Users Guide
Table Of Contents
- Dell Command | Monitor Versione 10.5 Guida per l'utente
- Sommario
- Introduzione a Dell Command | Monitor 10.5
- Conformità WSMT (Windows SMM Security Mitigations)
- Standard e protocolli per Dell Command | Monitor 10.5
- Scenari di casi d'uso di Dell Command | Monitor 10.5
- Utilizzo di Dell Command | Monitor 10.5
- Impostazione dell'intervallo di polling
- Creazione di rapporti sullo stato del RAID
- Monitoraggio dei sistemi client Dell
- Registro applicazioni per Dell Command | Monitor per Linux
- Rilevamento delle unità del formato avanzato
- Configurazioni di avvio
- Modifica delle impostazioni di sistema
- Impostazione degli attributi del BIOS in un sistema in cui è in esecuzione Windows utilizzando i comandi PowerShell
- Impostazione degli attributi del BIOS nel sistema Linux
- Modifica dell'ordine di avvio
- Arresto e riavvio del sistema Windows da remoto
- Come ottenere il valore del tempo del sistema nel sistema Windows in remoto
- Gestione locale dei sistemi client Dell tramite Dell Command | Monitor 10.5
- Gestione remota dei sistemi client Dell utilizzando Dell Command | Monitor 10.5
- Domande frequenti su Dell Command | Monitor 10.5
- Procedure di risoluzione dei problemi di Dell Command | Monitor 10.5
- Impossibile eseguire la connessione remota a Strumentazione gestione Windows
- Errore di installazione nei sistemi in cui è in esecuzione Windows
- Il valore di enumerazione delle impostazioni del BIOS visualizzato è 1
- Installazione HAPI non riuscita a causa della dipendenza da libsmbios
- Risorse CIM non disponibili
- Impossibile eseguire i comandi utilizzando DCM sui sistemi che eseguono Ubuntu Core 16
- Altri documenti che potrebbero essere necessari
- Come contattare Dell
2. Impostare la password del BIOS nel sistema se non è già stata impostata utilizzando il seguente comando:
wsman invoke –a “SetBIOSAttributes” http://schemas.dmtf.org/wbem/wscim/1/cim-schema/2/
DCIM_BIOSService?Name=”DCIM:BIOSService”, SystemCreationClassName=”DCIM_ComputerSystem”,
SystemName=”<system name from DCIM_BIOSService class>”,
CreationClassName=”DCIM_BIOSService” –N root/dcim/sysman –h <system IP or system name> –P
5985 –u <user name> –p <password> –y basic –v –V –k “AttributeName=Trusted Platform
Module” –k “AttributeValue=1” –k “AuthorizationToken=<password>”
3. Abilitare la sicurezza TPM utilizzando il seguente comando:
wsman invoke –a “SetBIOSAttributes” http://schemas.dmtf.org/wbem/wscim/1/cim-schema/2/
DCIM_BIOSService?Name=”DCIM:BIOSService”, SystemCreationClassName=”DCIM_ComputerSystem”,
SystemName=”<system name from DCIM_BIOSService class>”,
CreationClassName=”DCIM_BIOSService” –N root/dcim/sysman –h <system IP or system name> –P
5985 –u <user name> –p <password> –y basic –v –V –k “AttributeName=Trusted Platform
Module Activation” –k “AttributeValue=2” –k “AuthorizationToken=<password>”
4. Riavviare il sistema.
5. Attivare il TPM utilizzando il seguente comando:
wsman invoke –a “SetBIOSAttributes” http://schemas.dmtf.org/wbem/wscim/1/cim-schema/2/
DCIM_BIOSService?Name=”DCIM:BIOSService”, SystemCreationClassName=”DCIM_ComputerSystem”,
SystemName=”<system name from DCIM_BIOSService class>”,
CreationClassName=”DCIM_BIOSService” –N root/dcim/sysman –h <system IP/name> –P 5985
–u <user name> –p <password> –y basic –v –V –k “AttributeName=AdminPwd” –k
“AttributeValue=” –k “AuthorizationToken=<password>”
Modifica dell'ordine di avvio
Per modificare la sequenza di avvio seguire i seguenti passaggi:
1. Verificare il tipo di ordine di avvio (Legacy o UEFI) utilizzando il seguente comando:
● Comando WMIC: wmic /namespace:\\root\dcim\sysman path dcim_BootConfigSetting get
ElementName/format:list.
● Comando PowerShell: Get-WmiObject -namespace root\dcim\sysman -class dcim_BootConfigSetting -
Property ElementName.
2. Verificare il tipo di ordine di avvio corrente (Legacy o UEFI) utilizzando il seguente comando:
● Comando WMIC: wmic /namespace:\\root\dcim\sysman path dcim_ElementSettingData.IsCurrent=1
get SettingData /format:list .
● Comando PowerShell: Get-WmiObject -namespace root\dcim\sysman -class dcim_elementSettingData -
Filter "IsCurrent=1" -Property SettingData.
3. Modifica dell'ordine di avvio tramite il seguente comando:
● Comando WMIC: wmic /namespace:\\root\dcim\sysman path dcim_bootconfigsetting call
ChangeBootOrder /?:full .
● Comando PowerShell: (Get-WmiObject -namespace root\dcim\sysman -class
dcim_bootconfigsetting).getmethodparameters("ChangeBootOrder") .
N.B.:
L'istanza dcim_BootConfigSetting deve rappresentare la configurazione di avvio che si desidera modificare: tipo
1 (Legacy) o tipo 2 (UEFI).
● Gli argomenti sono i seguenti:
○ Authorization Token - Si tratta della password dell'amministratore o di avvio.
○ Source - Si tratta dell'elenco degli ordini di avvio derivante dalla proprietà dcim_OrderedComponent.PartComponent. Il
nuovo ordine di avvio viene determinato dall'ordine delle unità di avvio nell'array di origine.
4. Modifica dell'ordine di avvio per l'elenco di avvii del tipo 1 tramite PowerShell:
a. Ottenere l'ordine di avvio corrente per l'elenco di avvii del tipo 1 utilizzando il seguente comando: $boLegacy
= Get-WmiObject -namespace root\dcim\sysman -class dcim_orderedcomponent | where
{$_.partcomponent -match 'BootListType-1'} | select -expand partcomponent.
Utilizzo di Dell Command | Monitor 10.5
19