Aurora R6 Manuale di servizio Modello normativo: D23M Tipo normativo: D23M001
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2017-2018 Dell Inc. o sue affiliate.
Sommario 1 Prima di intervenire sui componenti interni del computer...................................................................9 Operazioni preliminari .........................................................................................................................................................9 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................
Procedura............................................................................................................................................................................27 13 Ricollocamento del coperchio inferiore............................................................................................ 29 Procedura...........................................................................................................................................................................
24 Rimozione del gruppo di raffreddamento del processore...............................................................47 Prerequisiti..........................................................................................................................................................................47 Procedura............................................................................................................................................................................
Procedura........................................................................................................................................................................... 63 Post-requisiti.......................................................................................................................................................................63 36 Rimozione del processore.................................................................................................................
47 Ricollocamento dell'unità ottica....................................................................................................... 80 Procedura........................................................................................................................................................................... 80 Post-requisiti......................................................................................................................................................................
Tasti di navigazione............................................................................................................................................................ 94 Panoramica sul BIOS.......................................................................................................................................................... 94 Funzionalità del BIOS......................................................................................................................................
Prima di intervenire sui componenti interni del computer N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata. Operazioni preliminari 1. Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione. 2. Arrestare il computer. Windows 10: fare clic o toccare Start > Alimentazione > Arresta il sistema. N.B.
Strumenti consigliati Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti: • • • Cacciavite a croce Cacciavite a testa piatta Graffietto in plastica Elenco viti La seguente tabella fornisce l'elenco delle viti utilizzate per la messa in sicurezza di diversi componenti di Alienware Aurora R6. Tabella 1. Elenco viti Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Gabbia del disco rigido da 3,5 pollici Telaio n. 6-32 x 1/4" 2 Gabbia del disco rigido da 2,5 pollici Telaio n.
Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Gruppo dell'antenna Telaio n. 6-32 x 1/4" 2 Scheda del pulsante di alimentazione Coperchio superiore M3 x 4 2 Piedino in gomma Coperchio inferiore M3 x 4 4 Scheda SSD M.
Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer potrebbe danneggiarlo gravemente. 1. Ricollocare tutte le viti e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. 2. Collegare eventuali periferiche, cavi o dispositivi esterni rimossi prima di aver iniziato gli interventi sul computer. 3.
Panoramica tecnica N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Componenti della scheda di sistema 1. ventola superiore dello chassis (TOP_FAN) 2. connettore della ventola del gruppo di raffreddamento del processore (PUMP_FAN) 3. connettore della ventola del processore (CPU_FAN) 4. slot del modulo di memoria 1 (XMM1) 5. slot del modulo di memoria 2 (XMM2) 6. slot del modulo di memoria 3 (XMM3) 7. slot del modulo di memoria 4 (XMM4) 8. connettore della ventola anteriore dello chassis (FRONT_FAN) 9. SATA 6 Gbps per connettore unità (SATA 1) 10.
Rimuovere il piedino di stabilità N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Ricollocare il piedino di stabilità N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimuovere il pannello laterale sinistro N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Ricollocamento del pannello laterale sinistro N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del pannello laterale destro N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
a. pannello laterale destro b.
Ricollocamento del pannello laterale destro N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
a. telaio b. slot c.
Rimozione del gruppo del coperchio superiore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
1. coperchio 3. cavo di illuminazione 2. slot 4. telaio 6. Far scorrere il coperchio superiore e rilasciare le linguette sul coperchio dagli slot sulla cornice superiore. 7. Sollevare il coperchio superiore dalla cornice superiore.
a. coperchio b. Cornice superiore 8. Rimangono il coperchio e la cornice superiori. a. Cornice superiore b.
Ricollocamento del gruppo del coperchio superiore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del coperchio inferiore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
4. Rimettere il computer in posizione perpendicolare.
Ricollocamento del coperchio inferiore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del disco rigido da 3,5 pollici N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
a. disco rigido b. portante del disco rigido c.
Ricollocamento del disco rigido da 3,5 pollici N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del disco rigido da 2,5 pollici N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
a. disco rigido b. portante del disco rigido c.
Ricollocamento del disco rigido da 2,5 pollici N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione dell'unità a stato solido U.2 N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
5. portante del disco rigido 11. Rimuovere l'unità a stato solido U.2 con le linguette dagli slot sul cassetto del disco rigido e sollevarla. a. portante del disco rigido b. cavo della ventola c. Unità a stato solido U.
Ricollocamento dell'unità a stato solido U.2 N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
1. slot dell'unità a stato solido 3. cavo dati 5. Cavo di alimentazione 2. vite 4. adattatore dell'unità a stato solido 6. cavo della ventola 7. Ruotare la gabbia dell'unità di alimentazione verso il telaio finché l'unità non scatta in posizione. 8. Collegare il cavo di alimentazione all'unità a stato solido U.2 a. telaio b. Cavo di alimentazione Post-requisiti Ricollocare il pannello laterale sinistro.
Rimozione della gabbia del disco rigido N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Ricollocamento della gabbia del disco rigido N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione dell'unità di alimentazione N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
a. gabbia dell'unità di alimentazione b. staffa della scheda grafica c. telaio 4. Ruotare la gabbia dell'unità di alimentazione per estrarlo dal telaio. a. unità di alimentazione 5. Premere il fermaglio di sblocco sui connettori del cavo di alimentazione e scollegare i cavi di alimentazione dalla scheda grafica. 6. Scollegare i cavi di alimentazione dall'unità ottica e dal disco rigido.
7. Scollegare il cavo di alimentazione del processore e della scheda di sistema dalla scheda di sistema. 1. 3. 5. 7. unità di alimentazione cavi di alimentazione della scheda grafica (2) cavo di alimentazione del disco rigido cavo di alimentazione dell'unità ottica 2. 4. 6. 8. cavo di alimentazione del disco rigido fermagli di sblocco (2) cavo di alimentazione del processore cavo di alimentazione della scheda di sistema 8.
12. Sollevare l'unità di alimentazione e i relativi cavi dal telaio. a. telaio b. unità di alimentazione c.
Ricollocamento dell'unità di alimentazione N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del gruppo di raffreddamento del processore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
a. viti di fissaggio (2) b. Dissipatore di calore VR 5. Scollegare i cavi del gruppo di raffreddamento del processore dalla scheda di sistema. 6. In ordine inverso (come indicato sulla ventola di raffreddamento del processore), allentare le viti che fissano il dissipatore di calore del processore alla scheda di sistema. N.B.: Se si utilizza un cacciavite elettrico, allentare le viti a 6,9 +/- 1,15 kg-cm. 7. Estrarre dal computer il gruppo di raffreddamento del processore insieme ai rispettivi cavi.
1. ventola radiatore 3. scheda di sistema 5. viti di fissaggio (4) 2. cavo della ventola radiatore 4.
Ricollocare il gruppo di raffreddamento del processore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
a. Dissipatore di calore VR b. viti di fissaggio (2) c. scheda di sistema 9. Seguire la procedura dal punto 10 al punto 11 in "Ricollocamento dell'unità di alimentazione". 10. Ricollocare le viti che assicurano il gruppo di ventola e radiatore allo chassis. Post-requisiti 1. Ricollocare il coperchio superiore. 2. Ricollocare il pannello laterale destro. 3. Ricollocare il pannello laterale sinistro.
Rimozione della batteria pulsante N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Ricollocamento della batteria pulsante. N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione dei moduli di memoria N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Ricollocamento dei moduli di memoria N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Configuration (Configurazione) Slot DIMM1 DIMM2 DIMM3 DIMM4 DDR4 da 16 GB 16 GB DDR4 da 32 GB 8 GB 8 GB 8 GB 8 GB DDR4 da 64 GB 16 GB 16 GB 16 GB 16 GB 8 GB XMP 4 GB 4 GB 16 GB XMP 8 GB 8 GB Post-requisiti 1. Seguire la procedura dal punto 10 al punto 11 in "Ricollocamento dell'unità di alimentazione". 2. Ricollocare il pannello laterale sinistro.
Rimozione dell'unità a stato solido N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Ricollocamento dell'unità a stato solido N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della scheda grafica N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
1. cavi di alimentazione 3. scheda grafica 60 2. fermagli di sblocco (2) 4.
Ricollocamento della scheda grafica N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del gruppo ventola del processore e dissipatore di calore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Ricollocamento del gruppo ventola del processore e dissipatore di calore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del processore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Ricollocamento del processore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della scheda per reti senza fili N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Ricollocamento della scheda per reti senza fili N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Post-requisiti 1. Seguire la procedura dal punto 10 al punto 11 in "Ricollocamento dell'unità di alimentazione". 2. Ricollocare il pannello laterale sinistro.
Rimozione dell'antenna N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
a. antenna b. cavi dell'antenna c.
Ricollocamento dell'antenna N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimuovere la ventola anteriore dal telaio N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
a. cavo della ventola anteriore dello chassis b. staffa della ventola anteriore dello chassis c.
Ricollocare la ventola anteriore dello chassis N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della ventola superiore dallo chassis N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
1. cavo della ventola superiore dello chassis 3. Gommini antivibranti (4) 5. ventola superiore dello chassis 76 2. guida di instradamento 4.
Ricollocamento della ventola superiore dello chassis N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione dell’unità ottica N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
a. gruppo unità ottica b. telaio 4. Rimuovere la vite che fissa il supporto dell'unità ottica all'unità ottica. a. vite b. supporto dell'unità ottica c. unità ottica 5. Tirare delicatamente e scollegare il frontalino dell'unità ottica dall'unità. a. unità ottica b.
Ricollocamento dell'unità ottica N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della cornice anteriore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
a. telaio b. linguette c.
Ricollocamento della cornice anteriore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della scheda del pulsante di Accensione N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Ricollocamento della scheda del pulsante di Accensione N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimuovere il pannello posteriore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Ricollocare il pannello posteriore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della scheda di sistema N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
1. 3. 5. 7. 9. 11. Cavi USB del coperchio superiore (SSUSB) Cavo per unità SATA 6 Gbps (SATA 2) cavo audio del pannello anteriore (F_AUDIO) cavo di alimentazione della scheda grafica (GPU_POWER) avo della ventola superiore dello chassis (TOP_FAN) cavo della ventola anteriore dello chassis (FRONT_FAN) 2. Cavo per unità SATA 6 Gbps (SATA 1) 4. scheda di sistema 6. cavo LED del controller (LED_CONTROLLER) 8. avo di alimentazione del processore (ATX_CPU) 10. cavo di alimentazione della scheda di sistema 2.
a. telaio b. scheda di sistema c.
Ricollocamento della scheda di sistema N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Download dei driver Download del driver audio 1. Accendere il computer. 2. Accedere al sito Web www.dell.com/support. 3. Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e quindi fare clic su Submit (Invia). N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare manualmente il modello del computer. 4. Fare clic su Driver e download > Provvederò da solo. 5. Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Audio.
4. Fare clic su Drivers & downloads (Driver e download) > Find it myself (Provvederò da solo). 5. Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Chipset. 6. Fare clic su Download (Scarica) per scaricare il driver del chipset per il computer in uso. 7. Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il file del driver del chipset. 8. Effettuare un doppio tocco sull'icona del file del driver del chipset e seguire le istruzioni sullo schermo. Download del driver di rete 1.
Installazione di sistema N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno. Sequenza di avvio La sequenza di avvio consente di bypassare l'avvio definito dalla configurazione del sistema e di avviare direttamente su un dispositivo specifico (ad esempio, un'unità ottica o un disco rigido).
• Impostare o modificare un'opzione selezionabile dall'utente, ad esempio la password utente, il tipo di disco rigido installato e abilitare o disabilitare le periferiche di base. Funzionalità del BIOS • • • • • • • • • Supporto per USB 2.0/3.0/3.1 Scansione del codice Wake on USB da S4/S5 - Tutte le porte USB Supporto Wake-on-LAN (WOL) da S3/S4 per l'accesso di rete integrato. Supporto per la partizione dell'utilità.
Principale Cache L2 Visualizza le dimensioni della memoria cache L2 del processore. Cache L3 Visualizza le dimensioni della memoria cache L3 del processore. Tabella 5. Opzioni di configurazione di sistema - Menu avanzato Advanced Funzionalità avanzate del BIOS Intel SpeedStep Consente di attivare o disattivare la tecnologia Intel SpeedStep. Impostazione predefinita: Enabled (Abilitata). N.B.
Advanced Auto Power On Date Consente di impostare la data in cui il computer deve accendersi automaticamente. Questa opzione può essere configurata solo se la modalità di Accensione automatica è impostata su Enabled (Attivata) dall'1 al 31. Auto Power On Time Consente di impostare l'ora in cui il computer deve accendersi automaticamente. Questa opzione può essere configurata solo se la modalità di Accensione automatica è impostata su Enabled (Attivata) hh:mm:ss.
Boot (Avvio) Boot Option #1 Visualizza la prima periferica di avvio. Impostazione predefinita: UEFI: Windows Boot Manager. Boot Option #2 Visualizza la seconda periferica di avvio. Impostazione predefinita: Onboard NIC Device. Boot Option #3 Visualizza la terza periferica di avvio. Impostazione predefinita: Onboard NIC Device. Tabella 8.
4. Premere Esc e un messaggio richiede di salvare le modifiche. 5. Premere Y per salvare le modifiche. Il computer si riavvia. Eliminazione o modifica di una password di installazione o di sistema Assicurarsi che Password Status (Stato password) sia sbloccato (nella configurazione del sistema) prima di provare ad eliminare o modificare la password di sistema o di installazione esistente.
a. spina del ponticello b. P215 Post-requisiti 1. Seguire la procedura dal punto 10 al punto 11 in "Ricollocamento dell'unità di alimentazione". 2. Ricollocare il pannello laterale sinistro. Cancellazione delle impostazioni CMOS N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer.
1. spina del ponticello 3. P216 2. P217 4. scheda di sistema Post-requisiti 1. Seguire la procedura dal punto 10 al punto 11 in "Ricollocamento dell'unità di alimentazione". 2. Ricollocare il pannello laterale sinistro.
Risoluzione dei problemi Aggiornamento del BIOS Potrebbe essere necessario aggiornare il BIOS quando è disponibile un aggiornamento oppure dopo aver ricollocato la scheda di sistema. Seguire questi passaggi per aggiornare il BIOS: 1. Accendere il computer. 2. Accedere al sito Web www.dell.com/support. 3. Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e quindi fare clic su Submit (Invia). N.B.
Esecuzione diagnostica ePSA 1. Accendere il computer. 2. Per quando riguarda l'avvio del computer, premere il tasto F12 quando viene visualizzato il logo Dell. 3. Sullo schermo del menu di avvio, selezionare l'opzione Diagnostica (Diagnostica). 4. Fare clic sul tasto freccia nell'angolo in basso a sinistra. Viene visualizzata la pagina iniziale della diagnostica. 5. Premere la freccia nell'angolo in basso a destra per passare all'elenco delle pagine. Vengono elencati gli elementi rilevati. 6.
3. Spegnere il router senza fili. 4. Attendere circa 30 secondi. 5. Accendere il router senza fili. 6. Accendere il modem. 7. Accendere il computer.
Come ottenere assistenza e contattare Alienware Risorse di self-help È possibile richiedere informazioni e assistenza sui prodotti e i servizi Alienware mediante l'utilizzo di tali risorse di assistenza fai-da-te in linea: Tabella 10. Risorse di self-help Informazioni sui prodotti e i servizi Alienware www.alienware.com Informazioni su risoluzione dei problemi, manuali utente, www.alienware.