Release Notes
Table Of Contents
- Dell Command | Configure Note di rilascio della versione 3.1.2
- Definizione e tipo di versione
- Importanza
- Piattaforme interessate
- Sistemi operativi supportati
- Novità in questa versione
- Problemi noti
- Problemi noti: interfaccia della riga di comando
- Problema: Opzioni: --enabledevice e --disabledevice non funzionano
- Problema: Windows 7 non riconosce la validità della firma digitale
- Descrizione del problema: non è possibile eseguire l'aggiornamento da CCTK 1.0
- Problema: interfaccia del BIOS non trovata
- Descrizione del problema: non utilizzare le opzioni InFile e OutFile del file .ini.
- Descrizione del problema: Dell Command | Configure supporta solo caratteri a un byte per il funzionamento del set di asset.
- Problema: problemi su OptiPlex 740
- Problema: valore non corretto visualizzato per l'opzione turbomode per workstation Dell Precision T3500
- Problema: impossibile impostare l'argomento su massimo per l'opzione busratio su Latitude XT2
- Problema: numero di caratteri della password consentito inOptiPlex 760
- Problema: conteggio errato dei dispositivi di avvio
- Problema: su OptiPlex 760, se è impostata una password di sistema, il BIOS non consente di impostare una password di configurazione
- Problema: l'aggiornamento da CCTK 1.1 a 1.2.1 mantiene la guida dell'utente precedente
- Problema: i token correlati a TPM possono essere modificati in modo indipendente
- Problema: le opzioni dipendenti non funzionano come configurate in modalità UEFI per le opzioni ROM opzionale legacy e Avvio sicuro.
- Problema: la protezione OROM UI configura anche l'accesso alla tastiera OROM
- Problema: Blinkpsu1led e Blinkpsu2led mancanti nel file .ini o SCE
- Problema: l'opzione advsm visualizza lo stato come Altro
- Problema: le opzioni Ricarica avanzata della batteria e Ricarica dello spostamento del picco risultano disabilitate
- Problema: la sonda di temperatura nell'opzione Sistema di gestione avanzata viene visualizzata come Sconosciuta
- Problema: su alcune delle piattaforme che supportano l'opzione Gestione di sistema avanzata la sonda di temperatura del sensore di memoria 2 visualizza lo stato corrente come Non critico invece che Normale.
- Problema: su alcune delle piattaforme che supportano l'opzione Advanced System Management (Gestione di sistema avanzata) quando si impostano i valori di soglia superiore non critici per il dispositivo di raffreddamento, CLI indica che l'azione non è riuscita; tuttavia, la loro impostazione è andata a buon fine.
- Problema: minuti Autoon (autoonmn) è elencato nella sezione "non modificare" nel file .ini
- Problema: impossibile configurare le opzioni ASM (advsm) BIOS nel file .ini/SCE
- Inserire qui il titolo di riferimento
- Problema: l'interfaccia grafica utente (GUI) richiede più tempo per il lancio in OptiPlex 990 e Latitude D630
- Problema: sulla workstation Dell Precision M4400 l'opzione bootorder potrebbe non visualizzare il numero corretto di dispositivi di avvio.
- Problema: errore imprevisto su System.xml.
- Problema: Errore imprevisto
- Problema: la multipiattaforma visualizza il segno X
- Problema: la GUI non visualizza la configurazione quando aperta facendo doppio clic sul file .cctk
- Problema: il collegamento del feedback non funziona con Internet Explorer versione 7 e precedenti.
- Problemi noti: SCE
- Problemi noti: interfaccia della riga di comando
- Prerequisiti di installazione
- Istruzioni di installazione, aggiornamento e disinstallazione
- Note di installazione e configurazione
- Come contattare Dell

Problema: valore non corretto visualizzato per l'opzione turbomode per
workstation Dell Precision T3500
Descrizione: su workstation Dell Precision T3500, Dell Command | Configure non visualizza il valore
corretto dell'opzione turbomode. Nonostante l'opzione sia impostata su Enable (Attiva), Dell Command |
Configure la visualizza come Disable (Disattiva).
Problema: impossibile impostare l'argomento su massimo per l'opzione
busratio su Latitude XT2
Descrizione: su Latitude XT2, per l'opzione busratio non è possibile impostare l'argomento su max
(massimo).
Problema: numero di caratteri della password consentito inOptiPlex 760
Descrizione: su OptiPlex 760 Dell, Command | Configure consente di impostare le password di setup
(configurazione) e system (sistema) con un numero di caratteri inferiore rispetto a quanto indicato nella
schermata del BIOS.
Problema: conteggio errato dei dispositivi di avvio
Descrizione: su workstation Dell Precision M4400, l'opzione bootorder potrebbe non visualizzare il
numero corretto di dispositivi di avvio.
Problema: su OptiPlex 760, se è impostata una password di sistema, il BIOS
non consente di impostare una password di configurazione
N.B.: Dell Command | Configure non è in grado di fornire un messaggio di errore in tale scenario.
Questo problema verrà risolto nelle versioni successive del BIOS.
Problema: l'aggiornamento da CCTK 1.1 a 1.2.1 mantiene la guida dell'utente
precedente
Descrizione: quando si esegue l'aggiornamento da CCTK 1.1 a 1.2.1, CCTK contiene la versione
precedente della guida dell'utente insieme al collegamento alla versione 1.2.1 di tale guida.
Problema: i token correlati a TPM possono essere modificati in modo
indipendente
Descrizione: Dell Command | Configure non consente di controllare le dipendenze tra le varie opzioni
TPM PPI. Ad esempio, è possibile modificare l'opzione TPM PPI ACPI tramite Dell Command | Configure
anche quando TPM non è On (Attivo).
N.B.: Ciò non incide sul BIOS.
Problema: le opzioni dipendenti non funzionano come configurate in
modalità UEFI per le opzioni ROM opzionale legacy e Avvio sicuro.
Descrizione:
• Dell Command | Configure consente di abilitare Legacy Option ROM (ROM opzionale legacy) quando
l'opzione Secure Boot (Avvio sicuro) è attiva.
11