Users Guide

N.B.: Questa porta non supporta l'alimentazione o lo streaming video/audio.
6 Porta USB 3.1 Gen 2
Collegare le periferiche, ovvero stampanti e dispositivi di archiviazione esterni. Ore velocità di trasferimento dei dati no
a 10 Gbps.
7 Porta surround D/S laterale
Collegare i dispositivi di uscita audio, come altoparlanti e amplicatori. In una congurazione di altoparlanti a 7.1 canali,
collegare gli altoparlanti sui lati destro e sinistro.
8 Porta microfono
Collegare un microfono esterno per fornire input audio.
9 Porta surround D/S anteriore
Collegare i dispositivi di uscita audio, come altoparlanti e amplicatori. In una congurazione di altoparlanti 2.1 connettere
gli altoparlanti destro e sinistro. In una congurazione di altoparlanti 5.1 o 7.1 collegare gli altoparlanti destro e sinistro
anteriori.
10 Porta con linea in entrata
Collegare i dispositivi di registrazione o riproduzione come microfono o lettore CD.
11 Porta surround centrale/subwoofer LFE
Collegare l'altoparlante centrale o il subwoofer.
N.B.: Per ulteriori informazioni sull'impostazione degli altoparlanti, consultare la documentazione fornita con gli
stessi.
12 Porta surround anteriore D/S
Collegare i dispositivi di uscita audio, come altoparlanti e amplicatori. In una congurazione di altoparlanti 5.1 o 7.1
collegare gli altoparlanti destro e sinistro posteriori.
13 Porte USB 3.1 Gen 1 (3)
Collegare periferiche come le stampanti e i dispositivi di archiviazione esterni. Ore velocità di trasferimento dei dati no
a 5 Gbps.
14 Porta di rete (con indicatori)
Collegare un cavo Ethernet (RJ45) da un router o un modem a banda larga per accedere alla rete o a Internet.
I due indicatori accanto al connettore indicano lo stato della connettività e l'attività di rete.
15 Porta coassiale S/PDIF
Collegare amplicatore, altoparlanti o una TV per ottenere uscita audio digitale tramite un cavo coassiale.
11