Users Guide
opera non basata sulla Libreria con la Libreria (o con un'opera basata sulla Libreria) su un volume di archiviazione o un supporto di
distribuzione non include l'altra opera nell'ambito di questa licenza. 3. È possibile scegliere di applicare i termini della normale GNU General
Public License invece di questa Licenza a una determinata copia della Libreria. A tal ne, è necessario modicare tutti gli avvisi che fanno
riferimento a questa Licenza, in modo che si riferiscano alla normale GNU General Public License, versione 2, anziché a questa Licenza. (Se
è apparsa una versione della GNU General Public License più aggiornata della 2, è possibile specicare tale versione, se lo si desidera.) Non
apportare altre modiche a queste note. Una volta apportata tale modica a una determinata copia, è irreversibile per quella copia, perciò la
normale GNU General Public License si applica a tutte le copie successive e alle opere derivate eettuate da tale copia. Questa opzione è
utile se si desidera copiare parte del codice della Libreria in un programma che non è una libreria. 4. È possibile copiare e distribuire la Libreria
(o una parte o un'opera derivata da essa, in base alla Sezione 2) sotto forma di codice oggetto o eseguibile, in base ai termini delle Sezioni 1
e 2 sopra riportati, purché la si accompagni con il corrispondente codice sorgente completo leggibile dalla macchina, che deve essere
distribuito in base ai termini delle Sezioni 1 e 2 su un mezzo comunemente usato per lo scambio di software. Se la distribuzione del codice
oggetto viene eettuata orendo l'accesso alla copia da un luogo designato, allora orire un accesso equivalente per copiare il codice
sorgente dallo stesso luogo soddisfa il requisito di distribuzione del codice sorgente, anche se le terze parti non sono obbligate a copiare il
codice sorgente insieme al codice oggetto. 5. Un programma che non contiene opere derivate di una parte della Libreria, ma è progettato
per lavorare con la Libreria, tramite compilazione o collegamento ad essa, viene denito "opera che utilizza la libreria". Una tale opera, in
modo isolato, non è un'opera derivata della Libreria e, pertanto, non rientra nell'ambito di questa Licenza. Tuttavia, il collegamento di una
"opera che utilizza la Libreria" alla Libreria crea un eseguibile che è un derivato della Libreria (poiché contiene parti della Libreria), piuttosto
che una "opera che utilizza la Libreria". Il le eseguibile è pertanto coperto da questa Licenza. La sezione 6 dichiara i termini per la
distribuzione di tali le eseguibili. Quando una "opera che utilizza la libreria" utilizza i materiali da un le di intestazione che fa parte della
Libreria, il codice oggetto dell'opera può essere un'opera derivata dalla Libreria, anche se il codice sorgente non lo è. Se ciò è vero, è
particolarmente signicativo se l'opera può essere collegata senza la Libreria, o se l'opera è di per sé una libreria. La soglia anché sia vero
non è denita in modo preciso dalla legge. Se un tale le oggetto utilizza solo parametri numerici, modelli di strutture dati e accessori o
piccole macro, funzioni in linea e modelli (dieci linee, o meno, di lunghezza), l'uso del le di oggetto è senza restrizioni, indipendentemente
dal fatto che si tratti un'opera derivata legalmente. (Gli eseguibili contenenti il codice oggetto più ampie porzioni della Libreria rientrano
comunque nella Sezione 6.) In caso contrario, se l'opera è derivata dalla Libreria, è possibile distribuire il codice oggetto dell'opera in base ai
termini della Sezione 6. Anche gli eseguibili contenenti tale opera rientrano nella Sezione 6, che siano o meno collegati direttamente alla
Libreria stessa. 6. Come eccezione alle sezioni precedenti, è anche possibile compilare o collegare una "opera che utilizza la libreria" alla
Libreria per produrre un'opera che contenga parti della Libreria, e distribuire tale opera in base ai termini che si preferisce, a condizione che i
termini consentano la modica dell'opera per l'uso proprio del cliente e impediscano ai programmi di eliminare gli errori da tali modiche. È
necessario fornire note ben visibili con ciascuna copia dell'opera che la Libreria è utilizzata in essa e che la Libreria e il suo utilizzo sono
coperti da questa Licenza. È necessario fornire una copia di questa Licenza. Se durante l'esecuzione l'opera visualizza note di copyright, è
necessario includere tra di esse le informazioni sul copyright per la Libreria, nonché un riferimento che indirizza l'utente alla copia di questa
Licenza. Inoltre, è necessario eettuare una di queste cose: a) Accompagnare l'opera con il corrispondente codice sorgente completo
leggibile dalla macchina per la Libreria, comprese eventuali modiche che sono state utilizzate nell'opera (che devono essere distribuite in
base alle Sezioni 1 e 2 sopra); e, se l'opera è un le eseguibile collegato alla Libreria, con la "opera che utilizza la Libreria" leggibile dalla
macchina completa, come oggetto codice e/o codice sorgente, in modo che l'utente possa modicare la biblioteca e quindi ricollegarla allo
scopo di produrre un le eseguibile modicato contenente la Libreria modicata. (È inteso che l'utente che cambia il contenuto dei le di
denizione della Libreria non deve necessariamente essere in grado di ricompilare l'applicazione per usare le denizioni modicate.) b)
Accompagnare l'opera con un'oerta scritta, valida per almeno tre anni, per fornire allo stesso utente il materiale specicato nella
Sottosezione 6a, ad un costo aggiuntivo non superiore al costo di esecuzione della distribuzione. c) Se la distribuzione dell'operala viene
eettuata orendo l'accesso alla copia da un luogo designato, è necessario orire un accesso equivalente alla copia dei materiali specicati
dalla stessa posizione. d) Vericare che l'utente abbia già ricevuto una copia di questi materiali o di aver già inviato una copia a questo
utente. Per un le eseguibile, la forma richieste per l'"opera che utilizza la libreria" deve includere tutti i dati e programmi di utilità necessari
per la riproduzione del le eseguibile da essa. Tuttavia, come eccezione particolare, il codice sorgente distribuito non deve includere tutto ciò
che viene normalmente distribuito (in formato sorgente o binario) con i principali componenti (compilatore, kernel e così via) del sistema
operativo su cui viene eseguito il le eseguibile, a meno che tale componente stesso non accompagni l'eseguibile. Può accadere che questo
requisito contraddica le limitazioni della licenza di altre librerie proprietarie, che normalmente non si accompagnano al sistema operativo. Tale
contraddizione signica che non è possibile utilizzare entrambi e la Libreria insieme in un eseguibile da distribuire. 7. È possibile utilizzare
strutture di librerie che siano un'opera basata sulle Librerie unicate in una singola libreria insieme ad altre strutture di librerie che non sono
coperte da questa Licenza, e distribuire tali librerie combinate, a condizione che sia consentita anche la distribuzione delle opere basate sulla
Libreria e di tutte le altre strutture della libreria, a condizione che l'utente faccia queste due cose: a) Accompagni la Libreria combinata con
una copia della stessa opera basata sulla Libreria, non combinata con altre strutture della Libreria. Questa deve essere distribuita in base ai
termini delle sezioni precedenti. d) Fornisca note ben visibili con la libreria combinata che parte di essa è un'opera basata sulla libreria e che
spieghino dove trovare la forma non combinata di accompagnamento della stessa opera. 8. Non è possibile copiare, modicare, concedere
in licenza, collegare con, o distribuire la Libreria, ad eccezione di quanto espressamente stabilito nella presente Licenza. Qualsiasi tentativo di
copiare, modicare, concedere in licenza, collegare con, o distribuire la Libreria non è autorizzato, e farà terminare automaticamente i diritti
Licenze di terze parti
27