Users Guide
Convalida di un pacchetto di sistema locale
Per convalidare le opzioni di un pacchetto di sistema locale:
Nella schermata Crea pacchetto di sistema locale, fare clic su Convalida.
• Vengono evidenziate tutte le opzioni che sono applicabili al sistema host e viene visualizzato un segno di spunta verde nella colonna
Stato.
• Tutte le opzioni non supportate vengono visualizzate in grigio e la colonna Stato rimane vuota.
N.B.: È possibile configurare le opzioni supportate nel sistema host anche dopo la convalida del pacchetto di sistema
locale.
Esportazione della configurazione del BIOS
È possibile esportare una configurazione personalizzata per applicare le stesse impostazioni ad un sistema client di destinazione. È possibile
esportare entrambe le opzioni supportate e non supportate. È possibile esportare alcune opzioni (asset e propowntag) senza specificare
alcun valore.
Per esportare un'opzione:
Selezionare la casella di controllo Applica impostazioni di questa opzione, quindi esportare in uno qualsiasi dei seguenti formati:
• Self-Contained Executable - Fare clic su EXPORT.EXE per esportare le impostazioni di configurazione come SCE (file EXE). Per
maggiori informazioni, consultare Password di configurazione, sistema o unità disco rigido.
• Rapporto - Fare clic su Rapporto per esportare le impostazioni di configurazione come file HTML di sola lettura.
• File di configurazione - Fare clic su EXPORT CONFIG per esportare le impostazioni di configurazione come file CCTK o INI.
N.B.: Per visualizzare e configurare le opzioni nella GUI, fare doppio clic sul file CCTK.
• Script della shell - Lo script della shell viene generato nel luogo in cui il file SCE viene esportato e contiene la stessa configurazione
del file SCE. Lo script della shell viene utilizzato per configurare un sistema in cui è in esecuzione il sistema operativo Linux.
Esportazione del file SCE (.EXE)
Eseguire la seguente procedura per esportare la configurazione del BIOS:
1. Fare clic sull'opzione EXPORT.EXE per esportare la configurazione del BIOS come file .exe.
2. Viene visualizzata la schermata Password di configurazione, sistema o unità disco rigido che richiede di digitare una password.
3. A seconda del tipo di password impostato nel sistema di destinazione, determinare quale password fornire in base alla tabella seguente:
Figura 1. Tabella di riferimento password
Per esempio:
• Se la password di configurazione è impostata nel sistema e si desidera configurare token e funzioni del BIOS, è necessario fornire la
password di configurazione.
• Se le password di configurazione e di sistema sono state impostate nel sistema e si desidera configurare token e funzioni del BIOS,
è necessario fornire la password di configurazione.
• Se le password di configurazione e di sistema sono state impostate nel sistema e si desidera configurare token e funzioni del BIOS,
oppure modificare la password del sistema, è necessario fornire entrambe le password di sistema e di configurazione.
18
Uso dell'interfaccia grafica utente per Dell Command | Configure 4.3