Users Guide
Table Of Contents
- Dell Command | Configure Guida per l'utente versione 4.3
- Introduzione a Dell Command | Configure 4.3
- Conformità WSMT (Windows SMM Security Mitigations) per Dell Command | Configure 4.3
- Uso dell'interfaccia grafica utente per Dell Command | Configure 4.3
- Accesso a Dell Command | Configure dal sistema Windows
- Accesso a Dell Command | Configure su Linux
- File e cartelle di Dell Command | Configure
- Accesso alla GUI di Dell Command | Configure
- Creazione di un pacchetto del BIOS usando la GUI
- Opzioni di configurazione
- Configurazione delle password di configurazione, sistema e unità disco rigido
- Cancellazione delle password di configurazione, sistema e unità disco rigido con la password esistente
- Schermata di protezione con password
- Configurazione dell'opzione autoon
- Configurazione dell'opzione bootorder
- Schermata Ordine di avvio
- Aggiunta di un nuovo dispositivo all'ordine di avvio
- Tipo di ordine di avvio
- Configurazione dell'opzione primarybatterycfg
- Configurazione dell'opzione advbatterychargecfg
- Configurazione dell'opzione peakshiftcfg
- Opzione Configurazione password
- Configurazione dell'opzione keyboardbacklightcolor
- Gestione avanzata del sistema
- Convalida delle opzioni del BIOS
- Esportazione della configurazione del BIOS
- Configurazione del sistema di destinazione
- Dettagli dei registri nella cronologia pacchetti
- Scenari di risoluzione dei problemi in Dell Command | Configure 4.3
- Licenze di terze parti
Uso dell'interfaccia grafica utente per Dell
Command | Configure 4.3
Nell'interfaccia utente grafica di Dell Command | Configure (GUI di Dell Command | Configure ) sono visualizzate tutte le configurazioni
BIOS supportate da Dell Command | Configure . Utilizzando la GUI di Dell Command | Configure , è possibile effettuare le operazioni
riportate di seguito:
● Creare configurazione BIOS per sistemi client. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un pacchetto del BIOS usando la GUI.
● Convalidare la configurazione BIOS a fronte della configurazione BIOS del sistema host. Per ulteriori informazioni, vedere Convalida
delle opzioni BIOS.
● Esportare le configurazioni personalizzate del BIOS come un file di configurazione (INI o CCTK), come un Self-Contained Executable
(SCE), uno script della shell o un report. Per maggiori informazioni, consultare Esportazione della configurazione del BIOS.
N.B.: Per applicare la configurazione utilizzando l'interfaccia della riga di comando (CLI) di Dell Command | Configure , eseguire il file
richiesto (INI, CCTK o SCE).
N.B.: Questo sistema non dispone di una BIOS compatibile con WMI-ACPI, pertanto è disponibile una funzionalità limitata. Aggiornare
il BIOS con una versione compatibile, se disponibile. Per ulteriori informazioni, vedere le Note sulla versione di Dell Command |
Configure.
Argomenti:
• Accesso a Dell Command | Configure dal sistema Windows
• Accesso a Dell Command | Configure su Linux
• File e cartelle di Dell Command | Configure
• Accesso alla GUI di Dell Command | Configure
• Creazione di un pacchetto del BIOS usando la GUI
• Gestione avanzata del sistema
• Convalida delle opzioni del BIOS
• Esportazione della configurazione del BIOS
• Configurazione del sistema di destinazione
• Dettagli dei registri nella cronologia pacchetti
Accesso a Dell Command | Configure dal sistema
Windows
Cliccare su Start > Tutti i programmi > Dell > Command Configure > Installazione guidata dei comandi di Dell Command |
Configure .
Cliccare su Start > Tutti i programmi > Installazione guidata dei comandi di Client > Dell Command | Configure .
Accesso a Dell Command | Configure su Linux
Accedere alla directory /opt/dell/dcc.
N.B.:
Sui sistemi che eseguono Ubuntu Core, è possibile accedere a Dell Command | Configure da qualsiasi posizione utilizzando il
seguente comando: dcc.cctk.
3
8 Uso dell'interfaccia grafica utente per Dell Command | Configure 4.3