Dell Command | Monitor 9.
Versione 9.2 Data di rilascio: gennaio 2017 Versione precedente 9.1.2 Dell Command | Monitor (precedentemente noto come OpenManage™ Client Instrumentation o OMCI) consente alle applicazioni per la gestione remota di accedere alle informazioni sui sistemi client, di monitorarne lo stato, di modificarlo e di spegnere il sistema da remoto.
Cosa è supportato Sistemi operativi supportati Microsoft Windows • • • • Microsoft Windows 10 Core (32 bit e 64 bit) Microsoft Windows 10 Pro (32 bit e 64 bit) Microsoft Windows 10 Enterprise (32 bit e 64 bit) Microsoft Windows 10 Professional (32 e 64 bit) • Microsoft Windows 10 Enterprise LTSB (64 bit) • • • • • • • • Microsoft Windows 8.1 Enterprise (32 bit e 64 bit) Microsoft Windows 8.
• o dGPU External Display (dGPU display esterno) o Embedded Video Controller o Fault Tolerant Memory Log Clear (Cancellazione registro di memoria a tolleranza di errore) o Full Screen Logo (Logo schermo intero) o GPS on WWAN Radio (Opzione GPS su WWAN) o Keyboard Backlight Timeout on AC o Keyboard Backlight Timeout on Battery o Lid Switch o M2 PCIE SSD 0 (SSD PCIE M2 0) o M2 PCIE SSD 0 (SSD PCIE M2 1) o Master Password Lockout (Blocco password master) o Memory Fault Tolerance Time Limit (Limite di tempo di
• Le funzioni supportate per i sistemi che eseguono Linux sono un sottoinsieme di quelle supportate per i sistemi che eseguono Microsoft Windows. Per informazioni dettagliate, consultare la Guida di riferimento. Problemi noti Nei sistemi che eseguono Microsoft Windows Problema: il servizio dsm_sa_datamgr32 smette di rispondere durante l'installazione del driver del chipset.
Problema: l'impostazione degli attributi Lower NonCritical Threshold potrebbe non essere supportata anche se l'attributo SupportedThreshold indica il contrario. Problema: se i valori Upper NonCritical Threshold della classe NumericSensor sono vicini ai valori di lettura o di stato, è possibile che sia generato un evento, anche se non risulta visualizzato negli attributi della classe.
Nei sistemi che eseguono Linux Problema: viene generata l'indicazione di porta aperta anche se non sono presenti porte aperte. Descrizione: occasionalmente viene generata l'indicazione di porta aperta durante l'esecuzione di più operazioni contemporaneamente. Ad esempio, in presenza di un'esecuzione intensiva sono enumerate e configurate le impostazioni del BIOS.
Descrizione: In Dell Command | Monitor 9.2 per Linux, se si seguono i metodi CIM richiamati da remoto tramite WinRM o WSMan, viene visualizzato un messaggio di errore dell'output nella CLI (Command Line Interface), anche se l'esecuzione ha esito positivo. Soluzione: ignorare il messaggio di errore. Problema: le voci SysLog sugli eventi di Dell Command | Monitor non sono generate/disponibili per i sistemi che eseguono Linux.
Prerequisiti di installazione Nei sistemi che eseguono Microsoft Windows Requisiti hardware • PC client Dell Enterprise Prima di installare Dell Command | Monitor, verificare i seguenti aspetti: • • Si dispone dei diritti amministrativi per il sistema client, ovvero si è autenticati nel sistema client in quanto membri del gruppo di amministratori, in genere con il ruolo di amministratore. Il sistema di destinazione è un sistema di Dell con SMBIOS 2.3 o versione successiva.
Note di installazione e configurazione Windows • Dopo un aggiornamento, per portare a termine l'installazione potrebbe essere necessario riavviare il sistema. • Per completare l'aggiornamento, riavviare il sistema. • Se si disinstalla l'aggiornamento, per completare la disinstallazione potrebbe essere necessario riavviare il sistema.
Linux • Se la libreria HAPI è installata da un'origine diversa, potrebbe non caricare il driver Systems - Management Base Driver (dcdbas). Consultare la guida all'installazione per sapere come caricare il driver manualmente. • Dell Command | Monitor per Linux supporta le classi Physical Disk View, Virtual Disk View, Controller View e gli avvisi di gestione RAID se il sistema è configurato per il solo utilizzo dei controller LSI supportati.