Aurora R6 Modulo raffreddamento a liquido Modello normativo: D23M Tipo normativo: D23M001
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2018 - 2019 Dell Inc.
Sommario 1 Prima di intervenire sui componenti interni del computer................................................................. 4 Operazioni preliminari ........................................................................................................................................................... 4 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................
1 Prima di intervenire sui componenti interni del computer N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata. Argomenti: • • • Operazioni preliminari Istruzioni di sicurezza Strumenti consigliati Operazioni preliminari 1. Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione. 2. Arrestare il computer. Windows 10: fare clic o toccare Start > Alimentazione > Arresta il sistema. N.B.
ATTENZIONE: Prima di toccare i componenti del computer, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando di tanto in tanto una superficie metallica non verniciata, ad esempio la parte metallica sul retro del computer. Nel corso delle varie operazioni, toccare di tanto in tanto una superficie metallica non verniciata per scaricare l'elettricità statica eventualmente accumulata che potrebbe danneggiare i componenti interni.
2 Installazione del modulo di raffreddamento a liquido N.B.: Accertarsi di rimuovere il cavo di sicurezza e la vite dal relativo slot (se possibile). 1. Tirare la chiusura a scatto sul pannello laterale. 2. Sbloccare il coperchio del pannello laterale e sollevarlo dal computer. Figura 1. Rimozione del pannello laterale sinistro 1. Dispositivo di chiusura a scatto del pannello laterale 2. coperchio 3. Coperchio pannello laterale sinistro 3. Adagiare il computer sul lato destro. 4.
Figura 2. Far scorrere i dispositivi di chiusura della gabbia dell'alimentatore 1. unità di alimentazione 3. dispositivi di chiusura a scatto dell'unità di alimentazione (2) 2. telaio 5. Sollevare la gabbia dell'unità dell'alimentatore premendo e tenendo premuto il supporto della scheda grafica. Figura 3. Rotazione dell'unità di alimentazione 1. gabbia dell'unità di alimentazione 3. telaio 2. staffa della scheda grafica 6. Ruotare la gabbia dell'alimentatore lontano dal telaio.
Figura 4. Rotazione dell'unità di alimentazione 1. unità di alimentazione 7. Scollegare il cavo della ventola del processore dalla scheda di sistema. 8. Con un cacciavite a croce, allentare le viti di fissaggio che bloccano la ventola del processore e il gruppo dissipatore di calore alla scheda di sistema in sequenza non adiacente. 9. Sollevare il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore dalla scheda di sistema.
Figura 5. Rimozione del gruppo ventola del processore e dissipatore di calore 1. cavo della ventola del processore 3. gruppo ventola del processore e dissipatore di calore 2. viti di fissaggio (4) 10. Rimuovere la vite che fissa la ventola superiore al relativo chassis. 11. Scollegare il cavo della ventola del telaio superiore dalla scheda di sistema. 12. Rimuovere la ventola superiore del telaio dal telaio stesso.
Figura 6. Rimozione della ventola del telaio superiore 1. telaio 3. Ventola del telaio superiore 2. vite 4. Cavo della ventola dello chassis superiore 13. Ruotare la gabbia dell'unità di alimentazione verso il telaio finché l'unità non scatta in posizione. 14. Posizionare il computer con il lato destro rivolto verso l'alto. 15. Fare leva con attenzione sui bordi del coperchio laterale destro dal telaio. Figura 7. Rimozione del pannello laterale destro 1.
16. Scollegare il cavo di illuminazione dal coperchio laterale destro. 17. Rimuovere il coperchio laterale destro dal telaio. Figura 8. Rimozione del pannello laterale destro 1. pannello laterale destro 2. cavo di illuminazione 18. Rimuovere le viti che fissano il coperchio superiore allo chassis. 19. Scollegare il cavo di illuminazione dal coperchio superiore. 20. Far scorrere il cavo di illuminazione nel relativo slot sul telaio. Figura 9. Rimozione del coperchio superiore 1. cavo di illuminazione 3.
Figura 10. Rimozione del coperchio superiore 1. coperchio 3. cavo di illuminazione 2. slot 4. telaio 23. Adagiare il computer sul lato destro. 24. Far scorrere il gruppo radiatore e ventola nella relativa gabbia. 25. Allineare i fori per le viti posti sul gruppo radiatore e ventola a quelli sulla gabbia di radiatore e ventola. 26. Ricollocare le viti che fissano il gruppo radiatore e ventola alla relativa gabbia. 27.
Figura 11. Ricollocamento del gruppo di raffreddamento del processore 1. Ventola del radiatore 3. Cavo del gruppo di raffreddamento del processore 5. Gruppo di raffreddamento del processore 2. Cavo della ventola del radiatore 4. scheda di sistema 6. viti di fissaggio (4) 30. Allineare i fori per le viti posti sul dissipatore di calore VR a quelli posti sulla scheda di sistema. 31. Serrare le viti di fissaggio che fissano il dissipatore di calore VR alla scheda di sistema.
Figura 12. Ricollocamento del dissipatore di calore VR 1. Dissipatore di calore VR 3. scheda di sistema 2. viti di fissaggio (4) 32. Ruotare la gabbia dell'unità di alimentazione verso il telaio finché l'unità non scatta in posizione. 33. Ricollocare le viti che fissano il gruppo radiatore e ventola alla relativa gabbia. Figura 13. Ricollocamento del gruppo di raffreddamento del processore 1. viti (4) 2. Radiatore e gabbia della ventola 34.
Figura 14. Ricollocamento del coperchio superiore 1. coperchio 3. cavo di illuminazione 2. slot 4. telaio 36. Collegare il cavo di illuminazione al coperchio superiore. 37. Ricollocare le viti che fissano il coperchio posteriore allo chassis.
Figura 15. Ricollocamento del coperchio superiore 1. cavo di illuminazione 3. viti (2) 38. Collegare il cavo di illuminazione al coperchio laterale destro. Figura 16. Collegamento del cavo di illuminazione a. telaio b. cavo di illuminazione 16 Installazione del modulo di raffreddamento a liquido 2. telaio 4.
c. pannello laterale destro d. linguette e. slot 39. Allineare le linguette presenti sul pannello laterale destro agli slot sullo chassis e far scattare il pannello laterale per bloccarlo in posizione. Figura 17. Ricollocamento del pannello laterale destro a. telaio b. slot c. pannello laterale destro 40. Allineare le linguette del coperchio del lato sinistro agli slot presenti sul telaio. 41. Far scattare il coperchio del lato sinistro per bloccarlo in posizione.
Figura 18. Ricollocamento del pannello laterale sinistro 18 1. telaio 2. slot 3. linguette 4.
3 Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer potrebbe danneggiarlo gravemente. 1. Ricollocare tutte le viti e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. 2. Collegare eventuali periferiche, cavi o dispositivi esterni rimossi prima di aver iniziato gli interventi sul computer. 3.
4 Come ottenere assistenza e contattare Alienware Risorse di self-help È possibile richiedere informazioni e assistenza sui prodotti e i servizi Alienware mediante l'utilizzo di tali risorse di assistenza fai-da-te in linea: Tabella 1. Risorse di self-help Informazioni sui prodotti e i servizi Alienware www.alienware.com Informazioni su risoluzione dei problemi, manuali utente, istruzioni di www.alienware.