Users Guide
1
Introduzione
Dell Command | Configure è un pacchetto software che offre funzionalità di configurazione per i sistemi
client aziendali. È possibile configurare i sistemi client usando un'interfaccia utente grafica (GUI, Graphical
User Interface) o un'interfaccia della riga di comando (CLI, Command Line Interface).
Per ulteriori informazioni sulla CLI, consultare la Dell Command | Configure Guida di riferimento
all'interfaccia della riga di comando disponibile all'indirizzo dell.com/dellclientcommandsuitemanuals. È
possibile usare Dell Command | Configure negli ambienti Linux Red Hat Enterprise e Microsoft Windows
Preinstallation Environment (Windows PE), e nei sistemi operativi Microsoft Windows Vista, Windows 7,
Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10.
N.B.: Dell Command | Configure era noto in precedenza come Dell Client Configuration Toolkit
(CCTK). Successivamente alla versione 2.2.1, CCTK è stato rinominato Dell Command | Configure.
Novità in questa versione
Le nuove funzionalità di questa versione includono:
• Supporto per sistema operativo Windows 10.
• Supporto per Windows PE 10.0.
• Supporto per le nuove piattaforme.
• Possibilità di fornire un feedback su Dell Command | Configure dalla GUI.
• Supporto per le lingue aggiuntive.
• Possibilità di installare l'applicazione nelle lingue supportate utilizzando i file .mst.
• Supporto per una GUI avanzata per fornire password di sistema, configurazione e unità disco rigido
durante l'esportazione del file .exe.
• Supporto per la configurazione della password dell'unità disco rigido usando la GUI.
• Supporto per configurare le opzioni associate alla funzione di modalità mascheramento, incluse le
opzioni bluetoothstealthmode, fanstealthmode, gpsstealthmode, lcdstealthmode, ledstealthmode,
speakersstealthmode, wigigradiostealthmode, wlanstealthmode e wwanstealthmode.
• Supporto per ritardare il tempo di azione da parte del sistema utilizzando l'opzione extendposttime.
• Supporto per la configurazione dell'indicatore LED WLAN esterno usando l'opzione extwlanled.
• Supporto per configurare la Intel Ready Mode Technology usando l'opzione irmt.
• Supporto per la configurazione del colore di retroilluminazione della tastiera per i sistemi rugged che
utilizzano l'opzione keyboardbacklightcolor
• Supporto per la configurazione dello slot per dispositivi video principali per i sistemi rugged usando
l'opzione primaryvideodeviceslot
• Supporto per la configurazione di tutti i dispositivi non video (porte seriale, audio, LAN e USB) sul dock
rugged usando l'opzione rdocknonvideodevices.
• Supporto per la configurazione di porte USB 20, 21, 22, 23 usando le opzioni usbport20, usbport21,
usbport22 e usbport23.
5