Users Guide
Table Of Contents
- Dell Command | Configure Guida per l'utente versione 4.4
- Introduzione a Dell Command | Configure 4.4
- Conformità WSMT (Windows SMM Security Mitigations) per Dell Command | Configure 4.4
- Uso dell'interfaccia utente per Dell Command | Configure 4.4
- Accesso a Dell Command | Configure all'interno del sistema Windows
- Accesso a Dell Command | Configure all'interno di Linux
- File e cartelle di Dell Command | Configure
- Accesso alla GUI di Dell Command | Configure
- Creazione di un pacchetto del BIOS usando la GUI
- Configurare le impostazioni generali
- Opzioni di configurazione
- Configurazione delle password di configurazione, sistema e unità disco rigido
- Cancellazione delle password di configurazione, sistema e unità disco rigido con la password esistente
- Schermata di protezione con password
- Configurazione dell'opzione autoon
- Configurazione dell'opzione bootorder
- Schermata Ordine di avvio
- Aggiunta di un nuovo dispositivo all'ordine di avvio
- Tipo di ordine di avvio
- Configurazione dell'opzione primarybatterycfg
- Configurazione dell'opzione advbatterychargecfg
- Configurazione dell'opzione peakshiftcfg
- Opzione Configurazione password
- Configurazione dell'opzione keyboardbacklightcolor
- Gestione avanzata del sistema
- Convalida delle opzioni del BIOS
- Esportazione della configurazione del BIOS
- Configurazione del sistema di destinazione
- Dettagli dei registri nella cronologia pacchetti
- Scenari di risoluzione dei problemi in Dell Command | Configure 4.4
Esportazione della configurazione del BIOS
È possibile esportare una configurazione personalizzata per applicare le stesse impostazioni a un sistema client di destinazione. È possibile
esportare sia le opzioni supportate sia quelle non supportate. È possibile esportare alcune opzioni (asset e propowntag) senza
specificarne i valori.
Per esportare un'opzione:
Selezionare la casella di controllo Applica impostazioni di questa opzione, quindi esportare in uno qualsiasi dei seguenti formati:
● SCE (Self-Contained Executable): cliccare su EXPORT.EXE per esportare le impostazioni di configurazione come SCE (file EXE). Per
ulteriori informazioni, consultare Schermata Password di configurazione, sistema o unità disco rigido.
●
Report: cliccare su Report per esportare le impostazioni di configurazione come file HTML read-only.
● File di configurazione: cliccare su EXPORT CONFIG per esportare le impostazioni di configurazione come file CCTK o INI.
N.B.: Per visualizzare e configurare le opzioni nell'interfaccia utente, cliccare due volte sul file CCTK.
● Script della shell: lo script della shell viene generato nella stessa posizione in cui viene esportato il file SCE e contiene la stessa
configurazione del file SCE. Lo script della shell viene utilizzato per configurare un sistema in cui è in esecuzione il sistema operativo
Linux.
Esportazione del file SCE (.EXE)
Eseguire la seguente procedura per esportare la configurazione del BIOS:
1. Cliccare sull'opzione EXPORT.EXE per esportare la configurazione del BIOS come file .exe.
2. Viene visualizzata la schermata Password di configurazione, sistema o unità disco rigido che richiede di digitare una password.
3. A seconda del tipo di password impostato nel sistema di destinazione, determinare quale password fornire in base alla tabella seguente:
Figura 1. Tabella di riferimento password
Ad esempio:
● Se la password di configurazione è impostata nel sistema e si desidera configurare token e funzioni del BIOS, è necessario fornire la
password di configurazione.
● Se le password di configurazione e di sistema sono state impostate nel sistema e si desidera configurare token e funzioni del BIOS,
è necessario fornire la password di configurazione.
● Se le password di configurazione e di sistema sono state impostate nel sistema e si desidera configurare token e funzioni del BIOS,
oppure modificare la password del sistema, è necessario fornire entrambe le password di sistema e di configurazione.
● Se le password di configurazione, di sistema e dell'unità disco rigido sono state impostate nel sistema e si desidera configurare
token e funzioni del BIOS, oppure modificare la password dell'unità disco rigido, è necessario fornire entrambe le password di
configurazione e dell'unità disco rigido.
4. Fornire le password appropriate per poter configurare le impostazioni desiderate.
● Per fornire una password di configurazione, cliccare su Password di configurazione, quindi selezionare l'opzione Usa le
informazioni sulla password di seguito, quindi digitare la password di configurazione.
● Per fornire una password di sistema, cliccare su Password di sistema, quindi selezionare l'opzione Usa le informazioni sulla
password di seguito e digitare la password di sistema.
● Per fornire una password dell'unità disco rigido, cliccare su Password dell'unità disco rigido, quindi selezionare l'opzione Usa le
informazioni sulla password di seguito e digitare la password dell'unità disco rigido.
5. Se il sistema di destinazione non dispone di una password di configurazione, sistema o unità disco rigido, selezionare Nessuna
password necessaria.
Uso dell'interfaccia utente per Dell Command | Configure 4.4
19