Users Guide
Table Of Contents
- Dell Command | Monitor Versione 10.3 Guida per l'utente
- Introduzione a Dell Command | Monitor 10.3
- Conformità WSMT (Windows SMM Security Mitigations)
- Standard e protocolli per Dell Command | Monitor 10.3
- Scenari di casi di utilizzo di Dell Command | Monitor 10.3
- Uso di Dell Command | Monitor 10.3
- Impostazione dell'intervallo di polling
- Creazione di rapporti sullo stato del RAID
- Monitoraggio dei sistemi client Dell
- Registro applicazioni di Dell Command | Monitor per Linux
- Rilevamento delle unità del formato avanzato
- Configurazioni di avvio
- Modifica delle impostazioni audio
- Impostazione degli attributi del BIOS in un sistema Windows che utilizza i comandi PowerShell
- Impostazione degli attributi del BIOS nel sistema Linux
- Modifica dell'ordine di avvio
- Arresto e riavvio del sistema operativo Windows da remoto
- Come ottenere il valore dell'intervallo di tempo da remoto su un sistema Windows
- Gestione locale dei sistemi client Dell tramite Dell Command | Monitor 10.3
- Gestione remota dei sistemi client Dell utilizzando Dell Command | Monitor 10.3
- Domande frequenti su Dell Command | Monitor 10.3
- Procedure di risoluzione dei problemi di Dell Command | Monitor 10.3
- Impossibile eseguire la connessione remota a Strumentazione gestione Windows
- Errore di installazione nei sistemi in cui è in esecuzione Windows
- Il valore di enumerazione delle impostazioni del BIOS è 1
- Errore di installazione HAPI dovuto a dipendenze da libsmbios
- Le risorse CIM non sono disponibili
- Impossibile eseguire i comandi utilizzando DCM sui sistemi che eseguono Ubuntu Core 16
- Licenze di terze parti
- Altri documenti che potrebbero essere necessari
- Come contattare Dell
Nell'interfaccia della riga di comando, eseguire
winrm enumerate wsman/<DCM class name>?__cimnamespace=root/dcim/sysman -auth:basic -r:http://
<system IP or system name:5985> -username:<user name> -password:<password> -skipCAcheck -
skipCNcheck -encoding:utf-8
Gestione remota del sistema Linux tramite un sistema
Linux che utilizza WSMan
Utilizzando i comandi WSMAN, è possibile accedere al sistema operativo Linux da remoto e monitorarlo tramite il sistema che esegue
Linux.
Prerequisiti per la gestione del sistema Linux:
● Installazione del pacchetto del sistema operativo Linux supportato.
● Installazione del pacchetto wsmancli.
Prerequisiti per il sistema Linux gestito:
● Privilegi di accesso root.
● Sistema operativo Linux supportato.
● Dell Command | Monitor
Avviare un terminale ed eseguire
wsman enumerate http://schemas.dmtf.org/wbem/wscim/1/cim-schema/2/root/dcim/sysman/ <class
name> -N root/dcim/sysman -h <system ip/name> -u <user name> -p <password> –P 5985 –y basic
–v –V
24
Gestione remota dei sistemi client Dell utilizzando Dell Command | Monitor 10.3