Users Guide
Table Of Contents
- Dell Command | Monitor Versione 10.5 Guida per l'utente
- Sommario
- Introduzione a Dell Command | Monitor 10.5
- Conformità WSMT (Windows SMM Security Mitigations)
- Standard e protocolli per Dell Command | Monitor 10.5
- Scenari di casi d'uso di Dell Command | Monitor 10.5
- Utilizzo di Dell Command | Monitor 10.5
- Impostazione dell'intervallo di polling
- Creazione di rapporti sullo stato del RAID
- Monitoraggio dei sistemi client Dell
- Registro applicazioni per Dell Command | Monitor per Linux
- Rilevamento delle unità del formato avanzato
- Configurazioni di avvio
- Modifica delle impostazioni di sistema
- Impostazione degli attributi del BIOS in un sistema in cui è in esecuzione Windows utilizzando i comandi PowerShell
- Impostazione degli attributi del BIOS nel sistema Linux
- Modifica dell'ordine di avvio
- Arresto e riavvio del sistema Windows da remoto
- Come ottenere il valore del tempo del sistema nel sistema Windows in remoto
- Gestione locale dei sistemi client Dell tramite Dell Command | Monitor 10.5
- Gestione remota dei sistemi client Dell utilizzando Dell Command | Monitor 10.5
- Domande frequenti su Dell Command | Monitor 10.5
- Procedure di risoluzione dei problemi di Dell Command | Monitor 10.5
- Impossibile eseguire la connessione remota a Strumentazione gestione Windows
- Errore di installazione nei sistemi in cui è in esecuzione Windows
- Il valore di enumerazione delle impostazioni del BIOS visualizzato è 1
- Installazione HAPI non riuscita a causa della dipendenza da libsmbios
- Risorse CIM non disponibili
- Impossibile eseguire i comandi utilizzando DCM sui sistemi che eseguono Ubuntu Core 16
- Altri documenti che potrebbero essere necessari
- Come contattare Dell
Domande frequenti su Dell Command |
Monitor 10.5
● Come si trova l'ordine di avvio (sequenza) della configurazione di avvio utilizzando la proprietà
DCIM_OrderedComponent.AssignedSequence?
Quando un'istanza DCIM_BootConfigSetting (Legacy o UEFI) è associata a più istanze DCIM_BootSourceSetting
(dispositivi di avvio) tramite istanze dell'associazione DCIM_OrderedComponent, il valore della proprietà
DCIM_OrderedComponent.AssignedSequence viene utilizzato per stabilire la sequenza di utilizzo delle istanze
DCIM_BootSourceSetting (dispositivi di avvio) associate durante il processo di avvio. Un'istanza DCIM_BootSourceSetting la
cui proprietà associata CIM_OrderedComponent.AssignedSequence è uguale a 0 viene ignorata e non viene considerata parte
dell'ordine di avvio.
● Come si modifica l'ordine di avvio?
L'ordine di avvio può essere modificato tramite il metodo DCIM_BootConfigSetting.ChangeBootOrder(). Il metodo
ChangeBootOrder() imposta l'ordine in cui le istanze di DCIM_BootSourceSetting sono associate a una istanza
DCIM_BootConfigSetting. Il metodo ha un parametro di input: Origine. Il parametro Origine è un array ordinato di proprietà
PartComponent dalla classe DCIM_OrderedComponent che rappresenta l'associazione tra le istanze (dispositivi di avvio)
DCIM_BootSourceSetting e l'istanza (tipo di elenco di avvio-Legacy o UEFI) DCIM_BootConfigSetting.
● Come si disabilitano i dispositivi di avvio?
Modificando l'ordine di avvio, il valore della proprietà AssignedSequence su ciascuna istanza di DCIM_OrderedComponent, che
associa l'istanza di destinazione DCIM_BootConfigSetting con un'istanza DCIM_BootSourceSetting che non è presente nell'array
di input del parametro Origine, è impostato su 0, che indica che il dispositivo è disattivato.
● Il messaggio di accesso non riuscito viene visualizzato quando <dispositivo che tenta di connettersi> tenta di connettersi al namespace
con wbemtest.
Lanciare wbemtest con privilegi di amministratore per aggirare qualsivoglia messaggio di accesso. Accedere a Internet Explorer
dall'elenco Tutti i programmi, cliccare con il pulsante destro del mouse su Esegui come amministratore per avviare wbemtest ed
evitare errori associati al namespace.
● Come posso eseguire gli script di Knowledge Library senza alcun problema?
Di seguito sono descritti i passaggi per eseguire gli script VBS forniti nel link alla Knowledge Library di Dell Command | Monitor:
1. Configurare winrm nel sistema utilizzando il comando winrm quickconfig.
2. Verificare se il supporto del token esiste nel sistema consultando:
○ La schermata F2 nell'impostazione del BIOS.
○ Utilizzando uno strumento come wbemtest per verificare che i valori chiave definiti nello script esistano nel sistema.
N.B.:
Dell consiglia di utilizzare la versione più recente del BIOS, disponibile all'indirizzo dell.com/support. Per ulteriori
informazioni, consultare la Guida di riferimento di Dell Command | Monitor all'indirizzo dell.com/support.
● Come si impostano gli attributi del BIOS?
Gli attributi del BIOS possono essere modificati utilizzando il metodo DCIM_BIOSService.SetBIOSAttributes(). Il metodo
SetBIOSAttributes() imposta il valore dell'istanza definita nella classe DCIM_BIOSEnumeration. Il metodo presenta sette
parametri di input. I primi due parametri possono avere valore vuoto o Null. Il terzo parametro AttributeName deve eseguire
il mapping dell'input al valore dell'istanza del nome attributo della classe DCIM_BIOSEnumeration. Il quarto parametro o
AttributeValue può essere uno qualsiasi dei possibili valori di AttributeName, come definito nella classe DCIM_BIOSEnumeration. Il
quinto parametro AuthorizationToken è opzionale, l'immissione del quinto parametro è la password del BIOS. Il quinto parametro viene
utilizzato solo se la password del BIOS è impostata, altrimenti è vuoto. Il sesto e il settimo argomento possono essere anch'essi vuoti o
Null.
● Dell Command | Monitor supporta il monitoraggio di storage e sensori per i sistemi operativi Windows e Linux?
Sì, Dell Command | Monitor supporta il monitoraggio di storage e sensori per i sistemi operativi Windows e Linux supportati.
Nel monitoraggio dello storage, Dell Command | Monitor supporta il monitoraggio e la creazione di avvisi per:
○ Il controller Intel integrato (compatibile con CSMI 0.81 o versione successiva)
8
Domande frequenti su Dell Command | Monitor 10.5 25