Alienware Area-51m R2 Manuale di servizio Modello normativo: P38E Tipo normativo: P38E002 June 2020 Rev.
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2020 Dell Inc. o sue società controllate.
Sommario Capitolo 1: Interventi sui componenti del computer............................................................................... 6 Prima di intervenire sui componenti interni del computer................................................................................................. 6 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................
Installazione del disco rigido........................................................................................................................................ 36 Coperchio di I/O posteriore..............................................................................................................................................37 Rimozione del coperchio Rear-I/O..............................................................................................................................
Capitolo 3: Driver e download............................................................................................................... 79 Capitolo 4: Installazione di sistema....................................................................................................... 80 Accesso al programma di installazione del BIOS.............................................................................................................. 80 Tasti di navigazione.............................................
Interventi sui componenti del computer Prima di intervenire sui componenti interni del computer Informazioni su questa attività N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata. Procedura 1. Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione. 2. Arrestare il computer. Fare clic su Start > Power > Shut down. N.B.
N.B.: Il colore del computer e di alcuni componenti potrebbe apparire diverso da quello mostrato in questo documento. Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD) Le scariche elettrostatiche sono una delle preoccupazioni principali quando si maneggiano componenti elettronici, in particolare se molto sensibili, come le schede di espansione, i processori, i moduli di memoria DIMM e le schede di sistema.
• • • • Elementi di isolamento: è fondamentale che i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche, come gli alloggiamenti in plastica del dissipatore di calore, siano lontani dalle parti interne con funzione di isolamento, che spesso sono altamente cariche. Ambiente operativo: prima di implementare il kit di servizio ESD, valutare la situazione presso la sede del cliente. Ad esempio, distribuire il kit in un ambiente server è diverso dal farlo in un ambiente desktop o di un portatile.
Rimozione e installazione dei componenti Strumenti consigliati Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti: • • • Cacciavite a croce n. 1 Cacciavite a croce n. 0 Graffietto in plastica Elenco viti N.B.: Durante la rimozione delle viti da un componente, si consiglia di prendere nota del tipo e del numero di viti, per poi posizionarle in una scatola apposita. Ciò assicura che vengano usati numeri e tipi di viti corretti una volta sostituito il componente. N.B.
Tabella 1. Elenco viti (continua) Componente Tipo di vite Quantità Gruppo del dissipatore di Gruppo del poggiapolsi calore M2.5x5 2 Tastiera per tasto Gruppo del poggiapolsi M1.2x2.5 57 Gruppo disco rigido Gruppo del poggiapolsi M2x3 4 Staffa del disco rigido Disco rigido M3x3 4 Staffa della porta dell'adattatore di alimentazione Gruppo del poggiapolsi M2x3 1 Coperchio di I/O posteriore Base del computer M2.5x2.5 4 Coperchio di I/O posteriore Gruppo del poggiapolsi M2.
Coperchio della base Rimozione del coperchio della base Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Informazioni su questa attività La figura seguente indica la posizione del coperchio della base e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura 1. 2. 3. 4. 5. 6. Allentare le sei viti di fissaggio che fissano il coperchio della base alla base del computer per aprire una fessura tra le due parti. Partendo dal centro della parte inferiore del computer, sollevare il coperchio della base con le dita. Rilasciare le linguette situate sul coperchio dagli slot sulla base del computer. Far scorrere il coperchio fuori dalla base del computer. Scollegare il cavo della batteria dalla scheda di sistema.
Procedura 1. Collegare il cavo della batteria alla scheda di sistema. 2. Far scorrere le linguette sul coperchio della base negli slot sulla base del computer e farlo scattare in posizione. 3. Serrare le sei viti di fissaggio che assicurano il coperchio della base alla base del computer. Fasi successive 1. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
• Se una batteria rimane bloccata in un computer in seguito a un rigonfiamento, non tentare di estrarla, in quando perforare, piegare o comprimere una batteria agli ioni di litio può essere pericoloso. In tal caso, contattare il supporto tecnico Dell per assistenza. Vedere www.dell.com/contactdell. • Acquistare sempre batterie autentiche da www.dell.com o partner e rivenditori Dell autorizzati. Rimozione della batteria Prerequisiti 1.
Procedura 1. Allineare i fori per le viti sulla batteria ai fori per le viti sul gruppo di supporto per i polsi. 2. Ricollocare le sei viti (M2.5x5) che fissano la batteria al gruppo del supporto per i polsi. 3. Instradare il cavo della batteria attraverso le guide di instradamento sulla base del pannello del computer e collegare il cavo della batteria alla scheda di sistema. Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2.
Procedura 1. Utilizzare la punta delle dita per allargare delicatamente i fermagli di fissaggio su ciascuna estremità dello slot del modulo di memoria, finché il modulo non scatta fuori sede. 2. Rimuovere il modulo di memoria dallo slot corrispondente. N.B.: Ripetere il punto 1 e il punto 2 per rimuovere gli altri moduli di memoria, se installati sul computer.
Procedura 1. Allineare la tacca sul modulo di memoria con la linguetta sul relativo slot. 2. Far scorrere saldamente il modulo di memoria nell'alloggiamento con un'angolazione. 3. Premere il modulo di memoria finché non scatta in posizione. N.B.: Se non si sente lo scatto, rimuovere il modulo di memoria e reinstallarlo. N.B.: Ripetere dal punto 1 al punto 3 se si installano due moduli di memoria. Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2.
Procedura 1. Rimuovere la vite (M2 x 3) che fissa la protezione termica e l'SSD alla base del computer. 2. Far scorrere e sollevare la protezione termica dalla base del computer. 3. Far scivolare e rimuovere l'unità a stato solido M.2 2280 dal relativo slot sulla scheda di sistema. Installazione dell'unità SSD M.2 2280 nello slot M.2 uno Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività N.B.
Procedura 1. 2. 3. 4. 5. Allineare la tacca sull'unità a stato solido M.2 2280 con la linguetta sullo slot dell'unità M.2 sulla scheda di sistema. Far scorrere l'unità a stato solido M.2 2280 nello slot M.2 sulla scheda di sistema. Far scorrere la linguetta sulla protezione termica nello slot sulla base del computer per fissare la protezione termica in posizione. Allineare i fori per le viti sulla protezione termica ai fori presenti sulla base del computer.
Procedura 1. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa la protezione termica M.2 al gruppo del supporto per i polsi. 2. Sollevare la protezione termica M.2 dal gruppo del supporto per i polsi e dalla scheda di sistema. 3. 4. 5. 6. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa l'unità SSD M.2 2230 al gruppo del poggiapolsi. Far scivolare e rimuovere l'unità a stato solido M.2 2230 dal relativo slot sulla scheda di sistema. Rimuovere le due viti (M2x3) che fissano la staffa di montaggio dell'unità SSD alla scheda di sistema.
• SSD M.2 2230 • Unità a stato solido M.2 2280 N.B.: Installare l'unità SSD nello slot M.2 uno prima di installare l'unità SSD nello slot M.2 due sulla scheda di sistema. La figura indica la posizione dell'unità SSD 2230 installata nello slot M.2 uno e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 22 Utilizzando i supporti di allineamento, posizionare la staffa di montaggio dell'unità SSD nello slot sulla base del computer.
Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Unità SSD - Slot M.2 due Rimozione dell'unità SSD M.2 2280 dallo slot M.2 due Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. Informazioni su questa attività N.B.: Questa procedura si applica solo ai computer forniti con un'unità SSD M.
Installare l'unità SSD M.2 2280 nello slot M.2 due Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività N.B.: Questa procedura si applica solo ai computer forniti con un'unità SSD M.2 2280 nello slot M.2 due. N.B.: A seconda della configurazione ordinata, il computer può avere fino a quattro schede SSD M.2. Le configurazioni delle unità SSD supportate nello slot M.2 due sono le seguenti: • SSD M.
Rimozione dell'unità SSD M.2 2280 dallo slot M.2 due Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. Informazioni su questa attività N.B.: Questa procedura si applica solo ai computer forniti con un'unità SSD M.2 2230 nello slot M.2 due. N.B.: A seconda della configurazione ordinata, il computer può avere fino a quattro schede SSD M.2. Le configurazioni delle unità SSD supportate nello slot M.
Informazioni su questa attività N.B.: Questa procedura si applica solo ai computer forniti con un'unità SSD M.2 2230 nello slot M.2 due. N.B.: A seconda della configurazione ordinata, il computer può avere fino a quattro schede SSD M.2. Le configurazioni delle unità SSD supportate nello slot M.2 due sono le seguenti: • SSD M.2 2230 • Unità a stato solido M.2 2280 N.B.: Installare l'unità SSD nello slot M.2 uno prima di installare l'unità SSD nello slot M.2 due sulla scheda di sistema.
Unità SSD - Slot M.2 tre Rimozione dell'unità SSD M.2 2280 dallo slot M.2 tre Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. Informazioni su questa attività N.B.: Questa procedura si applica solo ai computer forniti con un'unità SSD M.2 2280 nello slot M.2 tre. La figura indica la posizione dell'unità SSD 2280 installata nello slot M.
Procedura 1. 2. 3. 4. Allineare la tacca sull'unità SSD M.2 2280 con la linguetta sullo slot dell'unità M.2 sulla scheda interposer dell'unità SSD. Far scorrere l'unità SSD M.2 2280 nello slot per unità SSD M.2 sulla scheda interposer dell'unità SSD. Allineare i fori delle viti della protezione termica M.2 ai fori sulla scheda interposer dell'unità SSD. Ricollocare le 2 viti (M2x3) che fissano l’unità SSD e la relativa protezione termica alla scheda interposer dell'unità SSD. Fasi successive 1.
Procedura 1. Rimuovere le due viti (M2x3) che fissano la protezione termica dell'unità SSD e l'unità SSD alla scheda interposer dell’unità SSD. 2. Far scorrere e sollevare la protezione termica dalla base del computer. 3. Far scivolare e rimuovere l'unità SSD M.2 2280 dal relativo slot sulla scheda interposer dell'unità SSD. Installazione dell'unità SSD M.2 2280 nello slot M.
Procedura 1. 2. 3. 4. Allineare la tacca sull'unità SSD M.2 2280 con la linguetta sullo slot dell'unità M.2 sulla scheda interposer dell'unità SSD. Far scorrere l'unità SSD M.2 2280 nello slot per unità SSD M.2 sulla scheda interposer dell'unità SSD. Allineare i fori delle viti della protezione termica M.2 ai fori sulla scheda interposer dell'unità SSD. Ricollocare le 2 viti (M2x3) che fissano l’unità SSD e la relativa protezione termica alla scheda interposer dell'unità SSD. Fasi successive 1.
Procedura 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Scollegare i cavi della scheda interposer dell'unità SSD dalla scheda di sistema. Rimuovere i cavi della scheda interposer dell’unità SSD dalle guide sulla base del computer. Rimuovere le quattro viti (M2x3) che fissano la staffa termica della scheda interposer dell'unità SSD al gruppo del poggiapolsi. Sollevare il gruppo scheda interposer dell'unità SSD dal gruppo del poggiapolsi.
La seguente immagine indica la posizione della scheda interposer dell'unità SSD e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Collocare la scheda interposer dell'unità SSD sulla relativa staffa. Allineare i fori delle viti sulla scheda interposer dell'unità SSD ai relativi fori sulla staffa della scheda interposer dell'unità SSD.
Scheda senza fili Rimozione della scheda per reti senza fili Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. Informazioni su questa attività La seguente figura indica la posizione della scheda wireless e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. 2. 3. 4. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa la staffa della scheda senza fili alla scheda di sistema.
Informazioni su questa attività ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare la scheda per reti senza fili, non posizionare i cavi sotto di essa. La seguente figura indica la posizione della scheda wireless e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. Collegare i cavi dell'antenna alla scheda senza fili. La seguente tabella fornisce la combinazione di colori dei cavi dell'antenna per la scheda senza fili supportata dal computer: Tabella 2.
Disco rigido Rimozione del disco rigido. Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione del disco rigido e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo del disco rigido dalla scheda di sistema.
Installazione del disco rigido Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione del disco rigido e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 36 Collocare il disco rigido nella staffa del disco rigido. Allineare i fori della vite sul supporto del disco rigido a quelli sul disco rigido.
Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Coperchio di I/O posteriore Rimozione del coperchio Rear-I/O Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base.
2. Disconnettere il cavo dell'indicatore tron dalla scheda di sistema e rimuoverlo dalla base del computer. 3. Rimuovere le quattro viti (M2.5x2.5) che fissano il coperchio I/O posteriore alla base del computer. N.B.: Accertarsi che il cavo dell'indicatore Tron sia scollegato prima di rimuovere il coperchio I/O posteriore dal gruppo del poggiapolsi. 4. Utilizzando un graffietto in plastica, spingere i fori laterali sul coperchio posteriore I/O per rimuoverlo dal gruppo del poggiapolsi.
2. Ricollocare le quattro viti (M2.5x2.5) che fissano il coperchio I/O posteriore alla base del computer. 3. Rimontare le due viti (M2.5 x 7) che fissano il coperchio Rear-I/O al gruppo del supporto per i polsi. 4. Far aderire il cavo dell'indicatore tron alla base del computer e collegare il cavo alla scheda di sistema. Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
7. Estrarre le staffe della scheda audio secondaria dal gruppo del supporto per i polsi. Installazione della scheda audio figlia Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività N.B.: Dopo aver sostituito la scheda audio figlia, è necessario impostare la lingua e il colore della tastiera.
Altoparlanti Rimozione degli altoparlanti Prerequisiti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 due. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 4 in "Rimozione del disco rigido", se applicabile. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 tre, se installata. Rimuovere l' unità SSD nello slot M.2 quattro, se installata.
Installazione degli altoparlanti Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività N.B.: Se durante la rimozione degli altoparlanti si rimuovono anche i gommini, rimetterli in posizione prima di sostituire gli altoparlanti. La seguente immagine indica la posizione degli altoparlanti e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. 2. 3. 4. 5. 6.
Scheda del lettore di schede Rimozione della scheda del lettore di schede Prerequisiti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Rimuovere la scheda senza fili. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 due. Rimuovere il coperchio di I/O posteriore. Rimuovere la base del computer.
Procedura 1. 2. 3. 4. 5. Collocare la scheda del lettore di schede nel relativo slot nel gruppo del poggiapolsi. Allineare i fori delle viti sulla scheda del lettore di schede con i fori delle viti sul gruppo del poggiapolsi. Ricollocare le tre viti (M2.5x2.5) che fissano la scheda del lettore di schede al gruppo del poggiapolsi. Instradare il cavo della scheda del lettore di schede attraverso le guide sulla base del computer. Collegare il cavo della scheda del lettore di schede alla scheda di sistema.
Procedura 1. Scollegare il cavo della batteria pulsante dalla scheda di sistema. 2. Sfilare la batteria a bottone dal gruppo poggiapolsi e tastiera. Installazione della batteria a bottone Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione della batteria a bottone e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura 1. Far aderire la batteria a bottone allo slot del gruppo del supporto per i polsi. 2. Collegare la batteria a bottone alla scheda di sistema. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. Installare la scheda del lettore di schede. Installare l' unità SSD nello slot M.2 due. Installare la batteria. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Base del computer Rimozione della base del computer Prerequisiti 1. 2.
Procedura 1. Rimuovere la vite (M2 x 3) che fissa la staffa del cavo dello schermo sulla scheda di sistema. 2. Sollevare il supporto del cavo dello schermo dalla scheda di sistema. 3. Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo del disco rigido. 4. Rimuovere il cavo del disco rigido dalle guide di instradamento collocate sulla base del computer. 5. Scollegare il cavo Tobii dalla scheda di sistema. 6. Rimuovere il cavo Tobii dalla base del computer. 7.
Procedura 1. Allineare i fori per le viti sulla base dello schermo ai fori per le viti presenti sul gruppo del supporto per i polsi. 2. Ricollocare le 14 viti (M2.5x8) che fissano la base del computer al gruppo del supporto per i polsi. 3. Ricollocare la vite (M2.5x12) che fissa la base del computer al gruppo del supporto per i polsi. 4. Far aderire il cavo dello schermo e quello della fotocamera alla base del computer. 5. Collegare il cavo della fotocamera alla scheda di sistema. 6.
Touchpad Rimozione del touchpad Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. 4. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 uno. 5. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 due. 6. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 4 in "Rimozione del disco rigido", se applicabile. 7. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 tre, se installata. 8. Rimuovere l' unità SSD nello slot M.
Procedura 1. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo del controller della tastiera dalla scheda di sistema. 2. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo del controller della tastiera dalla scheda audio figlia. 3. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della tastiera dalla scheda audio figlia. 4. Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo del touchpad dalla scheda di sistema. 5.
Procedura 1. Far scorrere il touchpad nello slot sul gruppo del supporto per i polsi. Accertarsi di allineare il touchpad utilizzando i perni di allineamento sul gruppo del supporto per i polsi. 2. Far scorrere la staffa del touchpad nello slot sul gruppo del poggiapolsi. 3. Ricollocare le cinque viti (M2x3) che fissano la staffa del touchpad al gruppo del supporto per i polsi. 4. Collegare il cavo del pulsante del touchpad al touchpad, quindi chiudere il dispositivo di chiusura per fissare il cavo. 5.
6. Installare l'unità SSD nello slot M.2 tre, se installata. 7. Seguire la procedura dal punto 5 al punto 8 di "Installazione del disco rigido". 8. Installare l' unità SSD nello slot M.2 due. 9. Installare l' unità SSD nello slot M.2 uno. 10. Installare la batteria. 11. Installare il coperchio della base. 12. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Gruppo dello schermo Rimozione del gruppo del display Prerequisiti 1. 2. 3. 4.
Procedura 1. Rimuovere la vite (M2 x 3) che fissa il supporto del cavo dello schermo alla scheda di sistema. 2. Sollevare il supporto del cavo dello schermo dalla scheda di sistema. 3. Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo dello schermo dalla scheda di sistema. 4. Scollegare il cavo della videocamera dalla scheda di sistema. 5. Rimuovere il cavo dello schermo e il cavo della fotocamera alla base del computer, installati tramite adesivo. 6.
Procedura 1. Allineare i fori per le viti posti sui cardini dello schermo a quelli posti sul gruppo del supporto per i polsi. 2. Ricollocare le quattro viti (M2.5x2,5) che fissano il gruppo schermo al gruppo del supporto per i polsi. 3. Capovolgere il computer. 4. Ricollocare le 2 viti (M2.5x8) che fissano la base del computer al gruppo dello schermo. 5. Far aderire il cavo Tobii alla base del computer. 6. Instradare il cavo delle antenne nelle guide di instradamento sulla base del computer. 7.
Gruppo del dissipatore di calore Rimozione del gruppo dissipatore di calore Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. 4. Rimuovere la scheda senza fili. 5. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 uno. 6. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 4 in "Rimozione del disco rigido", se applicabile. 7. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 tre, se installata. 8.
Installazione del gruppo del dissipatore di calore Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La figura seguente indica la posizione del gruppo del dissipatore di calore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. Collocare il gruppo del dissipatore di calore su gruppo del poggiapolsi e allineare i rispettivi fori delle viti. 2.
11. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Processore Rimozione del processore Prerequisiti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Rimuovere la scheda senza fili. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 uno. Rimuovere il coperchio di I/O posteriore. Rimuovere la base del computer.
Procedura 1. Allineare il triangolo sul processore con il triangolo sul connettore del processore. 2. Collocare il processore nel relativo connettore sulla scheda di sistema. 3. Chiudere il coperchio dello processore. 4. Spingere la leva sul coperchio del processore e bloccarla in posizione per fissarlo. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Installare il gruppo dissipatore di calore. Installare la base del computer. Installare il coperchio I/O posteriore. Installare l' unità SSD nello slot M.2 uno.
Scheda grafica Rimozione della scheda grafica Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. 4. Rimuovere la scheda senza fili. 5. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 uno. 6. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 4 in "Rimozione del disco rigido", se applicabile. 7. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 tre, se installata. 8. Rimuovere l' unità SSD nello slot M.
Informazioni su questa attività La seguente figura indica la posizione della scheda grafica e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. 2. 3. 4. Posizionare la scheda grafica sulla scheda di sistema e allineare i fori per le viti sulla scheda grafica a quelli sulla scheda di sistema. Ricollocare le tre viti (M2,5x5) che fissano la scheda grafica alla scheda di sistema. Ricollocare le due viti (M2x3) che fissano i due cavi della scheda grafica alla scheda stessa.
5. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 uno. 6. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 4 in "Rimozione del disco rigido", se applicabile. 7. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 tre, se installata. 8. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 quattro, se installata. 9. Rimuovere la scheda interposer dell'unità SSD, se applicabile. 10. Rimuovere il coperchio di I/O posteriore. 11. Rimuovere la base del computer. 12. Rimuovere il gruppo del dissipatore di calore.
Procedura 1. 2. 3. 4. Collegare il cavo sinistro della porta dell'adattatore di alimentatore alla scheda di sistema. Far scorrere la porta sinistra dell'adattatore di alimentazione nello slot sul gruppo del poggiapolsi. Far scorrere e posizionare la staffa della scheda dell'adattatore di alimentazione sul gruppo del supporto per i polsi. Rimontare la vite (M2 x 3) che fissa la staffa della porta dell'adattatore di alimentazione al gruppo del supporto per i polsi. Fasi successive 1.
6. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 uno. 7. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 due. 8. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 4 in "Rimozione del disco rigido", se applicabile. 9. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 tre, se installata. 10. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 uno, se installata. 11. Rimuovere la scheda interposer dell'unità SSD, se applicabile. 12. Rimuovere il coperchio di I/O posteriore. 13. Rimuovere la base del computer. 14. Rimuovere il gruppo del dissipatore di calore. 15.
3. Cavo controller della tastiera 5. Cavo della porta sinistra per adattatore di alimentazione 4. Cavo del touchpad 6. Cavo della scheda audio figlia La seguente figura indica la posizione della scheda di sistema e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura 1. Collocare il gruppo del supporto per i polsi su una superficie pulita e piana con la tastiera rivolta verso l'alto, scollegare il cavo della scheda del pulsante di alimentazione. 2. Capovolgere il gruppo del supporto per i polsi. N.B.: Accertarsi che il cavo della scheda del pulsante di accensione sia scollegato prima di rimuovere la scheda di sistema. 3. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda audio secondaria da quella di sistema. 4.
1. Cavo della scheda del pulsante di alimentazione La seguente immagine mostra la posizione dei connettori sulla parte superiore della scheda di sistema. 1. Cavo della batteria a bottone 3. Cavo controller della tastiera 5. Cavo della porta sinistra per adattatore di alimentazione 2. Cavo del lettore di schede 4. Cavo del touchpad 6. Cavo della scheda audio figlia La seguente figura indica la posizione della scheda di sistema e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura 1. Ricollocare la porta dell'adattatore di alimentazione destra. N.B.: Assicurarsi che la porta destra dell'adattatore di alimentazione sia installata sulla scheda di sistema. La porta destra dell'adattatore di alimentazione si trova sotto la scheda di sistema e non è più accessibile una volta installata la scheda di sistema sul gruppo del poggiapolsi. 2. Capovolgere la scheda di sistema e collocarla nello slot sul gruppo del supporto per i polsi. N.B.
13. Rimuovere la base del computer. 14. Rimuovere il gruppo del dissipatore di calore. 15. Rimuovere la porta sinistra dell'adattatore di alimentazione. 16. Rimuovere la scheda di sistema. Informazioni su questa attività La seguente figura indica la posizione della porta destra dell'adattatore di alimentazione e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Scollegare il cavo della porta destra dell'alimentatore dal connettore sulla parte inferiore della scheda di sistema.
Collegare il cavo della porta destra dell'alimentatore al connettore sulla parte inferiore della scheda di sistema. Fasi successive 1. Installare la scheda di sistema. 2. Installare la porta sinistra dell'adattatore di alimentazione. 3. Installare il gruppo dissipatore di calore. 4. Installare la base del computer. 5. Installare il coperchio I/O posteriore. 6. Installare la scheda interposer dell'unità SSD, se applicabile. 7. Installare l'unità SSD nello slot M.2 quattro, se installata. 8.
8. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 4 in "Rimozione del disco rigido", se applicabile. 9. Rimuovere l'unità SSD nello slot M.2 tre, se installata. 10. Rimuovere l' unità SSD nello slot M.2 quattro, se installata. 11. Rimuovere la scheda interposer dell'unità SSD, se applicabile. 12. Rimuovere il coperchio di I/O posteriore. 13. Rimuovere la base del computer. 14. Rimuovere il gruppo del dissipatore di calore. 15. Rimuovere la porta sinistra dell'adattatore di alimentazione. 16.
Installazione della tastiera Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione della tastiera e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. 2. 3. 4. Posizionare la tastiera negli slot sul gruppo del poggiapolsi. Ricollocare le 57 viti (M1.2x2.5) che fissano la staffa della tastiera al gruppo del poggiapolsi.
5. Installare il gruppo del display. 6. Installare il coperchio I/O posteriore. 7. Installare la scheda interposer dell'unità SSD, se applicabile. 8. Installare l'unità SSD nello slot M.2 quattro, se installata. 9. Installare l'unità SSD nello slot M.2 tre, se installata. 10. Seguire la procedura dal punto 5 al punto 8 di "Installazione del disco rigido". 11. Installare l' unità SSD nello slot M.2 due. 12. Installare l' unità SSD nello slot M.2 uno. 13. Installare la scheda wireless. 14.
Dopo aver eseguito i passaggi descritti nei prerequisiti, rimane il gruppo del supporto per i polsi. Installazione del gruppo del supporto per i polsi Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La figura seguente indica la posizione del gruppo del poggiapolsi e antenna e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
2. Installare la porta dell'adattatore di alimentazione destra. 3. Installare la scheda di sistema. 4. Installare la porta sinistra dell'adattatore di alimentazione. 5. Installare il gruppo dissipatore di calore. 6. Installare la base del computer. 7. Installare il gruppo del display. 8. Installare il coperchio I/O posteriore. 9. Installare il touchpad. 10. Installare la batteria a bottone. 11. Installare gli altoparlanti 12. Installare la scheda audio figlia. 13. Installare la scheda del lettore di schede.
Driver e download Durante la risoluzione dei problemi, il download o l'installazione dei driver, si consiglia di leggere gli articoli della knowledge base Dell e le domande frequenti su driver e download SLN128938.
Installazione di sistema ATTENZIONE: A meno che non si sia utenti esperti, non cambiare le impostazioni nel programma di configurazione del BIOS. Alcune modifiche possono compromettere il funzionamento del computer. N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno. N.B.: Prima di modificare il programma di installazione del BIOS, annotare le informazioni sulla relativa schermata per riferimento futuro.
• • Unità estraibile (se disponibile) Unità STXXXX (se disponibile) N.B.: XXX denota il numero dell'unità SATA. • • • Unità ottica (se disponibile) Disco rigido SATA (se disponibile) Diagnostica N.B.: Scegliendo Diagnostica, verrà mostrata la schermata ePSA diagnostics (diagnostica ePSA). Lo schermo della sequenza di avvio mostra inoltre le opzioni per l'accesso allo schermo della configurazione del sistema. Opzioni di installazione del sistema Principale Tabella 4.
Avanzate Tabella 5. Avanzate Opzione Descrizione Intel SpeedStep Questa opzione abilita o disabilita la modalità Intel SpeedStep del processore. • Enable Intel SpeedStep (Abilita Intel SpeedStep) Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) Intel Speed Shift Technology Attiva o disattiva il supporto alla tecnologia Intel Speed Shift. Consente al sistema operativo di selezionare automaticamente le prestazioni appropriate del processore.
Tabella 5. Avanzate (continua) Opzione Descrizione N.B.: È possibile che quando la funzione USB PowerShare è abilitata, una periferica collegata al connettore USB PowerShare non sia in grado di riattivare il computer. SATA Operation Consente di configurare la modalità operativa del controller del disco rigido SATA integrato.
Tabella 5. Avanzate (continua) Opzione Descrizione Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) Livello di overclocking Core # Consente alla CPU di regolare il parametro Flex Ratio e di modificare il parametro Voltage in un ambiente Turbo Mode. Impostazione predefinita: personalizzazione XMP Memory Abilita la modalità XMP. Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) Modalità Fan Performance Abilita o disabilita la ventola alla velocità massima per il raffreddamento della CPU.
Tabella 5. Avanzate (continua) Opzione Descrizione batteria supportandone al contempo l'utilizzo intensivo durante il giorno lavorativo. Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) Tecnologia Intel Rapid Storage Mostra le informazioni su RAID. Sicurezza Tabella 6. Sicurezza Opzione Descrizione Unlock Setup Status Indica se lo stato della configurazione è sbloccato. Admin Password Status Indica se la password amministratore è già impostata o meno.
Tabella 6. Sicurezza (continua) Opzione Descrizione Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) Stato Absolute Mostra lo stato di Absolute. Firmware TPM Abilita la funzione Firmware TPM. Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) PPI Bypass for Clear Command Consente di controllare la PPI (Physical Presence Interface) di TPM. Quando è abilitata, questa impostazione consente al sistema operativo di saltare i prompt utente PPI del BIOS quando viene inviato il comando Clear.
Exit (Uscita) Tabella 8. Exit (Uscita) Opzione Descrizione Save Changes and Reset Consente di uscire dalla configurazione di sistema e salvare le modifiche effettuate. Discard Changes and Reset Consente di uscire dalla configurazione del sistema e ripristinare i valori precedenti per tutte le opzioni della configurazione di sistema. Restore Defaults Consente di ripristinare i valori predefiniti per tutte le opzioni di configurazione di sistema.
Aggiornamento del BIOS di sistema utilizzando un'unità di memoria flash USB Informazioni su questa attività Se il computer non può avviare Windows, ma è comunque necessario aggiornare il BIOS, scaricare il file del BIOS da un altro computer e salvarlo in un'unità flash USB avviabile. N.B.: Sarà necessario utilizzare un'unità flash USB avviabile. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo SLN143196 della Knowledge Base. Procedura 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Scaricare il file .
• • Adattatore per l'alimentazione CA collegato al computer Batteria del computer funzionante per aggiornare il BIOS Attenersi alla seguente procedura per eseguire l'aggiornamento flash del BIOS dal menu F12: ATTENZIONE: Non spegnere il computer durante il processo di aggiornamento del BIOS. Il computer potrebbe non avviarsi se si spegne il computer. Procedura 1. A computer spento, inserire in una porta USB la chiavetta in cui sono stati copiati i file dell'aggiornamento flash. 2.
4. Premere Esc e un messaggio richiede di salvare le modifiche. 5. Premere Y per salvare le modifiche. Il computer si riavvierà. Eliminazione o modifica di una password di installazione e di sistema esistente Prerequisiti Assicurarsi che Password Status sia sbloccato (nella configurazione del sistema) prima di tentare di eliminare o modificare la password del sistema esistente e/o la password di configurazione.
Risoluzione dei problemi Diagnostica SupportAssist Informazioni su questa attività La diagnostica SupportAssist (in precedenza nota come diagnostica ePSA) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica SupportAssist offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi. Consente di: • • • • • • Eseguire i test automaticamente oppure in modalità interattiva. Ripetere i test. Mostrare o salvare i risultati dei test.
Tabella 10. Codici LED Codici degli indicatori di diagnostica Descrizione del problema 2.1 Errore del processore 2.2 Scheda di sistema: guasto BIOS o memoria readonly (ROM) 2.3 Nessuna memoria o RAM rilevata 2.4 Guasto a memoria o RAM 2.5 Memoria installata non valida 2.6 Errore della scheda di sistema/del chipset 2.7 Guasto al display 3.1 errore batteria a bottone 3.2 Guasto al chip/scheda video o PCI 3.3 Immagine di ripristino non trovata 3.
Procedura 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Spegnere il computer. Spegnere il modem. Spegnere il router senza fili. Attendere circa 30 secondi. Accendere il router senza fili. Accendere il modem. Accendere il computer. Reimpostazione dell’orologio in tempo reale La funzione di reimpostazione dell'orologio in tempo reale consente all'utente o al tecnico dell'assistenza di ripristinare i recenti modelli Dell Latitude e Dell Precision da determinate situazioni di assenza del POST/di avvio/di alimentazione.
Come ottenere assistenza e contattare Alienware Risorse di self-help È possibile richiedere informazioni e assistenza sui prodotti e i servizi Alienware mediante l'utilizzo di tali risorse di assistenza fai-da-te in linea: Tabella 11. Prodotti Alienware e risorse di self-help online Risorse di self-help Posizione delle risorse Informazioni sui prodotti e i servizi Alienware www.alienware.