeout on Battery
○ Telemetry Access Level
○ Dynamic Wireless Transmit Power
○ Enable Sign of Life Customized logo Indication
○ Password Configuration
○ Thermal Configuration
● Esistono alcune funzionalità preabilitate in Dell Command | Monitor, per queste funzionalità i testi della guida potrebbero non essere
disponibili. Tuttavia, è possibile eseguire le operazioni get e set.
Per ulteriori informazioni sugli attributi del BIOS, consultare la Guida di riferimento di Dell Command | Monitor all'indirizzo dell.com/
dellclientcommandsuitemanuals.
Panoramica di Dell Command | Monitor
N.B.: Il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) non è supportato in Dell Command | Monitor per Linux.
1
Introduzione a Dell Command | Monitor 10.3 5