Users Guide
Table Of Contents
- CHAPTER 1: SETTING UP YOUR DESKTOP
- CHAPTER 2: GETTING TO KNOW YOUR DESKTOP
- CHAPTER 3: USING YOUR DESKTOP
- CHAPTER 4: INSTALLING ADDITIONAL OR REPLACEMENT COMPONENTS
- CHAPTER 5: TROUBLESHOOTING
- CHAPTER 6: SYSTEM RECOVERY
- CHAPTER 7: SPECIFICATIONS
- APPENDIX A: GENERAL AND ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS
- APPENDIX B: CONTACTING ALIENWARE
- CHAPTER 1: SETTING UP YOUR DESKTOP
- CHAPTER 2: GETTING TO KNOW YOUR DESKTOP
- CHAPTER 3: USING YOUR DESKTOP
- CHAPTER 4: INSTALLING ADDITIONAL OR REPLACEMENT COMPONENTS
- CHAPTER 5: TROUBLESHOOTING
- CHAPTER 6: SYSTEM RECOVERY
- CHAPTER 7: SPECIFICATIONS
- APPENDIX A: GENERAL AND ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS
- APPENDIX B: CONTACTING ALIENWARE
- CHAPTER 1: SETTING UP YOUR DESKTOP
- CHAPTER 2: GETTING TO KNOW YOUR DESKTOP
- CHAPTER 3: USING YOUR DESKTOP
- CHAPTER 4: INSTALLING ADDITIONAL OR REPLACEMENT COMPONENTS
- CHAPTER 5: TROUBLESHOOTING
- CHAPTER 6: SYSTEM RECOVERY
- CHAPTER 7: SPECIFICATIONS
- APPENDIX A: GENERAL AND ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS
- APPENDIX B: CONTACTING ALIENWARE
- CHAPTER 1: SETTING UP YOUR DESKTOP
- CHAPTER 2: GETTING TO KNOW YOUR DESKTOP
- CHAPTER 3: USING YOUR DESKTOP
- CHAPTER 4: INSTALLING ADDITIONAL OR REPLACEMENT COMPONENTS
- CHAPTER 5: TROUBLESHOOTING
- CHAPTER 6: SYSTEM RECOVERY
- CHAPTER 7: SPECIFICATIONS
- APPENDIX A: GENERAL AND ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS
- APPENDIX B: CONTACTING ALIENWARE
- CHAPTER 1: SETTING UP YOUR DESKTOP
- CHAPTER 2: GETTING TO KNOW YOUR DESKTOP
- CHAPTER 3: USING YOUR DESKTOP
- CHAPTER 4: INSTALLING ADDITIONAL OR REPLACEMENT COMPONENTS
- CHAPTER 5: TROUBLESHOOTING
- CHAPTER 6: SYSTEM RECOVERY
- CHAPTER 7: SPECIFICATIONS
- APPENDIX A: GENERAL AND ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS
- APPENDIX B: CONTACTING ALIENWARE
- CHAPTER 1: SETTING UP YOUR DESKTOP
- CHAPTER 2: GETTING TO KNOW YOUR DESKTOP
- CHAPTER 3: USING YOUR DESKTOP
- CHAPTER 4: INSTALLING ADDITIONAL OR REPLACEMENT COMPONENTS
- CHAPTER 5: TROUBLESHOOTING
- CHAPTER 6: SYSTEM RECOVERY
- CHAPTER 7: SPECIFICATIONS
- APPENDIX A: GENERAL AND ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS
- APPENDIX B: CONTACTING ALIENWARE
- CHAPTER 1: SETTING UP YOUR DESKTOP
- CHAPTER 2: GETTING TO KNOW YOUR DESKTOP
- CHAPTER 3: USING YOUR DESKTOP
- CHAPTER 4: INSTALLING ADDITIONAL OR REPLACEMENT COMPONENTS
- CHAPTER 5: TROUBLESHOOTING
- CHAPTER 6: SYSTEM RECOVERY
- CHAPTER 7: SPECIFICATIONS
- APPENDIX A: GENERAL AND ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS
- APPENDIX B: CONTACTING ALIENWARE
- CHAPTER 1: SETTING UP YOUR DESKTOP
- CHAPTER 2: GETTING TO KNOW YOUR DESKTOP
- CHAPTER 3: USING YOUR DESKTOP
- CHAPTER 4: INSTALLING ADDITIONAL OR REPLACEMENT COMPONENTS
- CHAPTER 5: TROUBLESHOOTING
- CHAPTER 6: SYSTEM RECOVERY
- CHAPTER 7: SPECIFICATIONS
- APPENDIX A: GENERAL AND ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS
- APPENDIX B: CONTACTING ALIENWARE
- CHAPTER 1: SETTING UP YOUR DESKTOP
- CHAPTER 2: GETTING TO KNOW YOUR DESKTOP
- CHAPTER 3: USING YOUR DESKTOP
- CHAPTER 4: INSTALLING ADDITIONAL OR REPLACEMENT COMPONENTS
- CHAPTER 5: TROUBLESHOOTING
- CHAPTER 6: SYSTEM RECOVERY
- CHAPTER 7: SPECIFICATIONS
- APPENDIX A: GENERAL AND ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS
- APPENDIX B: CONTACTING ALIENWARE
- CHAPTER 1: SETTING UP YOUR DESKTOP
- CHAPTER 2: GETTING TO KNOW YOUR DESKTOP
- CHAPTER 3: USING YOUR DESKTOP
- CHAPTER 4: INSTALLING ADDITIONAL OR REPLACEMENT COMPONENTS
- CHAPTER 5: TROUBLESHOOTING
- CHAPTER 6: SYSTEM RECOVERY
- CHAPTER 7: SPECIFICATIONS
- APPENDIX A: GENERAL AND ELECTRICAL SAFETY PRECAUTIONS
- APPENDIX B: CONTACTING ALIENWARE
- CAPITOLO 1: INSTALLAZIONE DEL DESKTOP
- CAPITOLO 2: CONOSCENZA DEL DESKTOP
- CAPITOLO 3: USO DEL DESKTOP
- CAPITOLO 4: INSTALLAZIONE DI COMPONENTI AGGIUNTIVI O DI RICAMBIO
- CAPITOLO 5: RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- CAPITOLO 6: RIPRISTINO DI SISTEMA
- CAPITOLO 7: SPECIFICHE
- APPENDICE A: PRECAUZIONI GENERALI E DI SICUREZZA ELETTRICA
- APPENDICE B: COME CONTATTARE ALIENWARE
- CAPITOLO 1: INSTALLAZIONE DEL DESKTOP
- CAPITOLO 2: CONOSCENZA DEL DESKTOP
- CAPITOLO 3: USO DEL DESKTOP
- CAPITOLO 4: INSTALLAZIONE DI COMPONENTI AGGIUNTIVI O DI RICAMBIO
- CAPITOLO 5: RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- CAPITOLO 6: RIPRISTINO DI SISTEMA
- CAPITOLO 7: SPECIFICHE
- APPENDICE A: PRECAUZIONI GENERALI E DI SICUREZZA ELETTRICA
- APPENDICE B: COME CONTATTARE ALIENWARE
25
CAPITOLO 3: USO DEL DESKTOP
RAID livello 0
ATTENZIONE: Il RAID livello 0 non fornisce alcuna ridondanza, pertanto
un errore di un’unità causa la perdita di tutti i dati. Eseguire backup
regolari per proteggere i dati.
Il RAID livello 0 utilizza lo striping dei dati per fornire un’elevata velocità di
accesso ai dati. Lo striping dei dati scrive segmenti consecutivi, o stripe, di dati in
modo sequenziale lungo l’unità sica/le unità siche per creare una grande unità
virtuale. Lo striping dei dati consente ad una delle unità di leggere i dati mentre
l’altra unità sta ricercando e leggendo il blocco successivo.
Disco 0
Disco 1
Il RAID 0 utilizza le complete funzionalità di archiviazione di entrambe le unità.
Per esempio, due dischi rigidi da 2 GB si combinano per fornire uno spazio del
disco rigido di 4 GB, nel quale archiviare i dati.
N.B. In una congurazione RAID 0, la dimensione della congurazione è
uguale alla dimensione dell’unità più piccola moltiplicata per il numero di
unità nella congurazione.
RAID livello 1
Il RAID livello 1 utilizza il mirroring dei dati per migliorare l’integrità dei dati. Quando
i dati vengono scritti sull’unità principale, vengono anche duplicati, o sottoposti
a mirroring, sull’unità secondaria nella congurazione. Il RAID 1 sacrica l’elevata
velocità di accesso ai dati per la ridondanza dei dati.
Disco 0
Disco 1
Se si verica un guasto ad un’unità, le operazioni di lettura e scrittura sono dirette
all’unità rimanente. È possibile quindi ricostruire un’unità di ricambio utilizzando
i dati dall’unità rimanente.
N.B. In una congurazione RAID 1, la dimensione della congurazione è
uguale alla dimensione dell’unità più piccola nella congurazione.