Dell Command | Monitor Versione 10.4 Guida per l'utente December 2020 Rev.
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2020 Dell Inc. o sue società controllate.
Sommario Capitolo 1: Introduzione a Dell Command | Monitor 10.4..................................................................... 5 Novità in questa versione di Dell Command | Monitor 10.4..............................................................................................5 Dell Command | Monitor panoramica..................................................................................................................................
Come ottenere il valore del tempo del sistema nel sistema Windows in remoto.................................................. 20 Capitolo 6: Gestione locale dei sistemi client Dell tramite Dell Command | Monitor 10.4....................... 21 Gestione locale dei sistemi Windows tramite PowerShell...............................................................................................21 Gestione locale dei sistemi Linux tramite OMICLI.....................................................................
1 Introduzione a Dell Command | Monitor 10.4 L'applicazione software Dell Command | Monitor consente agli amministratori IT di gestire facilmente l'inventario del parco di PC, monitorare lo stato del sistema, modificare le impostazioni del BIOS e raccogliere informazioni in remoto per i sistemi client Dell implementati.
programmazione delle applicazioni (API). Dell Command | Monitor per Windows raccoglie anche le informazioni di sistema client dalle Dynamic-Link Library (DLL) e dalle impostazioni di registro. Dell Command | Monitor per Windows recupera queste informazioni dall'interfaccia CIM Object Manager (CIMOM), dallo stack di Strumentazione gestione Windows (WMI) o dall'agente SNMP, mentre Dell Command | Monitor per Linux le recupera dall'interfaccia di Open Management Infrastructure (OMI).
2 Conformità WSMT (Windows SMM Security Mitigations) La tabella WSMT (Windows SMM Security Migrations) contiene informazioni sulla tabella ACPI che è stata creata per il sistema operativo Windows, che supporta le funzionalità di sicurezza basata sulla virtualizzazione (VBS). Dell Command | Monitor è compatibile con WSMT. Questa funzione viene utilizzata per configurare le caratteristiche della piattaforma sui sistemi client Dell con BIOS abilitata per WSMT.
3 Standard e protocolli per Dell Command | Monitor 10.4 Dell Command | Monitor è basato sugli standard CIM. La specifica CIM descrive in dettaglio le tecniche di mapping per una migliore compatibilità con altri protocolli di gestione. I protocolli di gestione, come per esempio WMI, SNMP e WSMAN, vengono utilizzati per il monitoraggio remoto. N.B.
4 Scenari di casi d'uso di Dell Command | Monitor 10.4 Questo capitolo descrive i vari scenari di casi d'uso di Dell Command | Monitor.
La sfida consiste nel modificare la password del BIOS di ciascun computer client senza intervenire manualmente su ciascun desktop. Installando Dell Command | Monitor su ogni sistema client, il dipartimento IT aziendale può scegliere tra diverse opzioni per modificare l'ordine di avvio da remoto. OpenManage Essentials (OME) è una console di gestione integrabile in Dell Command | Monitor allo scopo di monitorare da remoto le impostazioni del BIOS di tutti i sistemi client.
Profilo degli asset Stato della garanzia sul dispositivo endpoint: ● Determinare lo stato della garanzia enumerando o acquisendo l'istanza della classe DCIM_AssetWarrantyInformation. ● Verificare se lo stato della garanzia può essere determinato utilizzando le proprietà WarrantyStartDate e WarrantyEndDate della classe DCIM_AssetWarrantyInformation. N.B.: Il prerequisito per DCIM_AssetWarrantyInformation è quello di disporre di una connessione Internet funzionante.
● Eseguire il metodo DCIM_ComputerSystem.RequestStateChange() e impostare il valore del parametro RequestedState a 3. Spegnere il sistema. ● Riavviare il sistema. Eseguire il metodo DCIM_ComputerSystem.RequestStateChange() e impostare il valore del parametro RequestedState a 11. ● Determinare lo stato di alimentazione del sistema. ● Determinare il numero di processori nel sistema interrogando DCIM_Processor, le istanze che sono associate con l'istanza centrale tramite l'associazione DCIM_SystemDevice.
5 Utilizzo di Dell Command | Monitor 10.4 È possibile visualizzare le informazioni fornite da Dell Command | Monitor accedendo a: root\dcim\sysman (standard) Dell Command | Monitor fornisce le informazioni attraverso le classi in questi spazi dei nomi. Per ulteriori informazioni sulle classi, consultare la Guida di riferimento di Dell Command | Monitor all'indirizzo dell.com/ dellclientcommandsuitemanuals.
● Dell Command | Monitor per Linux supporta il monitoraggio tramite i comandi WinRM e WSMan. Registro applicazioni per Dell Command | Monitor per Linux Dell Command | Monitor per Linux separa i registri e gli avvisi delle applicazioni per finalità di reporting e debug. La cronologia degli avvisi e dei registri generati per l'applicazione Dell Command | Monitor può essere visualizzata nel file dcm_application.log disponibile in /opt/ dell/dcm/var/log.
DCIM_AssetWarrantyInformation ● Per interrogare lo stato della garanzia sul dispositivo endpoint, eseguire il seguente comando: Get-CimInstance -Namespace root/DCIM/SYSMAN -ClassName DCIM_AssetWarrantyInformation ● Per elencare i diritti di garanzia in ordine cronologico di WarrantyEndDate, eseguire il comando che segue: Get-CimInstance -Namespace root/dcim/sysman -ClassName DCIM_AssetWarrantyInformation | Sort-Object -Property WarrantyEndDate | Select Name, WarrantyEndDate, WarrantyStartDate ● Per disabili
Attributo DCIM_Smart Per leggere il valore dell'attributo smart, eseguire i seguenti comandi: Per esempio: ● Get-CimInstance -Namespace root\dcim\sysman DCIM_SmartAttributeInfo | Format-Table ● Get-CimInstance -Namespace root\dcim\sysman DCIM_SmartAttributeInfo -Filter "AttributeID like '< Attribute ID Value >' Per impostare i valori di soglia personalizzati, eseguire i seguenti comandi: Per esempio: ● Get-CimInstance -Namespace root\dcim\sysman DCIM_SmartAttributeInfo -Filter "AttributeID like '
Get-CimInstance -Namespace root\dcim\sysman -ClassName DCIM_BIOSService | Invoke-CimMethod MethodName SetBIOSAttributes -Arguments @{AttributeName=@("Trusted Platform Module ");AttributeValue=@("1");AuthorizationToken=""} 3. Riavviare il sistema. 4. Attivare il TPM utilizzando il seguente comando: Get-CimInstance -Namespace root\dcim\sysman -ClassName DCIM_BIOSService | Invoke-CimMethod MethodName SetBIOSAttributes -Arguments @{AttributeName=@(" Trusted Platform Module Activation");Attribute
Impostazione degli attributi del BIOS tramite WinRM È possibile impostare gli attributi del BIOS utilizzando il metodo SetBIOSAttributes. La procedura viene descritta di seguito utilizzando un'attività per abilitare il Trusted Platform Module (TPM) come esempio. N.B.: accertarsi che l'opzione TPM sia deselezionata nel BIOS prima di seguire la procedura per abilitare il TPM. Per impostare gli attributi del BIOS tramite i comandi WinRM: 1. Impostare il selettore enumerando la classe DCIM_BIOSService.
2. Impostare la password del BIOS nel sistema se non è già stata impostata utilizzando il seguente comando: wsman invoke –a “SetBIOSAttributes” http://schemas.dmtf.
b. Definire una variabile PowerShell per specificare l'ordine di avvio per impostare $newboLegacy. Assegnare il nuovo ordine di avvio a quest'ultimo. Ad esempio, il tipo di ordine di avvio corrente viene mantenuto. c. $newboLegacy = $boLegacy d. Ottenere l'istanza dcim_bootconfigsetting corrispondente all'elenco di avvii del tipo 1 eseguendo il seguente comando: $bcsLegacy = Gwmi -Namespace root\dcim\sysman -ClassName dcim_bootconfigsetting | where {$_.
6 Gestione locale dei sistemi client Dell tramite Dell Command | Monitor 10.
● Comandi per impostare il consenso dell'utente dalla WMI: Get-CimInstance -Namespace root\dcim\sysman -ClassName DCIM_ImprovementProgramConsent | Invoke-CimMethod -MethodName Over rideImprovementProgramConsent -Arguments @{NewValue="1"} N.B.: Il programma di miglioramento è disponibile solo per la versione DCM 10.4 x64 bit. ● Comandi per ottenere il proxy dalla WMI: Get-CimInstance -Namespace root\dcim\sysman -ClassName DCIM_ApplicationProxySetting ● Comandi per impostare il proxy dalla WMI: Get-CimInstanc
7 Gestione remota dei sistemi client Dell utilizzando Dell Command | Monitor 10.
Nell'interfaccia della riga di comando, eseguire winrm enumerate wsman/?__cimnamespace=root/dcim/sysman -auth:basic -r:http:// -username: -password: -skipCAcheck skipCNcheck -encoding:utf-8 Gestione remota del sistema Linux tramite un sistema Linux che utilizza WSMan È possibile accedere e monitorare il sistema su cui è in esecuzione Linux tramite un sistema che esegue Linux utilizzando i comandi WSMan.
8 Domande frequenti su Dell Command | Monitor 10.4 Come si trova l'ordine di avvio (sequenza) della configurazione di avvio utilizzando la proprietà DCIM_OrderedComponent.AssignedSequence? Quando un'istanza DCIM_BootConfigSetting (Legacy o UEFI) è associata a più istanze DCIM_BootSourceSetting (dispositivi di avvio) tramite istanze dell'associazione DCIM_OrderedComponent, il valore della proprietà DCIM_OrderedComponent.
● Il controller Intel integrato (compatibile con CSMI 0.81 o versione successiva) ● I controller RAID LSI integrati; e 9217, 9271, 9341, 9361 e i driver associati (fisici e logici) N.B.: Il monitoraggio del controller Intel integrato non è supportato nei sistemi operativi Linux. Nel monitoraggio del sensore, Dell Command | Monitor supporta il monitoraggio e l'invio di avvisi dei sensori di tensione, temperatura, amperaggio, dispositivi di raffreddamento (ventola) e chassis.
9 Procedure di risoluzione dei problemi di Dell Command | Monitor 10.
a. b. c. d. e. f. Cliccare su Start > Esegui, digitare compmgmt.msc, quindi cliccare su OK. Accedere a Controllo WMI in Servizi e applicazioni. Cliccare con il pulsante destro del mouse su Controllo WMI, quindi cliccare su Proprietà. Cliccare sulla scheda Sicurezza e selezionare DCIM/SYSMAN nella struttura Directory principale. Cliccare su Sicurezza.
Risorse CIM non disponibili Durante l'enumerazione, se si riceve un errore come "Risorsa CIM non disponibile", Verificare che i comandi siano eseguiti con privilegi root. Impossibile eseguire i comandi utilizzando DCM sui sistemi che eseguono Ubuntu Core 16 Accertarsi che sul sistema sia installata la versione snap 2.23 o successiva. Procedure di risoluzione dei problemi di Dell Command | Monitor 10.
10 Altri documenti che potrebbero essere necessari Oltre a questa Guida per l'utente, è possibile accedere ai seguenti documenti disponibili all'indirizzo dell.com/ dellclientcommandsuitemanuals. Cliccare su Dell Command | Monitor (precedentemente OpenManage Client Instrumentation), quindi cliccare sul link appropriato della versione del prodotto nella sezione Supporto generale. Oltre a questa Guida per l'utente, è anche possibile accedere alle seguenti guide.
11 Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione a Internet attiva, le informazioni sui contatti sono reperibili anche sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.