Users Guide
5 Eseguire la seguente procedura per modicare i livelli di privilegio dell'utente per la connessione remota a un WMI del sistema:
a Fare clic su Start > Esegui, digitare compmgmt.msc, quindi fare clic su OK.
b Sfoglia per Controllo WMI in Servizi e applicazioni.
c Fare clic con il pulsante destro del mouse su Controllo WMI, quindi fare clic su Proprietà.
d Fare clic sulla scheda Sicurezza e selezionare DCIM/SYSMAN sotto l'albero della Directory principale.
e Fare clic su Sicurezza.
f Selezionare il gruppo specico o utente dei quali si desidera controllare l'accesso e usare le caselle di controllo Consenti o Nega
per congurare le autorizzazioni.
6 Eseguire la seguente procedura per connettersi a WMI (root\DCIM/SYSMAN) da un sistema remoto utilizzando WMI CIM Studio:
a Installare WMI Tools insieme a wbemtest nel sistema locale, quindi installare Dell Command | Monitor nel sistema remoto.
b Congurare il rewall sul sistema per la connettività WMI remota. Ad esempio, aprire le porte TCP 135 e 445 nel rewall di
Windows.
c Congurare l'impostazione Protezione locale su Classica - Gli utenti locali si autenticano come se stessi per l'accesso alla
rete: modello di condivisione e sicurezza per account locali sotto Criteri di protezione locali.
d Connettersi alla WMI (root\DCIM\sysman) sul sistema locale da un sistema remoto utilizzando il wbemtest WMI. Ad esempio, \\
[Sistema remoto di destinazione]\root\DCIM\SYSMAN.
e Immettere le credenziali di amministratore del sistema di destinazione remoto se richiesto.
Per ulteriori informazioni su WMI, consultare la documentazione Microsoft pertinente all'indirizzo msdn.microsoft.com.
Errore di installazione sui sistemi che eseguono
Windows
Se non è possibile completare l'installazione di Dell Command | Monitor per Windows, controllare che:
• L'utente disponga dei privilegi amministrativi nel sistema di destinazione.
• Il sistema di destinazione sia prodotto da Dell e disponga di SMBIOS 2.3 o versione successiva.
• La console PowerShell sia chiusa.
N.B.: Per conoscere la versione di SMBIOS installata, fare clic su Start > Esegui, aprire il le msinfo32.exe e controllare la
versione di SMBIOS nella pagina Risorse di sistema.
N.B.: Nel sistema deve essere in esecuzione un sistema operativo Microsoft Windows supportato.
N.B.: Il sistema deve essere aggiornato a NET 4.0 o versioni successive.
Il valore di enumerazione delle impostazioni del BIOS è
1
1 Controllare di aver installato i seguenti pacchetti con privilegi di utente ROOT;
• omi-1.0.8.ssl_100.x64.rpm
• srvadmin-hapi-8.3.0-1908.9058.el7.x86_64
• command_monitor-linux-<numero versione>-<numero build>.x86_64.rpm
2 Se i pacchetti sopra indicati sono installati, controllare che il modulo del driver sia stato caricato.
a Per farlo, eseguire il seguente comando lsmod | grep dcdbas.
b Se il modulo del driver non è disponibile, recuperare i dettagli del driver eseguendo il seguente comando modinfo dcdbus.
c Caricare il modulo del driver eseguendo il comando insmod <filename>.
Risoluzione dei problemi
33