Dell Command | Monitor versione 10.
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. © 2008 -2018 Dell Inc. o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.
Sommario 1 Introduzione................................................................................................................................................... 6 Novità in questa versione..................................................................................................................................................6 Panoramica di Dell Command | Monitor..........................................................................................................................
File di configurazione..................................................................................................................................................18 Rilevamento delle unità del formato avanzato...............................................................................................................18 Configurazioni di avvio.....................................................................................................................................................
Altri documenti che potrebbero essere necessari........................................................................................................36 Accesso ai documenti dal sito di supporto Dell EMC..................................................................................................
1 Introduzione L'applicazione software Dell Command | Monitor abilita la gestione remota usando programmi applicativi per accedere alle informazioni, monitorare lo stato oppure modificare lo stato del sistema come per esempio arrestare il sistema in remoto. Dell Command | Monitor usa parametri di sistema chiave tramite interfacce standard che consentono agli amministratori di gestire l'inventario, monitorare l'integrità del sistema e raccogliere informazioni sui sistemi Dell distribuiti.
Windows (WMI) o dall'agente SNMP, mentre Dell Command | Monitor per Linux le recupera dall'interfaccia di Open Management Infrastructure (OMI). Dell Command | Monitor consente agli amministratori di IT di raccogliere informazioni sugli asset da remoto, di modificare le impostazioni del BIOS e di ricevere notifiche proattive sulle potenziali condizioni di errore e avvisi sulle potenziali violazioni della sicurezza.
2 Conformità WSMT (Windows SMM Security Mitigations) La tabella WSMT (Windows SMM Security Migrations) contiene informazioni sulla tabella ACPI che è stata creata per il sistema operativo Windows, che supporta le funzionalità di sicurezza basata sulla virtualizzazione (VBS). Dell Command | Monitor è compatibile con WSMT. Questa funzione viene utilizzata per configurare le caratteristiche della piattaforma sui sistemi client Dell con BIOS abilitata per WSMT.
3 Caratteristiche Le caratteristiche principali di Dell Command | Monitor sono: • Supporto dello schema CIM • Configurazione del BIOS • Sicurezza WMI/OMI • Segnalazione degli eventi • Arresto remoto • Accesso alle informazioni di sistema tramite lo schema CIM, utilizzando il protocollo WSMAN • Compilazione di informazioni dettagliate sulle risorse.
WMI, quindi fare clic su Proprietà. È possibile configurare un livello di sicurezza specifico di uno spazio dei nomi dalla scheda Sicurezza. È inoltre possibile eseguire Controllo WMI dal menu Start o dalla CLI (Command Line Interface), eseguendo wmimgmt.msc.
N.B.: Il monitoraggio dei controller Intel non è supportato per i sistemi Linux. Per il monitoraggio dei sensori, Dell Command | Monitor supporta il monitoraggio e l'invio di avvisi dei sensori di tensione, temperatura, amperaggio, dispositivi di raffreddamento (ventola) e telaio. Monitoraggio e trap per SNMP Dell Command | Monitor per Windows invia la conferma a SNMP v1 e supporta il monitoraggio di attributi e trap del sistema.
4 Standard e protocolli. Dell Command | Monitor è basato sugli standard CIM. La specifica CIM descrive in dettaglio le tecniche di mapping per una migliore compatibilità con i protocolli di gestione. I protocolli di gestione, ad esempio WMI, SNMP e WSMAN, vengono utilizzati per il monitoraggio remoto. N.B.: Dell Command | Monitor per Windows utilizza il protocollo Simple Network Management Protocol (SNMP) per descrivere diverse variabili del sistema.
5 Scenari utente Questo capitolo descrive i vari scenari utente di Dell Command | Monitor.
Scenario 2: gestione della configurazione Un'azienda pianifica di standardizzare la piattaforma di client e di gestire ogni sistema per tutto il suo ciclo di vita. Per realizzare questi obiettivi, l'azienda acquisisce una suite di strumenti e prevede di automatizzare la distribuzione di un nuovo sistema operativo client utilizzando l'ambiente PXE (Preboot Execution Environment). La sfida consiste nel modificare la password del BIOS di ciascun computer client, senza intervenire manualmente sul desktop.
Scenario 4: profili N.B.: I profili DMTF vengono implementati solo per Dell Command | Monitor per Windows. Gli amministratori di IT sono chiamati a gestire i sistemi client in ambienti aziendali distribuiti e multifornitore. La difficoltà risiede nel dover gestire un insieme eterogeneo di strumenti e applicazioni, accanto a svariati sistemi desktop e client portatili in varie reti.
• Riavviare il sistema. Eseguire il metodo DCIM_ComputerSystem.RequestStateChange() e impostare il valore del parametro RequestedState a 11. • Determinare lo stato di alimentazione del sistema. • Determinare il numero di processori nel sistema interrogando DCIM_Processor, le istanze che sono associate con l'istanza centrale tramite l'associazione DCIM_SystemDevice. • Ottenere l'ora del sistema. Eseguire il metodo DCIM_TimeService.ManageTime() e impostare il parametro GetRequest su Vero.
6 Utilizzo di Dell Command | Monitor Per visualizzare le informazioni fornite da Dell Command | Monitor, accedere al seguente percorso: • root\dcim\sysman (standard) Dell Command | Monitor fornisce le informazioni attraverso le classi in questi spazi dei nomi. Per ulteriori informazioni sulle classi, consultare la Dell Command | Monitor all'indirizzo dell.com/dellclientcommandsuitemanuals. Per ulteriori informazioni sulle classi, consultare la Dell Command | Monitor.
Command | Monitor e l'amministratore del server. A partire dalla versione 9.0, Dell Command | Monitor per Windows è stato modificato in modo che utilizzi uno specifico OID client (10909) per consentire alle console di identificare i sistemi client. Per ulteriori informazioni sul protocollo SNMP, consultare la Guida di riferimento sul protocollo SNMP di Dell Command | Monitor, disponibile all'indirizzo dell.com/dellclientcommandsuitemanuals.
• DCIM_ElementSettingData • DCIM_BootConfigSetting • DCIM_OrderedComponent • DCIM_BootSourceSetting N.B.: I termini "Configurazione di avvio" e "Tipo di elenco di avvio" sono intercambiabili e trasmettono il medesimo significato che rappresenta Legacy o UEFI. DCIM_BootConfigSetting Un'istanza di DCIM_BootConfigSetting rappresenta una configurazione di avvio che viene utilizzata durante il processo di avvio. Ad esempio, su sistemi client, vi sono due tipi di configurazioni di avvio - Legacy e UEFI.
Impostazione degli attributi del BIOS in un sistema Windows che utilizza i comandi PowerShell Per impostare gli attributi del BIOS, è possibile utilizzare il metodo SetBIOSAttributes. La procedura è descritta di seguito, utilizzando come esempio l'attività di abilitazione di Trusted Platform Module (TPM). N.B.: Accertarsi che l'opzione TPM venga eliminata nel BIOS prima di seguire la procedura per abilitare il TPM. N.B.: Utilizzare PowerShell con privilegi di amministratore.
DCIM_BIOSService class> CreationClassName DCIM_BIOSService } SetBIOSAttributes { AttributeName "Trusted Platform Module" AttributeValue “1” AuthorizationToken “” 3 Riavviare il sistema. 4 Per attivare TPM, eseguire .
@{AttributeName=("Trusted Platform Module Activation");AttributeValue=("2");AuthorizationToken=""} Impostazione degli attributi del BIOS tramite WSMan Nei sistemi che eseguono Linux è possibile impostare gli attributi del BIOS utilizzando WSMan. La procedura è descritta di seguito, utilizzando come esempio l'attività di abilitazione di Trusted Platform Module (TPM). Per i dettagli vedere Gestione remota dei sistemi client di Dell. N.B.
• Comando PowerShell: (gwmi -namespace root\dcim\sysman -class dcim_bootconfigsetting).getmethodparameters("ChangeBootOrder") . N.B.: L'istanza dcim_BootConfigSetting deve rappresentare la configurazione di avvio che si desidera modificare: tipo 1 (Legacy) o tipo 2 (UEFI). • Gli argomenti sono i seguenti: – Authorization Token - Si tratta della password dell'amministratore o di avvio. 4 – Source - Si tratta dell'elenco degli ordini di avvio derivante dalla proprietà dcim_OrderedComponent.PartComponent.
c 24 Get-CimInstance -CimSession $session -Namespace root\dcim\sysman -ClassName DCIM_TimeService | Invoke-CimMethod -MethodName ManageTime -Arguments @{GetRequest="TRUE"} Utilizzo di Dell Command | Monitor
7 Gestione dei sistemi client Dell a livello locale I sistemi client Dell possono essere gestiti a livello locale con i seguenti metodi: • Per i sistemi che eseguono Windows, è possibile utilizzare PowerShell. • Per i sistemi che eseguono Linux, è possibile utilizzare OMICLI.
• Come ottenere le proprietà di un'impostazione del BIOS ./omicli gi root/dcim/sysman { DCIM_BIOSPassword InstanceID DCIM:BIOSSetupPassword } • Impostazione della password di amministratore ./omicli iv root/dcim/sysman { DCIM_BIOSService Name DCIM:BiosService SystemCreationClassName DCIM_ComputerSystem SystemName CreationClassName DCIM_BIOSService } SetBIOSAttributes { AttributeName "AdminPwd" AttributeValue dell } • Modifica delle impostazioni del BIOS – .
8 Gestione remota dei sistemi client di Dell I sistemi client Dell possono essere gestiti da remoto applicando uno dei seguenti metodi: • Nei sistemi che eseguono Windows, Gestione da remoto del sistema Windows tramite Windows PowerShell • Nei sistemi che eseguono Linux, Gestione remota del sistema Linux tramite un sistema Windows che utilizza WinRM Argomenti: • Gestione da remoto del sistema Windows tramite Windows PowerShell • Gestione remota del sistema Linux tramite un sistema Windows che utilizz
• Sistema operativo Linux supportato. • Abilitare le porte 5985 e 5986 sul server WMI • Sistema configurato per l'ambiente.
9 Domande frequenti Come si trova l'ordine di avvio (sequenza) della configurazione di avvio utilizzando la proprietà DCIM_OrderedComponent.AssignedSequence? Quando un'istanza DCIM_BootConfigSetting (Legacy o UEFI) è associata a più istanze DCIM_BootSourceSetting (dispositivi di avvio) tramite istanze dell'associazione DCIM_OrderedComponent, il valore della proprietà DCIM_OrderedComponent.
N.B.: Dell consiglia di utilizzare la versione più recente del BIOS, disponibile all'indirizzo dell.com/support. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida di riferimento di Dell Command | Monitor all'indirizzo dell.com/ dellclientcommandsuitemanuals. N.B.: Utilizzare la versione più recente del BIOS disponibile. Come si impostano gli attributi del BIOS? Gli attributi del BIOS possono essere modificati utilizzando il metodo DCIM_BIOSService.SetBIOSAttributes().
Domande frequenti 31
10 Risoluzione dei problemi Argomenti: • Impossibile eseguire la connessione remota a Strumentazione gestione Windows • Errore di installazione sui sistemi che eseguono Windows • Il valore di enumerazione delle impostazioni del BIOS è 1 • Errore di installazione HAPI dovuto a dipendenze da libsmbios • Le risorse CIM non sono disponibili • Impossibile eseguire i comandi utilizzando DCM sui sistemi che eseguono Ubuntu Core 16 Impossibile eseguire la connessione remota a Strumentazione gestione Win
5 Eseguire la seguente procedura per modificare i livelli di privilegio dell'utente per la connessione remota a un WMI del sistema: a b c d e f 6 Fare clic su Start > Esegui, digitare compmgmt.msc, quindi fare clic su OK. Sfoglia per Controllo WMI in Servizi e applicazioni. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Controllo WMI, quindi fare clic su Proprietà. Fare clic sulla scheda Sicurezza e selezionare DCIM/SYSMAN sotto l'albero della Directory principale. Fare clic su Sicurezza.
Errore di installazione HAPI dovuto a dipendenze da libsmbios Se l'installazione non riesce a causa di problemi relativi alle dipendenze, forzare l'installazione di tutti i pacchetti dipendenti eseguendo apt-get –f install. Le risorse CIM non sono disponibili In fase di enumerazione, se si riceve un errore simile a "Risorsa CIM non disponibile", verificare che i comandi siano eseguiti con privilegi root.
11 Altri documenti che potrebbero essere necessari Oltre a questa Guida dell'utente, è possibile accedere ai seguenti documenti disponibili all'indirizzo dell.com/ dellclientcommandsuitemanuals. Fare clic su Dell Command | Monitor (precedentemente OpenManage Client Instrumentation) e quindi fare clic sul collegamento appropriato della versione del prodotto nella sezione Supporto generale. Oltre a questa Guida dell'utente, è anche possibile accedere alle seguenti guide.
12 Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.
– Gestione remota dei sistemi aziendali – Strumenti di manutenzione – Dell Client Command Suite – Gestione dei sistemi client delle connessioni d • Per visualizzare un documento, fare clic sulla versione di prodotto richiesta. Usando i motori di ricerca: – Digitare il nome e la versione del documento nella casella di ricerca.