Alienware m15 R4 Manuale di servizio Modello normativo: P87F Tipo normativo: P87F003 Febbraio 2021 Rev.
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2021 Dell Inc. o sue società controllate.
Sommario Capitolo 1: Interventi sui componenti del computer............................................................................... 6 Prima di intervenire sui componenti interni del computer................................................................................................. 6 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................
Scheda di sistema............................................................................................................................................................... 47 Rimozione della scheda di sistema............................................................................................................................... 47 Installazione della scheda di sistema............................................................................................................................
Aggiornamento del BIOS.................................................................................................................................................. 86 Opzioni di supporti di backup e ripristino........................................................................................................................ 87 Ciclo di alimentazione WiFi...............................................................................................................................................
Interventi sui componenti del computer Prima di intervenire sui componenti interni del computer Informazioni su questa attività N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata. Procedura 1. Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione. 2. Arrestare il computer. Fare clic su Start > Power > Shut down. N.B.
ATTENZIONE: Premere ed estrarre eventuali schede installate nel lettore di schede multimediali. N.B.: Il colore del computer e di alcuni componenti potrebbe apparire diverso da quello mostrato in questo documento. Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD) Le scariche elettrostatiche sono una delle preoccupazioni principali quando si maneggiano componenti elettronici, in particolare se molto sensibili, come le schede di espansione, i processori, i moduli di memoria DIMM e le schede di sistema.
● Tester per cinturino da polso ESD: i fili interni del cinturino ESD sono soggetti a usura. Quando si utilizza un kit non monitorato, è buona norma testare regolarmente il cinturino prima di ogni chiamata di servizio e, comunque, almeno una volta alla settimana. Il modo migliore per testare il cinturino da polso è utilizzare l'apposito tester. Se non si dispone di un tester per il cinturino da polso, rivolgersi alla sede regionale per richiederne uno.
Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer Informazioni su questa attività ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer potrebbe danneggiarlo gravemente. Procedura 1. Ricollocare tutte le viti e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. 2. Collegare eventuali periferiche, cavi o dispositivi esterni rimossi prima di aver iniziato gli interventi sul computer. 3.
Rimozione e installazione dei componenti N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata. Strumenti consigliati Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti: ● Cacciavite a croce n. 0 ● Graffietto in plastica Elenco viti N.B.: Durante la rimozione delle viti da un componente, si consiglia di prendere nota del tipo e del numero di viti, per poi posizionarle in una scatola apposita.
Tabella 1. Elenco viti Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Touchpad Gruppo del poggiapolsi M2x1.9 4 Scheda dei controlli della tastiera Gruppo del poggiapolsi M2x1.9 2 Cavo della scheda di I/O destra ● Scheda di sistema ● Scheda di I/O destra M2x3 2 Scheda di I/O destra Gruppo del poggiapolsi M2x3 2 Struttura dell'unità SSD M.2 Scheda di sistema M2x4.5 3 Gruppo ventola e dissipatore di calore Gruppo del poggiapolsi M2x4.
1. Coperchio della base 2. Batteria 3. Protezione termica M.2 2280 (se applicabile) 4. Unità SSD M.2 2280 (se applicabile) 5. Unità SSD M.2 2230 (se applicabile) 6. Unità SSD M.2 2280/WWAN (se applicabile) 7. Connettore della scheda di I/O destra 8. Touchpad 9. Cornice di montaggio M.2 10. Scheda di I/O destra 11. Scheda dei controlli della tastiera 12. Altoparlanti 13. Gruppo del display 14. Poggiapolsi 15. Scheda di I/O sinistra 16.
17. Tastiera 18. Staffa della tastiera 19. Gruppo ventola e dissipatore di calore 20.Protezione termica M.2 2230 (se applicabile) 21. Staffa di montaggio M.2 2230 (se applicabile) 22.Gruppo pulsante di alimentazione 23.Staffa del pulsante di alimentazione 24.Porta dell'adattatore per l'alimentazione 25.Staffa della porta dell'adattatore di alimentazione 26.Coperchio posteriore di I/O N.B.: Dell fornisce un elenco di componenti e i relativi numeri parte della configurazione del sistema originale acquistata.
Procedura 1. Rimuovere le due viti (M2.5x5) che fissano il coperchio della base al gruppo del supporto per i polsi.
2. Allentare le 6 viti di fissaggio. 3. Utilizzando un graffietto in plastica, sollevare il coperchio della base dall'angolo inferiore sinistro e continuare a lavorare sui lati per aprire il coperchio della base. 4. Sollevare e far scorrere il coperchio della base via dal poggiapolsi. 5. Scollegare il cavo della batteria dalla scheda di sistema. 6. Staccare il nastro che fissa il cavo della batteria alla batteria. 7.
Procedura 1. Collegare il cavo della batteria alla scheda di sistema. 2. Far aderire il nastro che fissa il cavo della batteria alla batteria. 3. Far scorrere le tacche sulla parte superiore del coperchio della base, sotto il coperchio I/O posteriore, e far scattare il coperchio della base in posizione sul gruppo del supporto per i polsi. 4. Serrare le sei viti di fissaggio sul coperchio della base. 5. Ricollocare le due viti (M2.5x5) che fissano il coperchio della base al gruppo del supporto per i polsi.
Procedura 1. Accertarsi che il cavo della batteria sia stato scollegato dalla scheda di sistema. 2. Rimuovere le quattro viti (M2 x 4) che fissano la batteria al gruppo del supporto per i polsi. 3. Rimuovere le quattro viti (M2x3) che fissano la batteria al gruppo del supporto per i polsi. 4. Rimuovere batteria ed estrarla dal gruppo del supporto per i polsi.
Procedura 1. Posizionare la batteria sul gruppo del supporto per i polsi. 2. Allineare i fori per le viti sulla batteria ai fori per le viti sul gruppo del poggiapolsi. 3. Rimontare le quattro viti (M2 x 4) che fissano la batteria al gruppo del supporto per i polsi. 4. Rimontare le quattro viti (M2x3) che fissano la batteria al gruppo del supporto per i polsi. Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2.
Unità SSD M.2 2230 nello slot 2 della scheda M.
Procedura 1. Rimuovere la vite (M2x2.5) che fissa la protezione termica M.2 alla staffa di montaggio M.2 2230. 2. Rimuovere la protezione termica M.2 2230 dall'unità SSD M.2 2230. 3. Sollevare e rimuovere l'unità SSD M.2 2230 dallo slot per schede M.2 sulla scheda di sistema. 4. Rimuovere la vite (M2x2.5) che fissa la staffa di montaggio M.2 2230 al gruppo del supporto per i polsi. 5. Rimuovere la staffa di montaggio M.2 2230 dal gruppo del supporto per i polsi. Installazione dell'unità SSD M.
Unità SSD M.2 2230 nello slot 1 della scheda M.2 Unità SSD M.2 2230 nello slot 2 della scheda M.
Procedura 1. Posizionare la staffa di montaggio M.2 2230 sul gruppo del poggiapolsi. 2. Allineare il foro per la vite presente sulla staffa di montaggio M.2 2230 al foro sul gruppo del poggiapolsi. 3. Ricollocare la vite (M2x2.5) che fissa la staffa di montaggio M.2 2230 al gruppo del supporto per i polsi. 4. Allineare la tacca sull'unità SSD M.2 2230 con la linguetta sullo slot per schede M.2 sulla scheda di sistema. 5. Far scorrere l'unità SSD M.2 2230 nello slot per schede M.2 sulla scheda di sistema. 6.
Rimozione dell'unità SSD M.2 2280 Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. Informazioni su questa attività N.B.: Questa procedura si applica solo ai computer forniti con un'unità SSD M.2 2280 nello slot schede M.2 seguenti: ● Slot per scheda M.2 1 ● Slot per scheda M.2 2 La figura indica la posizione dell'unità SSD M.2 2280 e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura 1. Rimuovere la vite (M2x2.5) che fissa la protezione termica M.2 2280 al gruppo del poggiapolsi. 2. Sollevare e rimuovere la protezione termica M.2 2280 dall'unità SSD M.2 2280. 3. Far scorrere e rimuovere l'unità SSD M.2 2280 dallo slot per schede M.2 sulla scheda di sistema. Installazione dell'unità SSD M.2 2280 Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività N.B.
Unità SSD M.2 2280 nello slot 2 della scheda M.2 Procedura 1. Allineare la tacca sull'unità SSD M.2 2280 con la linguetta sullo slot della scheda M.2 sulla scheda di sistema. 2. Far scorrere l'unità SSD M.2 2280 nello slot della scheda M.2 sulla scheda di sistema. 3. Far scorrere la protezione termica M 2 2280 nello slot sulla struttura SSD M.2. 4. Allineare il foro della vite della protezione termica M.2 2280 al relativo foro sul gruppo del poggiapolsi. 5. Rimuovere la vite (M2x2.
2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. WWAN/Unità SSD M.2 2230 Rimozione dell'unità SSD/WWAN M.2 2230 Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. Informazioni su questa attività N.B.: Questa procedura si applica solo ai computer forniti con un'unità SSD M.2 2230 o scheda WWAN M.2 2230 nello slot per schede M.2 3.
Informazioni su questa attività N.B.: Questa procedura si applica se si sta installando un'unità SSD/WWAN M.2 2230 o scheda WWAN M.2 2230 nello slot per schede M.2 3. La figura indica la posizione dell'unità SSD/WWAN M.2 2230 e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. Posizionare l'unità SSD/WWAN M.2 2230sulla protezione termica M.2 2230. 2. Allineare il foro della vite sull'unità SSD M.2 2230/WWAN al montaggio della vite sulla protezione termica M.2 2230. 3.
Informazioni su questa attività La figura seguente indica la posizione del coperchio I/O posteriore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Staccare e sollevare il Mylar che copre la scheda di sistema.
2. Scollegare e staccare il cavo dell'indicatore tron dalla scheda di sistema. N.B.: Per evitare di danneggiare il computer, accertarsi che il cavo dell'indicatore Tron sia stato scollegato dalla scheda di sistema prima di rimuovere il coperchio I/O posteriore. 3. Rimuovere le due viti (M2.5 x 5) che fissano il coperchio I/O posteriore al gruppo del supporto per i polsi. 4. Rimuovere le due viti (M2.5x4) che fissano il coperchio I/O posteriore al gruppo del poggiapolsi. 5.
Procedura 1. Premere il coperchio di I/O posteriore al gruppo del supporto per i polsi e farlo scattare in posizione. N.B.: Per evitare di danneggiare il computer, accertarsi che il cavo dell'indicatore Tron non sia schiacciato e che il Mylar sia incollato sulla scheda di sistema prima di far scattare il coperchio I/O posteriore in posizione. 2. Ricollocare le due viti (M2.5x4) che fissano il coperchio I/O posteriore al gruppo del poggiapolsi. 3. Ricollocare le due viti (M2.
Gruppo dello schermo Rimozione del gruppo del display Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere il coperchio I/O posteriore. Informazioni su questa attività N.B.: Il gruppo del display è di tipo Hinge-Up Design (HUD) e non può essere ulteriormente smontato. Se uno dei componenti nel gruppo del display deve essere sostituito, è necessario sostituire l'intero gruppo.
Procedura 1. Staccare il Mylar che copre la scheda di sistema. 2. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa la staffa della scheda senza fili alla scheda di I/O sinistra. 3. Sollevare la staffa della scheda wireless dalla scheda I/O sinistra. 4. Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda per reti senza fili. 5. Staccare i nastri che fissano i cavi dell'antenna alla scheda di sistema e alla ventola di sinistra. 6.
● Cavi dell'antenna 12. Rimuovere le quattro viti (M2.5x4) che fissano il gruppo display al gruppo del poggiapolsi. 13. Sollevare il gruppo schermo ed estrarlo dal gruppo del supporto per i polsi. 14. Dopo aver eseguito i passaggi precedenti, rimane solo il gruppo del display. Installazione del gruppo del display Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Procedura 1. Accertarsi che il gruppo del supporto per i polsi sia rivolto verso l'alto con la tastiera rivolta verso l'operatore. 2. Collocare delicatamente il gruppo del display sul gruppo del poggiapolsi. N.B.: Assicurarsi che i fori per le viti posti sui cardini del display siano allineati a quelli posti sul gruppo del poggiapolsi. 3. Allineare i fori per le viti posti sul gruppo dello schermo a quelli posti sul gruppo del supporto per i polsi. 4. Ricollocare le 8 viti (M2.
N.B.: Accertarsi di collegare il cavo del sensore G prima di collegare il cavo del display. 9. Collegare il cavo del display al connettore sulla scheda di sistema e chiudere il dispositivo. 10. Instradare i cavi dell'antenna nelle guide di instradamento sulla ventola di sinistra e sulla scheda di sistema. 11. Far aderire i nastri che fissano i cavi dell'antenna alla scheda di sistema e alla ventola di sinistra. 12. Collegare i cavi dell'antenna alla scheda senza fili.
Procedura 1. Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di I/O destra. 2. Sollevare l'altoparlante destro ed estrarlo dal gruppo del supporto per i polsi. 3. Rimuovere i cavi dell'altoparlante dalle guide di instradamento sul gruppo del supporto per i polsi. 4. Sollevare l'altoparlante sinistro ed estrarlo dal gruppo del supporto per i polsi.
Procedura 1. Servendosi dei piedini di allineamento, collocare l'altoparlante sinistro sul gruppo del supporto per i polsi. N.B.: Accertarsi che i supporti di allineamento siano filettati tramite i gommini sull'altoparlante. 2. Instradare il cavo dell'altoparlante nelle guide di instradamento sul gruppo del supporto per i polsi. 3. Servendosi dei piedini di allineamento, collocare l'altoparlante destro sul gruppo del supporto per i polsi. N.B.
Procedura 1. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda del controller della tastiera dalla scheda stessa. 2. Sollevare il cavo della scheda dei controlli della tastiera dal gruppo del supporto per i polsi. 3. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della tastiera dalla scheda del controller della tastiera. 4. Piegare il cavo della tastiera 5. Aprire il dispositivo di chiusura a scatto del connettore e scollegare il cavo dal touchpad. 6.
Procedura 1. Far scorrere il touchpad nello slot sul gruppo del supporto per i polsi. N.B.: Capovolgere il computer e aprire lo schermo. Assicurarsi che il touchpad sia allineato allo stesso modo su tutti e quattro i lati 2. Ricollocare le quattro viti (M2x1.9) che fissano il touchpad al gruppo del supporto per i polsi. 3. Collegare il cavo del touchpad al touchpad e chiudere il dispositivo di chiusura. N.B.: Questo passaggio è applicabile solo quando il cavo del touchpad non viene sostituito. 4.
Informazioni su questa attività La seguente figura indica la posizione della scheda di controllo della tastiera e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della retroilluminazione della tastiera dalla scheda del controller della tastiera. 2. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda del controller della tastiera dalla scheda stessa. 3.
Procedura 1. Utilizzando i piedini di allineamento, far aderire la scheda dei controlli della tastiera sul gruppo del supporto per i polsi. 2. Rimuovere le 2 viti (M2x1.9) che fissano la scheda dei controlli della tastiera al gruppo del poggiapolsi. 3. Collegare il cavo della scheda dei controlli della tastiera al connettore sulla scheda e chiudere il dispositivo di chiusura. 4. Collegare il cavo alla scheda dei controlli della tastiera e chiudere il dispositivo del connettore. 5.
Procedura 1. Staccare e sollevare il Mylar che copre la scheda di sistema. 2. Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di I/O destra. 3. Rimuovere le due viti (M2x3) che fissano il cavo della scheda di I/O destra, collegando la scheda di I/O a quella di sistema. 4. Sollevare il cavo della scheda di I/O di destra dalla scheda e da quella di sistema. 5. Rimuovere le due viti (M2x3) che fissano la scheda di I/O destra al gruppo del supporto per i polsi. 6.
Procedura 1. Servendosi dei piedini di allineamento, collocare la scheda di I/O destra sul gruppo del supporto per i polsi. 2. Ricollocare le due viti (M2x3) che fissano la scheda di I/O destra al gruppo del supporto per i polsi. 3. Collegare il cavo dell'altoparlante al connettore sulla scheda di I/O destra. 4. Tramite i piedini di allineamento, collegare il cavo della scheda di I/O destra alla scheda di I/O e a quella di sistema. N.B.: Il cavo della scheda di I/O è sensibile alla polarità.
Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema Prerequisiti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Rimuovere l'unità SSD M.2 2230 se presente. Rimuovere l'unità SSD M.2 2280 se presente. Rimuovere l'unità SSD M.2 2230/WWAN se presente. Rimuovere il coperchio I/O posteriore. Rimuovere la scheda I/O destra.
Procedura 1. Staccare il Mylar che copre la scheda di sistema. 2. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa la staffa della scheda senza fili alla scheda di I/O sinistra. 3. Sollevare la staffa della scheda per reti senza fili dalla scheda I/O sinistra. 4. Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda wireless sulla scheda di I/O sinistra. 5. Staccare i nastri che fissano i cavi dell'antenna alla scheda di sistema e alla ventola di sinistra. 6.
14. Scollegare il cavo del Sensore G dal connettore sulla scheda di sistema. 15. Rimuovere le due viti (M2x4.5) che fissano il gruppo ventola e dissipatore di calore al gruppo del poggiapolsi. 16. Rimuovere le tre viti (M2x3) che fissano il gruppo ventola e dissipatore di calore al gruppo del poggiapolsi. 17. Rimuovere le cinque viti (M2x3) che fissano la scheda di sistema al gruppo del supporto per i polsi. 18. Rimuovere le 2 viti (M2x3) che fissano la scheda di I/O sinistra al gruppo del poggiapolsi. 19.
Procedura 1. Installare il gruppo ventola e dissipatore di calore 2. Installazione della scheda di I/O di sinistra. 3. Capovolgere il gruppo della scheda di sistema e collocarlo sul gruppo del poggiapolsi. N.B.: Quando si posiziona la scheda di sistema, afferrare saldamente i lati sinistro e destro del gruppo ventola e dissipatore di calore. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il computer, non appoggiare la scheda di sistema dalla scheda I/O sinistra quando si posiziona la scheda di sistema. 4.
N.B.: Questo passaggio è applicabile solamente per i computer forniti con Tracciatura oculare Tobii. 11. Collegare il cavo del display al connettore sulla scheda di sistema e chiudere il dispositivo. 12. Collegare il cavo del touchpad al touchpad e chiudere il dispositivo di chiusura. 13. Collegare il cavo della scheda del controller della tastiera alla scheda di sistema e premere il dispositivo di chiusura. 14. Collegare il cavo della porta dell'adattatore di alimentatore alla scheda di sistema. 15.
Informazioni su questa attività La seguente figura indica la posizione della scheda di I/O sinistra e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Capovolgere il gruppo della scheda di sistema. 2. Rimuovere le quattro viti (M2x4.5) che fissano la scheda di I/O sinistra. 3. Sollevare la scheda di I/O sinistra dal gruppo della scheda di sistema. 4. Sollevare la scheda del connettore della scheda di I/O sinistra dal gruppo della scheda di sistema.
Procedura 1. Utilizzando i supporti di allineamento, collegare la scheda del connettore della scheda di I/O sinistra al gruppo della scheda di sistema. N.B.: Il connettore della scheda di I/O è sensibile alla polarità. Per evitare di danneggiare il computer, utilizzare i piedini di allineamento per sostituire correttamente la scheda del connettore della scheda di I/O. 2.
5. 6. 7. 8. Rimuovere l'unità SSD M.2 2280 se presente. Rimuovere il coperchio I/O posteriore. Rimuovere la scheda I/O destra. Seguire dal punto 1 al punto 19 la procedura descritta in "Rimozione della scheda di sistema". Informazioni su questa attività N.B.: Il dissipatore di calore può surriscaldarsi durante il normale funzionamento. Fornire al dissipatore di calore tempo sufficiente per raffreddarsi prima di toccarlo. N.B.
Procedura 1. Scollegare il cavo della ventola sinistra e destra dalla scheda di sistema. 2. Capovolgere il gruppo della scheda di sistema. 3. Allentare in ordine sequenziale inverso (10>9>8>7>6>5>4>3>2>1) e rimuovere le 10 viti (M2x3) che fissano il gruppo della ventola e del dissipatore di calore alla scheda di sistema. N.B.
Procedura 1. Collocare il gruppo della ventola e dissipatore di calore sulla scheda di sistema. 2. Allineare le viti che fissano il gruppo della ventola e del dissipatore di calore ai fori della vite sulla scheda di sistema.
3. Allentare in ordine sequenziale (1>2>3>4>5>6>7>8>9>10) e ricollocare le 10 viti (M2x3) che fissano il gruppo della ventola e del dissipatore di calore alla scheda di sistema. N.B.: A seconda dell'unità di elaborazione grafica dedicata installata nel computer, il numero di viti che fissano il gruppo ventola e dissipatore di calore alla scheda di sistema può essere di 8 o 10. 4. Capovolgere il gruppo della scheda di sistema. 5. Collegare il cavo della ventola sinistra e destra alla scheda di sistema.
Procedura 1. Rimuovere le due viti (M2x3) che fissano la staffa della porta dell'adattatore di alimentazione al gruppo del supporto per i polsi. 2. Sollevare la staffa della porta dell'adattatore di alimentazione dal gruppo del supporto per i polsi. 3. Sollevare la porta dell'adattatore di alimentazione, insieme al relativo cavo, ed estrarla dal gruppo del poggiapolsi.
Procedura 1. Far scorrere la porta dell'adattatore di alimentazione nello slot sul gruppo del poggiapolsi. 2. Collocare la staffa sulla relativa porta dell'adattatore di alimentazione. 3. Allineare i fori per la vite presente sulla staffa della porta dell'adattatore di alimentazione ai fori per la vite sul gruppo del poggiapolsi. 4. Rimontare le 2 viti (M2x3) che fissano la staffa della porta dell'adattatore di alimentazione al gruppo del supporto per i polsi. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.
Informazioni su questa attività La seguente figura indica la posizione della porta del gruppo del pulsante di accensione e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Rimuovere le tre viti (M2x1.9) che fissano la staffa del pulsante di accensione al gruppo del supporto per i polsi. 2. Sollevare la staffa del pulsante di accensione ed estrarla dal gruppo del pulsante di accensione. 3.
Procedura 1. Posizionare la scheda del pulsante di accensione e il suo cavo nello slot del gruppo del supporto per i polsi. 2. Posizionare la staffa del pulsante di accensione sul gruppo del pulsante di accensione. 3. Allineare i fori per le viti sulla staffa del pulsante di accensione ai fori per le viti presenti sul gruppo del poggiapolsi. 4. Ricollocare le tre viti (M2x1.9) che fissano la staffa del pulsante di accensione al gruppo del supporto per i polsi. 5.
9. Seguire dal punto 1 al punto 19 la procedura descritta in "Rimozione della scheda di sistema". 10. Rimuovere la porta dell'adattatore di alimentazione. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione del tastiera e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura 1. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della retroilluminazione della tastiera dalla scheda del controller della tastiera. 2. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda del controller della tastiera dalla scheda stessa. 3. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della tastiera dalla scheda del controller della tastiera. 4. Piegare il cavo del touchpad in modo che non sia più appoggiato sulla tastiera. 5.
Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione della tastiera e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura 1. Collocare la tastiera e i relativi cavi sul poggiapolsi. 2. Allineare i fori delle viti sulla tastiera con i fori delle viti sul poggiapolsi. 3. Ricollocare le 19 viti (M1.2x1.6) che fissano la tastiera al supporto per i polsi. 4. Posizionare la staffa della tastiera sulla tastiera. 5. Allineare i fori delle viti sulla staffa della tastiera con i fori delle viti sulla tastiera e sul poggiapolsi. 6. Rimuovere le 12 viti (M1.2x2.1) che fissano la staffa della tastiera al poggiapolsi. 7.
5. Rimuovere l'unità SSD M.2 2280 se presente. 6. Rimuovere il coperchio I/O posteriore. 7. Rimuovere gli altoparlanti. 8. Rimuovere la scheda I/O destra. 9. Seguire dal punto 1 al punto 19 la procedura descritta in "Rimozione della scheda di sistema". 10. Rimuovere la porta dell'adattatore di alimentazione. Informazioni su questa attività N.B.: Questa procedura è applicabile solamente per i computer con tastiera meccanica.
Procedura 1. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della retroilluminazione dalla tastiera meccanica. 2. Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda di controllo dalla tastiera meccanica. 3. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo dalla tastiera meccanica. 4. Piegare il cavo del touchpad in modo che non sia più appoggiato sulla tastiera meccanica. 5.
Procedura 1. Collocare la tastiera e i relativi cavi sul poggiapolsi. 2. Allineare i fori delle viti sulla tastiera con i fori delle viti sul poggiapolsi. 3. Ricollocare le 18 viti (M1.2x2) che fissano la tastiera al poggiapolsi. 4. Posizionare la staffa della tastiera sulla tastiera. 5. Allineare i fori delle viti sulla staffa della tastiera con i fori delle viti sulla tastiera e sul poggiapolsi. 6. Rimuovere le 11 viti (M2x2.5) che fissano la staffa della tastiera al poggiapolsi. 7.
supporto per i polsi Rimozione del poggiapolsi Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. 4. Rimuovere l'unità SSD M.2 2230 se presente. 5. Rimuovere l'unità SSD M.2 2280 se presente. 6. Rimuovere il coperchio I/O posteriore. 7. Rimuovere il gruppo del display. 8. Rimuovere gli altoparlanti. 9. Rimuovere il touchpad. 10. Rimuovere la scheda di controllo della tastiera.
Installazione del poggiapolsi Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione del poggiapolsi e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura Per installare il poggiapolsi, eseguire i post-requisiti. Fasi successive 1. Installare la tastiera 2. Installare il gruppo del pulsante di accensione. 3.
Driver e download Durante la risoluzione dei problemi, il download o l'installazione dei driver, si consiglia di leggere gli articoli della knowledge base Dell e le domande frequenti su driver e download SLN128938.
Installazione di sistema ATTENZIONE: A meno che non si sia utenti esperti, non cambiare le impostazioni nel programma di configurazione del BIOS. Alcune modifiche possono compromettere il funzionamento del computer. N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno. N.B.: Prima di modificare il programma di installazione del BIOS, annotare le informazioni sulla relativa schermata per riferimento futuro.
Il menu di avvio temporaneo visualizza i dispositivi da cui è possibile procedere all'avvio, inclusa l'opzione di diagnostica. Le opzioni di avvio sono: ● Unità estraibile (se disponibile) ● Unità STXXXX (se disponibile) N.B.: XXX denota il numero dell'unità SATA. ● Unità ottica (se disponibile) ● Disco rigido SATA (se disponibile) ● Diagnostica N.B.: Scegliendo Diagnostica, verrà mostrata la schermata ePSA diagnostics (diagnostica ePSA).
Tabella 6. Avanzate Opzione Descrizione Chassis Color Imposta il colore dello chassis. Keyboard Language Imposta la lingua della tastiera. Keyboard Color Imposta il colore della tastiera. Intel SpeedStep Questa opzione abilita o disabilita la modalità Intel SpeedStep del processore. ● Enable Intel SpeedStep (Abilita Intel SpeedStep) Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) Intel Speed Shift Technology Attiva o disattiva il supporto alla tecnologia Intel Speed Shift.
Tabella 6. Avanzate Opzione Descrizione USB Wake Support Consente di abilitare o disabilitare i dispositivi USB per riattivare il computer dalla modalità standby. ● Enable USB Wake Support (Abilita supporto riattivazione USB) Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) N.B.: È possibile che quando la funzione USB PowerShare è abilitata, una periferica collegata al connettore USB PowerShare non sia in grado di riattivare il computer.
Tabella 7. Sicurezza Opzione Descrizione Unlock Setup Status Indica se lo stato della configurazione è sbloccato. Admin Password Status Indica se la password amministratore è già impostata o meno. Impostazione predefinita: Not set (Non impostata) System Password Status Indica se la password di sistema è già impostata o meno. Impostazione predefinita: Not set (Non impostata) Admin Password Consente di impostare, modificare o eliminare la password amministratore (admin).
Tabella 7. Sicurezza Opzione Descrizione UEFI Capsule Firmware Updates Consente di aggiornare i pacchetti di capsule di aggiornamento UEFI del BIOS. ● Enable UEFI Capsule Firmware Updates Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. TPM 2.0 Security Consente di abilitare o disabilitare il Trusted Platform Module (Modulo di piattaforma fidata, TPM) durante il POST.
Tabella 8. Avvio sicuro Opzione Descrizione ● Secure Boot Disable Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) Legacy Option ROMs Abilita o disabilita le ROM legacy opzionali. Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) Tentativo di avvio legacy Abilita o disabilita il tentativo di avvio legacy. Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) Boot Option Priorities Visualizza la sequenza di avvio. Boot Option #1 Visualizza la prima opzione di avvio disponibile.
Aggiornamento del BIOS in Windows Prerequisiti Si raccomanda di aggiornare il BIOS (configurazione del sistema) durante la sostituzione della scheda di sistema o se è disponibile un aggiornamento. Per i notebook, assicurarsi che la batteria del computer sia completamente carica e collegata a una presa di alimentazione. Informazioni su questa attività N.B.: Se è abilitato BitLocker, sarà necessario sospenderlo prima di aggiornare il BIOS di sistema e quindi riabilitarlo ad aggiornamento completato.
Procedura 1. Scaricare il file .EXE di aggiornamento del BIOS su un altro computer. 2. Copiare il file .exe sull'unità flash USB avviabile. 3. Inserire l'unità flash USB nel sistema con il BIOS da aggiornare. 4. Riavviare il sistema e premere F12 quando viene visualizzato il logo Dell iniziale per visualizzare il menu di avvio temporaneo. 5. Utilizzando i tasti freccia, selezionare USB Storage Device e premere Invio. 6. Il sistema si avvierà e mostrerà un dialogo C:\>. 7.
ATTENZIONE: Non spegnere il computer durante il processo di aggiornamento del BIOS. Il computer potrebbe non avviarsi se si spegne il computer. Procedura 1. A computer spento, inserire in una porta USB la chiavetta in cui sono stati copiati i file dell'aggiornamento flash. 2. Accendere il computer e premere F12 per accedere al menu di avvio provvisorio, selezionare BIOS Update utilizzando i pulsanti del mouse o i tasti freccia, quindi premere Invio. Viene visualizzato il menu flash del BIOS. 3.
Il computer si riavvierà. Eliminazione o modifica di una password di installazione e di sistema esistente Prerequisiti Assicurarsi che Password Status sia sbloccato (nella configurazione del sistema) prima di tentare di eliminare o modificare la password del sistema esistente e/o la password di configurazione. Non è possibile eliminare o modificare una password di installazione e di sistema esistente se Password Status è impostato su Locked.
Risoluzione dei problemi Indicatori di diagnostica di sistema Indicatore di stato dell'alimentazione e della batteria L'indicatore di stato di alimentazione e della batteria indica lo stato di alimentazione e della batteria del computer. Questi sono gli stati di alimentazione: Bianco fisso: l'adattatore per l'alimentazione è collegato e la batteria ha più del 5% di carica. Giallo: il computer è alimentato a batteria, la cui carica è inferiore al 5%.
Tabella 11. Codici degli indicatori LED di diagnostica luminosi Codici dell'indicatore di diagnostica (rosso, blu) Descrizione del problema Soluzioni consigliate 3.4 Immagine di ripristino trovata, ma non valida Aggiornare alla versione più recente del BIOS. Se il problema persiste, sostituire la scheda di sistema. 3.5 Guasto alla griglia di alimentazione La CE ha riscontrato un guasto al sequenziamento di potenza Se il problema persiste, sostituire la scheda di sistema. 3.
Opzioni di supporti di backup e ripristino Si consiglia di creare un'unità di ripristino per individuare e risolvere i potenziali problemi di Windows. Dell propone varie opzioni di ripristino del sistema operativo Windows sul PC.. Per ulteriori informazioni: Vedere Opzioni Dell di supporti di backup e ripristino di Windows.
Come ottenere assistenza e contattare Alienware Risorse di self-help È possibile richiedere informazioni e assistenza sui prodotti e i servizi Alienware mediante l'utilizzo di tali risorse di auto-assistenza in linea: Tabella 12. Prodotti Alienware e risorse di auto-assistenza online Risorse di self-help Posizione delle risorse Informazioni sui prodotti e i servizi Alienware www.alienware.