Users Guide
Table Of Contents
- Dell Command | Monitor Versione 10.3 Guida per l'utente
- Introduzione a Dell Command | Monitor 10.3
- Conformità WSMT (Windows SMM Security Mitigations)
- Standard e protocolli per Dell Command | Monitor 10.3
- Scenari di casi di utilizzo di Dell Command | Monitor 10.3
- Uso di Dell Command | Monitor 10.3
- Impostazione dell'intervallo di polling
- Creazione di rapporti sullo stato del RAID
- Monitoraggio dei sistemi client Dell
- Registro applicazioni di Dell Command | Monitor per Linux
- Rilevamento delle unità del formato avanzato
- Configurazioni di avvio
- Modifica delle impostazioni audio
- Impostazione degli attributi del BIOS in un sistema Windows che utilizza i comandi PowerShell
- Impostazione degli attributi del BIOS nel sistema Linux
- Modifica dell'ordine di avvio
- Arresto e riavvio del sistema operativo Windows da remoto
- Come ottenere il valore dell'intervallo di tempo da remoto su un sistema Windows
- Gestione locale dei sistemi client Dell tramite Dell Command | Monitor 10.3
- Gestione remota dei sistemi client Dell utilizzando Dell Command | Monitor 10.3
- Domande frequenti su Dell Command | Monitor 10.3
- Procedure di risoluzione dei problemi di Dell Command | Monitor 10.3
- Impossibile eseguire la connessione remota a Strumentazione gestione Windows
- Errore di installazione nei sistemi in cui è in esecuzione Windows
- Il valore di enumerazione delle impostazioni del BIOS è 1
- Errore di installazione HAPI dovuto a dipendenze da libsmbios
- Le risorse CIM non sono disponibili
- Impossibile eseguire i comandi utilizzando DCM sui sistemi che eseguono Ubuntu Core 16
- Licenze di terze parti
- Altri documenti che potrebbero essere necessari
- Come contattare Dell
Registro applicazioni di Dell Command | Monitor per
Linux
Dell Command | Monitor per Linux separa i registri e gli avvisi delle applicazioni per la creazione di report e il debug. La cronologia di
avvisi e registri generati per l'applicazione Dell Command | Monitor può essere visualizzata nel file dcm_application.log disponibile al
percorso /opt/dell/dcm/var/log.
File di configurazione
È possibile aggiornare il file di configurazione log.property disponibile in /opt/dell/dcm/conf per applicare le impostazioni desiderate
e il livello DEBUG:
N.B.: Ogni volta che si modifica il file di configurazione, riavviare il server OMI per applicare le modifiche.
● Log_Level. I messaggi di sistema possono essere isolati nei tre livelli di registrazione ERROR, INFO e DEBUG
Il livello di registrazione può essere modificato dal file di configurazione. Se il livello di registrazione è impostato su DEBUG,
l'applicazione Dell Command | Monitor invierà tutte le informazioni al file di registro specificato.
N.B.: Per impostazione predefinita, Il livello di registrazione è INFO.
● File_Size. L'utente può specificare le dimensioni massime del file dcm_application.log. Per impostazione predefinita, il file ha 500
MB di dimensioni.
N.B.: Il valore File_Size deve essere espresso in byte.
● BackupIndex. L'utente può specificare il conteggio di rollover del file dcm_application.log. Se il conteggio di rollover predefinito è 2,
il terzo file di backup andrà a sovrascrivere il file più vecchio.
Rilevamento delle unità del formato avanzato
I sistemi client stanno migrando ad unità di Advanced Format (AF, formato avanzato) per una maggiore capacità di archiviazione e
per superare le limitazioni dei dischi rigidi (HDD) con settore da 512 byte. I dischi rigidi che migrano a settori di 4 KB mantengono la
compatibilità con le versioni precedenti, mentre l'attuale disco rigido AF, noto anche come disco rigido 512e, ha corrispondenza con SATA
da 512 byte e opera a 4 KB. Durante la migrazione, è possibile incorrere in problemi di prestazioni, come unità di partizione non allineate nei
sistemi client generando un errore di pacchetti software di crittografia basati su settori che gestiscono unità 512e. Dell Command | Monitor
consente di determinare se il disco rigido in un sistema è un'unità AF a 4 KB, che aiuta a prevenire tali problemi.
Configurazioni di avvio
N.B.:
Dell Command | Monitor for Linux non offre la funzione di configurazione di avvio. Pertanto, questa sezione non è applicabile a
Dell Command | Monitor for Linux.
Un sistema client può avere uno dei due tipi di configurazione di avvio:
● Legacy (BIOS)
● UEFI
In Dell Command | Monitor, la configurazione di avvio (Legacy o UEFI) è modellata utilizzando le seguenti classi:
● DCIM_ElementSettingData
● DCIM_BootConfigSetting
● DCIM_OrderedComponent
● DCIM_BootSourceSetting
● DCIM_SmartAttributeInfo
N.B.:
I termini Configurazione di avvio e Tipo di elenco di avvio sono intercambiabili e trasmettono il medesimo significato che
rappresenta Legacy o UEFI.
14 Uso di Dell Command | Monitor 10.3