Alienware 17 R5 Manuale di servizio Modello computer: Alienware 17 R5 Modello normativo: P31E Tipo normativo: P31E002
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. © 2018 Dell Inc. o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.
Sommario Prima di intervenire sui componenti interni del computer...................................................................... 10 Operazioni preliminari.....................................................................10 Istruzioni di sicurezza...................................................................... 10 Strumenti consigliati.........................................................................11 Elenco viti..........................................................................
Ricollocamento della scheda per reti senza fili...........32 Procedura...................................................................................... 32 Post-requisiti.................................................................................. 33 Rimozione dell'unità a stato solido..............................34 Prerequisiti.....................................................................................34 Procedura..........................................................................
Ricollocamento della base del computer.................... 50 Procedura......................................................................................50 Post-requisiti.................................................................................. 53 Rimozione della batteria pulsante...............................54 Prerequisiti.....................................................................................54 Procedura...........................................................................
Ricollocamento del subwoofer.................................... 70 Procedura...................................................................................... 70 Post-requisiti...................................................................................71 Rimozione della scheda di sistema.............................. 72 Prerequisiti..................................................................................... 72 Procedura...................................................................
Rimozione della scheda del pulsante di Accensione.. 93 Prerequisiti.....................................................................................93 Procedura...................................................................................... 93 Ricollocamento della scheda del pulsante di Accensione...................................................................95 Procedura...................................................................................... 95 Post-requisiti....................
Rimozione della tastiera.............................................114 Prerequisiti....................................................................................114 Procedura..................................................................................... 114 Ricollocamento della tastiera.....................................118 Procedura..................................................................................... 118 Post-requisiti........................................................
Installazione di sistema..............................................138 Sequenza di avvio......................................................................... 138 Tasti di navigazione....................................................................... 138 Panoramica sul BIOS..................................................................... 139 Inserimento del programma di installazione del BIOS......................
Prima di intervenire sui componenti interni del computer N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata. Operazioni preliminari 1 Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione. 2 Arrestare il computer. Fare clic su Start → sistema. Alimentazione → Arresta il N.B.: Se si utilizza un sistema operativo diverso, consultare la documentazione relativa alle istruzioni sullo spegnimento del sistema operativo.
AVVERTENZA: Scollegare tutte le fonti di alimentazione prima di aprire il coperchio o i pannelli del computer. Dopo aver eseguito gli interventi sui componenti interni del computer, ricollocare tutti i coperchi, i pannelli e le viti prima di collegare la presa elettrica. ATTENZIONE: Per evitare danni al computer, assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana e pulita. ATTENZIONE: Per evitare danni ai componenti e alle schede, maneggiarli dai bordi ed evitare di toccare piedini e contatti.
• Graffietto in plastica Elenco viti Tabella 1. Elenco viti Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Coperchio della base Gruppo del supporto per i polsi M2.5 x 13 6 Batteria Gruppo del supporto per i polsi Vite M2.5 x 5 4 Base del computer Gruppo del supporto per i polsi Vite M2.5 x 8 14 Gruppo schermo Gruppo del supporto per i polsi Vite M2.5 x 5 6 Gruppo disco rigido Base del computer Vite M2.
Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Staffa della porta dell'adattatore di alimentazione Gruppo del supporto per i polsi Vite M2 x 3 1 Scheda del pulsante di alimentazione Gruppo del supporto per i polsi Vite M2 x 3 2 Coperchio di I/O posteriore Base del computer M2.5 x 7 2 Unità a stato solido Base del computer Vite M2 x 3 1 Subwoofer Gruppo del supporto per i polsi Vite M2 x 2 2 Gruppo della scheda di sistema Gruppo del supporto per i polsi Vite M2.
Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer potrebbe danneggiarlo gravemente. 1 Ricollocare tutte le viti e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. 2 Collegare eventuali periferiche, cavi o dispositivi esterni rimossi prima di aver iniziato gli interventi sul computer.
Rimozione del coperchio della base AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Allentare la vite di fissaggio che fissa il coperchio della base alla base del computer per aprire una fessura tra le due parti. 3 Utilizzando un graffietto in plastica, sollevare delicatamente, facendo leva, il coperchio della base dalla fessura attorno alla vite di fissaggio per rilasciare i fermagli sul coperchio della base dalla base del computer.
4 Estrarre il coperchio della base dalla base del computer.
5 Scollegare il cavo della batteria dalla scheda di sistema. 6 Tenere premuto il pulsante di alimentazione per cinque secondi per la messa a terra della scheda di sistema.
Ricollocamento del coperchio della base AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Procedura 1 Collegare il cavo della batteria alla scheda di sistema. 2 Far scorrere il coperchio della base negli slot sulla base del computer.
3 Far scattare il coperchio della base in posizione. 4 Serrare la vite di fissaggio che assicura il coperchio della base alla base del computer.
5 22 Rimontare le sei viti (M2.5 x 13) che fissano il coperchio della base alla base del computer.
Rimozione del disco rigido AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
4 Estrarre il gruppo dal disco rigido insieme al rispettivo cavo dalla base del computer. 5 Rimuovere le quattro viti (M3 x 3) che fissano il supporto del disco rigido al relativo gruppo. 6 Estrarre il supporto del disco rigido dal gruppo del disco rigido.
7 Scollegare l'interpositore dal disco rigido.
Ricollocamento del disco rigido AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
3 Rimontare le quattro viti (M3 x 3) che fissano la staffa del disco rigido al gruppo del disco stesso. 4 Allineare i fori della vite posti sul gruppo del disco rigido con i fori della vite sulla base del computer. 5 Ricollocare le quattro viti (M2,5x5) che fissano il gruppo del disco rigido alla base del computer. 6 Instradare il gruppo cavo del disco rigido attraverso le guide sulla base del computer.
7 Collegare il cavo del disco rigido alla scheda di sistema. Post-requisiti Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione della scheda per reti senza fili AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Procedura 1 Sollevare la linguetta che copre la scheda per reti senza fili per accedere alla staffa e alla vite corrispondenti. 2 Rimuovere la vite (M2 x 3) che fissa la staffa della scheda per reti senza fili alla base del computer. 3 Sollevare il supporto della scheda per reti senza fili ed estrarlo dalla scheda per reti senza fili. 4 Sollevare e far scorrere la scheda per reti senza fili dal relativo slot.
5 Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda per reti senza fili.
Ricollocamento della scheda per reti senza fili AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
4 Premere l'altra estremità della scheda per reti senza fili, quindi rimontare la vite (M2 x 3) che fissa la staffa della scheda alla base del computer. Post-requisiti Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione dell'unità a stato solido AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
3 Far scivolare e rimuovere l'unità a stato solido dal relativo slot.
Ricollocamento dell'unità a stato solido AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
5 Rimontare la vite (M2 x 3) che fissa l'unità a stato solido alla base del computer. Post-requisiti Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione dei moduli di memoria AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Far scorrere e rimuovere il modulo di memoria dal relativo slot.
Ricollocamento dei moduli di memoria AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Premere il modulo di memoria finché non scatta in posizione. N.B.: Se non si sente lo scatto, rimuovere il modulo di memoria e reinstallarlo. Post-requisiti Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione del coperchio Rear-I/O AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
3 Rimuovere il coperchio posteriore di I/O dalla base del computer.
Ricollocamento del coperchio RearI/O AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Rimontare le due viti (M2.5 x 7) che fissano il coperchio Rear-I/O al gruppo del supporto per i polsi. Post-requisiti Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione della base del computer AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Scollegare i cavi degli indicatori luminosi Tron sinistro e destro dalla scheda di sistema. 3 Rimuovere le due viti (M2.
4 Rimuovere le 14 viti (M2.5x8) che fissano la base del computer al gruppo del supporto per i polsi. 5 A partire dall'angolo sinistro, far leva e sollevare la base del computer per allontanarla dal gruppo del poggiapolsi.
6 Sollevare il coperchio della base, quindi estrarlo dal gruppo del supporto per i polsi.
Ricollocamento della base del computer AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Allineare i fori per le viti al supporto degli indicatori Tron con quelli sul gruppo del poggiapolsi. 3 Ricollocare le 14 viti (M2.5x8) che fissano la base del computer al gruppo del supporto per i polsi.
4 Ricollocare le due viti (M2.5x5) che fissano il supporto degli indicatori Tron al gruppo del supporto per i polsi 5 Collegare il cavo della ventola sinistra e destra alla scheda di sistema.
6 Instradare i cavi dell'antenna nelle guide di instradamento sulla base del computer. Post-requisiti 1 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 2 Ricollocare l'unità a stato solido. 3 Ricollocare la scheda senza fili. 4 Seguire la procedura dal punto 4 al punto 7 in "Ricollocamento del disco rigido". 5 Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione della batteria pulsante AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
5 Staccare la batteria a pulsante, insieme al relativo cavo, ed estrarla dal gruppo del poggiapolsi.
Ricollocamento della batteria pulsante. AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
5 Collegare il cavo della batteria pulsante alla scheda di sistema. Post-requisiti 1 Ricollocare la base del computer. 2 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 3 Ricollocare l'unità a stato solido. 4 Ricollocare la scheda senza fili. 5 Seguire la procedura dal punto 4 al punto 7 in "Ricollocamento del disco rigido". 6 Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione degli altoparlanti AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
3 Sollevare gli altoparlanti e il relativo cavo dal gruppo del supporto per i polsi.
Ricollocamento degli altoparlanti AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
3 Collegare il cavo degli altoparlanti alla scheda di sistema. Post-requisiti 1 Ricollocare la base del computer. 2 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 3 Ricollocare l'unità a stato solido. 4 Ricollocare la scheda senza fili. 5 Seguire la procedura dal punto 4 al punto 7 in "Ricollocamento del disco rigido". 6 Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione della scheda di I/O AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
4 Capovolgere la scheda I/O. 5 Scollegare il cavo del subwoofer.
6 64 Estrarre la scheda di I/O dal gruppo del supporto per i polsi.
Ricollocamento della scheda di I/O AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Capovolgere la scheda I/O. 3 Utilizzando gli appositi supporti di allineamento, collocare la scheda di I/O sul gruppo del supporto per i polsi e allineare i fori per le viti presenti sulla scheda di I/O ai fori delle viti collocati sul gruppo del supporto per i polsi. 4 Rimontare le viti (M2.5 x 5) che fissano la scheda di I/O al gruppo del supporto per i polsi. 5 Far scorrere il cavo della scheda di I/O nel connettore presente sulla scheda e premere il dispositivo di chiusura per fissare il cavo.
6 Far aderire il nastro che fissa il cavo della scheda I/O alla scheda. Post-requisiti 1 Ricollocare la base del computer. 2 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 3 Ricollocare l'unità a stato solido. 4 Ricollocare la scheda senza fili. 5 Seguire la procedura dal punto 4 al punto 7 in "Ricollocamento del disco rigido". 6 Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione del subwoofer AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Sollevare il subwoofer e il relativo cavo dal gruppo del supporto per i polsi.
Ricollocamento del subwoofer AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Post-requisiti 1 Ricollocare la scheda di I/O. 2 Ricollocare la base del computer. 3 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 4 Ricollocare l'unità a stato solido. 5 Ricollocare la scheda senza fili. 6 Seguire la procedura dal punto 4 al punto 7 in "Ricollocamento del disco rigido". 7 Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione della scheda di sistema AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Staccare il nastro per fissare il cavo dello schermo alla scheda di sistema. 3 Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo dello schermo dalla scheda di sistema. 4 Scollegare il cavo della scheda di tracciatura oculare Tobii (opzionale) dalla scheda di sistema. 5 Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda del pulsante di alimentazione dalla scheda di sistema. 6 Scollegare il cavo della scheda del logo dalla scheda di sistema. 7 Capovolgere il computer.
11 Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della tastiera (opzionale) dalla scheda di sistema. 12 Rimuovere il nastro per accedere al cavo della scheda I/O sulla relativa scheda. 13 Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda di I/O dalla relativa scheda. 14 Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo del touchpad dalla scheda di sistema. 15 Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo RGB dei tasti (opzionale) dalla scheda di sistema.
19 Staccare il nastro che fissa il cavo della batteria a bottone sulla scheda di sistema. 20 Rimuovere la vite (M2.5 x 5) che fissa la staffa della porta USB di tipo-C alla scheda di sistema, quindi sollevare la staffa dalla scheda di sistema. 21 Rimuovere le sette viti (M2.5x5) che fissano il gruppo della scheda di sistema al gruppo del poggiapolsi.
22 Sollevare il gruppo della scheda di sistema dal gruppo del supporto per i polsi. 23 Rimuovere il gruppo del dissipatore di calore. 24 Scollegare il cavo della scheda di I/O dal retro della scheda di sistema.
25 Dopo aver eseguito tutti i passaggi precedenti, si passa alla scheda di sistema.
Ricollocamento della scheda di sistema AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
6 Ricollocare la vite (M2.5 x 5) che fissa la staffa della porta USB di tipo C alla scheda di sistema. 7 Far scorrere il cavo della scheda di I/O nel connettore presente sulla scheda e premere il dispositivo di chiusura per fissare il cavo. 8 Far aderire il nastro che fissa il cavo della scheda I/O alla scheda. 9 Far scorrere il cavo NFC all'interno del connettore sulla scheda di sistema e premere sul dispositivo di chiusura per fissare il cavo.
14 Collegare il cavo della batteria pulsante alla scheda di sistema. 15 Far scorrere il cavo della tastiera (opzionale) all'interno del connettore sulla scheda di sistema e premere sul dispositivo di chiusura per fissare il cavo. 16 Far scorrere il cavo di retroilluminazione della tastiera (opzionale) all'interno del connettore sulla scheda di sistema e premere sul dispositivo di chiusura per fissare il cavo.
18 Far scorrere il cavo dei tasti macro (opzionale) all'interno del connettore sulla scheda di sistema e premere sul dispositivo di chiusura per fissare il cavo. 19 Capovolgere il computer. 20 Collegare il cavo della scheda del logo alla scheda di sistema. 21 Far scorrere la scheda del pulsante dell'indicatore di stato nel connettore presente sulla scheda di sistema, quindi premere sul dispositivo di chiusura per fissare il cavo.
24 Far aderire il nastro che fissa il cavo dello schermo alla scheda di sistema. Post-requisiti 1 Ricollocare i moduli di memoria. 2 Ricollocare la base del computer. 3 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 4 Ricollocare l'unità a stato solido. 5 Ricollocare la scheda senza fili. 6 Seguire la procedura dal punto 4 al punto 7 in "Ricollocamento del disco rigido". 7 Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione del gruppo dissipatore di calore AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Scollegare il cavo della ventola dalla scheda di sistema. 3 Staccare il nastro che fissa il cavo della ventola alla ventola stessa. 4 Scollegare il cavo della ventola dalla scheda di sistema. 5 Staccare il nastro che fissa il cavo della ventola alla ventola stessa. N.B.: Per i computer forniti con controller grafica NVIDIA GeForce GTX 1060, rimuovere le ventole dopo aver scollegato i cavi dalla scheda di sistema. 6 Capovolgere il gruppo della scheda di sistema.
8 Sollevare il gruppo del dissipatore di calore ed estrarlo dalla scheda di sistema.
Ricollocamento del gruppo dissipatore di calore AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Rimontare le viti (M2 x 3) che fissano il gruppo del dissipatore di calore alla scheda di sistema. 3 Capovolgere il gruppo della scheda di sistema. N.B.: Per i computer forniti con controller grafica NVIDIA GeForce GTX 1060, collocare le ventole sugli appositi slot sulla scheda di sistema. 4 Collegare i cavi della ventola ai rispettivi connettori sulla scheda di sistema.
5 Far aderire il nastro che fissa il cavo delle ventole alle ventole stesse. Post-requisiti 1 Seguire dal punto 2 al punto 18 la procedura descritta in "Ricollocamento della scheda di sistema". 2 Ricollocare la base del computer. 3 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 4 Ricollocare i moduli di memoria. 5 Ricollocare l'unità a stato solido. 6 Ricollocare la scheda senza fili. 7 Seguire la procedura dal punto 4 al punto 7 in "Ricollocamento del disco rigido".
Rimozione della porta dell'adattatore di alimentazione AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
5 90 Rimuovere il cavo dalle guide di instradamento collocate sul gruppo del supporto per i polsi.
Ricollocamento della porta dell'adattatore di alimentazione AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
5 Rimontare la vite (M2 x 3) che fissa la staffa della porta dell'adattatore di alimentazione al gruppo del supporto per i polsi. Post-requisiti 1 Seguire dal punto 2 al punto 18 la procedura descritta in "Ricollocamento della scheda di sistema". 2 Ricollocare la base del computer. 3 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 4 Ricollocare i moduli di memoria. 5 Ricollocare l'unità a stato solido. 6 Ricollocare la scheda senza fili.
Rimozione della scheda del pulsante di Accensione AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 94 Sollevare la scheda del pulsante di accensione con il suo cavo, quindi estrarla dal gruppo del supporto per i polsi.
Ricollocamento della scheda del pulsante di Accensione AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Rimontare le due viti (M2 x 3) che fissano la scheda del pulsante di accensione al gruppo del supporto per i polsi. Post-requisiti 1 Seguire dal punto 2 al punto 18 la procedura descritta in "Ricollocamento della scheda di sistema". 2 Ricollocare la base del computer. 3 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 4 Ricollocare i moduli di memoria. 5 Ricollocare l'unità a stato solido. 6 Ricollocare la scheda senza fili.
Rimozione del gruppo dello schermo AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Procedura 1 Rimuovere le sei viti (M2.5 x 5) che fissano il gruppo schermo al gruppo del supporto per i polsi. 2 Capovolgere il computer. 3 Rimuovere il nastro per rimuovere i cavi dell'antenna dal gruppo del poggiapolsi. 4 Rimuovere il cavo della scheda del logo dalle guide di instradamento del gruppo del poggiapolsi.
5 Rimuovere il cavo di display e tracciatura oculare Tobii dalle guide di instradamento sul gruppo del poggiapolsi. 6 Spingere i cavi di antenna, scheda logo, tracciatura oculare Tobii e schermo nei fori sul gruppo del poggiapolsi.
7 100 Sollevare il gruppo dello schermo dalla base del computer.
Ricollocamento del gruppo dello schermo AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
3 Instradare il cavo di display e tracciatura oculare nelle guide di instradamento sul gruppo del poggiapolsi. 4 Instradare i cavi dell'antenna e della scheda del logo nelle guide di instradamento sul gruppo del poggiapolsi. 5 Capovolgere il computer.
6 Rimontare le sei viti (M2.5 x 5) che fissano il gruppo schermo al gruppo del supporto per i polsi. Post-requisiti 1 Ricollocare la porta dell'adattatore di alimentazione. 2 Seguire dal punto 2 al punto 18 la procedura descritta in "Ricollocamento della scheda di sistema". 3 Ricollocare la base del computer. 4 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 5 Ricollocare i moduli di memoria. 6 Ricollocare l'unità a stato solido. 7 Ricollocare la scheda senza fili.
Rimozione della batteria AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Sollevare la batteria ed estrarla dal gruppo del supporto per i polsi.
Ricollocamento della batteria AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Post-requisiti 1 Ricollocare la base del computer. 2 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 3 Ricollocare l'unità a stato solido. 4 Ricollocare la scheda senza fili. 5 Seguire la procedura dal punto 4 al punto 7 in "Ricollocamento del disco rigido". 6 Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione del touchpad AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
4 Estrarre il supporto del touchpad dal gruppo supporto per i polsi. 5 Aprire il computer a 90 gradi e utilizzando un graffietto in plastica sbloccare il touchpad dall'adesivo sul gruppo del supporto per i polsi.
6 Staccare il touchpad dal gruppo del supporto per i polsi. ATTENZIONE: Per evitare danni ai supporti di allineamento sul gruppo del supporto per i polsi, togliere delicatamente il touchpad dal gruppo del supporto per i polsi.
Ricollocamento del touchpad AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Allineare i fori per le viti sulla staffa del touchpad con quelli sul gruppo del supporto per i polsi. 3 Ricollocare le cinque viti (M2x3) che fissano la staffa del touchpad al gruppo del supporto per i polsi. 4 Far scorrere il cavo del touchpad e il cavo dei pulsanti del touchpad nei rispettivi connettori collocati sul touchpad, quindi premere sui dispositivi di chiusura per fissare i cavi.
6 Seguire la procedura dal punto 4 al punto 7 in "Ricollocamento del disco rigido". 7 Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione della tastiera AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Estrarre il supporto della tastiera dal gruppo del supporto per i polsi. 3 Aprire le chiusure e scollegare il cavo dei tasti macro e il cavo di retroilluminazione dei tasti macro dalla tastiera.
4 116 Staccare il cavo dei tasti macro e di retroilluminazione dei tasti macro dalla tastiera.
5 Sollevare la tastiera in modo angolare e rimuoverla dalle linguette sul gruppo del poggiapolsi 117
Ricollocamento della tastiera AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
2 Far scorrere il cavo dei tasti macro e di retroilluminazione dei tasti macro nei rispettivi connettori sulla tastiera, quindi chiudere i dispositivi per fissare i cavi. 3 Far aderire il cavo dei tasti macro e di retroilluminazione dei tasti macro alla tastiera. 4 Allineare i fori delle viti sul supporto della tastiera ai fori delle viti sul gruppo del supporto per i polsi.
5 Ricollocare le 17 viti (M2x3) che fissano la staffa della tastiera al gruppo del supporto per i polsi. Post-requisiti 1 Ricollocare la batteria. 2 Ricollocare la porta dell'adattatore di alimentazione. 3 Seguire dal punto 2 al punto 18 la procedura descritta in "Ricollocamento della scheda di sistema". 4 Ricollocare il subwoofer. 5 Ricollocare la scheda di I/O. 6 Ricollocare la batteria pulsante. 7 Ricollocare la base del computer. 8 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore.
12 Seguire la procedura dal punto 4 al punto 7 in "Ricollocamento del disco rigido". 13 Ricollocare il coperchio della base.
Rimozione dei tasti macro AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Procedura Sollevare i tasti macro in modo angolare e sbloccarli dalle linguette sul gruppo del supporto per i polsi 123
Sostituzione dei tasti macro AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Post-requisiti 1 Ricollocare la tastiera. 2 Ricollocare la batteria. 3 Ricollocare la porta dell'adattatore di alimentazione. 4 Seguire dal punto 2 al punto 18 la procedura descritta in "Ricollocamento della scheda di sistema". 5 Ricollocare il subwoofer. 6 Ricollocare la scheda di I/O. 7 Ricollocare la batteria pulsante. 8 Ricollocare la base del computer. 9 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 10 Ricollocare i moduli di memoria. 11 Ricollocare l'unità a stato solido.
Rimozione del supporto per i polsi AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Procedura Dopo aver eseguito tutti i passaggi descritti nei prerequisiti, rimane il gruppo del supporto per i polsi.
Ricollocamento del supporto per i polsi AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
15 Ricollocare il coperchio di I/O posteriore. 16 Ricollocare l'unità a stato solido. 17 Ricollocare la scheda senza fili. 18 Seguire la procedura dal punto 4 al punto 7 in "Ricollocamento del disco rigido". 19 Ricollocare il coperchio della base.
Download dei driver Download del driver audio 1 Accendere il computer. 2 Accedere al sito Web www.dell.com/support. 3 Immettere il Numero di servizio del computer e quindi fare clic su Submit (Invia). N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o cercare manualmente il modello del computer. 4 Fare clic su Drivers & downloads (Driver e download). 5 Fare clic sul pulsante Detect Drivers (Rileva driver).
15 Fare doppio clic sull'icona del file del driver audio e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare il driver. Tabella 3. Controller audio in Gestione dispositivi Prima dell'installazione Dopo l'installazione Download del driver del chipset 1 Accendere il computer. 2 Accedere al sito Web www.dell.com/support. 3 Immettere il Numero di servizio del computer e quindi fare clic su Submit (Invia). N.B.
11 Fare clic su Category (Categoria) per scaricare e installare manualmente. 12 Fare clic su Chipset nell'elenco a discesa. 13 Fare clic su Download (Scarica) per scaricare il driver del chipset per il computer in uso. 14 Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il file del driver del chipset. 15 Fare doppio clic sull'icona del file del driver del chipset e seguire le istruzioni sullo schermo per installare il driver. Download del driver grafico 1 Accendere il computer.
12 Fare clic su Video nell'elenco a discesa. 13 Fare clic su Download (Scarica) per scaricare il driver della scheda grafica del computer in uso. 14 Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il file del driver grafico. 15 Fare doppio clic sull'icona del file del driver grafico e seguire le istruzioni sullo schermo per installare il driver. Tabella 4.
10 Se viene richiesto, approvare le richieste dal User Account Control (Controllo dell'account utente) per apportare modifiche al sistema. L'applicazione installa tutti i driver e gli aggiornamenti identificati. N.B.: Non tutti i file possono essere installati automaticamente. Rivedere il riepilogo dell'installazione per determinare se sia necessaria l'installazione manuale. 11 Fare clic su Category (Categoria) per scaricare e installare manualmente. 12 Fare clic su Network (Rete) nell'elenco a discesa.
10 Se viene richiesto, approvare le richieste dal User Account Control (Controllo dell'account utente) per apportare modifiche al sistema. L'applicazione installa tutti i driver e gli aggiornamenti identificati. N.B.: Non tutti i file possono essere installati automaticamente. Rivedere il riepilogo dell'installazione per determinare se sia necessaria l'installazione manuale. 11 Fare clic su Category (Categoria) per scaricare e installare manualmente. 12 Fare clic su Chipset nell'elenco a discesa.
10 Se viene richiesto, approvare le richieste dal User Account Control (Controllo dell'account utente) per apportare modifiche al sistema. L'applicazione installa tutti i driver e gli aggiornamenti identificati. N.B.: Non tutti i file possono essere installati automaticamente. Rivedere il riepilogo dell'installazione per determinare se sia necessaria l'installazione manuale. 11 Fare clic su Category (Categoria) per scaricare e installare manualmente. 12 Fare clic su Chipset nell'elenco a discesa.
6 Rivedere e accettare i termini e le condizioni per l'utilizzo di Dell System Detect, quindi fare clic su Continue (Continua). Se necessario, il computer inizia a scaricare e installare Dell System Detect. N.B.: Rivedere le istruzioni su schermo in base al browser utilizzato. 7 Fare clic su View Drivers for My System (Visualizza driver per il mio sistema). 8 Fare clic su Download and Install (Scarica e installa) per scaricare e installare tutti gli aggiornamenti dei driver trovati per il computer.
Installazione di sistema N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno. Sequenza di avvio La sequenza di avvio consente di bypassare l'avvio definito dalla configurazione del sistema e di avviare direttamente su un dispositivo specifico (ad esempio, un'unità ottica o un disco rigido).
Tasti Esplorazione Freccia SU Consente di tornare al campo precedente. Freccia GIÙ Consente di passare al campo successivo. Invio Permette di selezionare un valore nel campo prescelto (se applicabile) o di seguire il collegamento nel campo. BARRA SPAZIATRICE Espande o riduce una lista a scorrimento, se applicabile. Linguetta Porta all'area successiva. N.B.: Solo per browser con grafica normale. Esc Passa alla pagina precedente finché non viene visualizzata la schermata principale.
Inserimento del programma di installazione del BIOS 1 Accendere (o riavviare) il computer. 2 Durante il POST, quando viene visualizzato il logo DELL, attendere fino alla visualizzazione del prompt F2 , quindi premere immediatamente F2. N.B.: Il prompt F2 indica che la tastiera è stata inizializzata. Tale prompt può comparire molto rapidamente, prestare quindi estrema attenzione e premere F2. Se si preme F2 prima della comparsa del prompt, viene persa la pressione sul tasto.
2 Per accedere al programma di installazione del BIOS, premere F2 quando viene visualizzato il logo DELL sullo schermo. Viene visualizzato un elenco di dischi rigidi in System Information (Informazioni di sistema) nel gruppo General (Generale). Controllo della memoria di sistema nel programma di configurazione del BIOS 1 Accendere o riavviare il computer. 2 Per accedere al programma di installazione del BIOS, premere F2 quando viene visualizzato il logo DELL.
Principale CPU ID Visualizza il codice di identificazione del processore. CPU L1 Cache Visualizza le dimensioni della memoria cache L1 del processore. CPU L2 Cache Visualizza le dimensioni della memoria cache L2 del processore. CPU L3 Cache Visualizza le dimensioni della memoria cache L3 del processore. Integrated Graphics Visualizza la scheda grafica integrata. Discrete Graphics 1 Visualizza la prima scheda grafica discreta installata sul computer.
Avanzate Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) N.B.: Se attivati, la velocità di clock e il voltaggio del core del processore vengono regolati dinamicamente in base al carico del processore. Virtualization Consente di abilitare o disabilitare la tecnologia Intel Virtualization per il processore.
Avanzate Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) N.B.: Non è possibile avviare alcun tipo di dispositivo USB (floppy, disco rigido o chiave di memoria) quando questa opzione è disattivata. USB Powershare Consente di caricare dispositivi USB quando il computer è spento o in modalità di standby. Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) USB Wake Support Consente di abilitare i dispositivi USB per riattivare il computer dalla modalità standby. Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) N.B.
Avanzate Adapter Warnings Consente di scegliere se il computer deve visualizzare messaggi di avvertenza quando si utilizzano adattatori c.a. che non sono supportati dal computer. Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) Function Key Behavior Consente di impostare tasti funzione o tasti multimediali come comportamento predefinito dei tasti funzione.
Avanzate BIOS Auto-Recovery Attiva o disattiva il ripristino automatico del BIOS. Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) Always Perform Integrity Check Abilita o disabilitare il controllo di integrità. Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) Performance Options (Opzioni di prestazioni) CPU Performance Mode Consente di selezionare la modalità di prestazioni della CPU.
Avanzate Tecnologia Intel(R) Rapid Storage Dischi fisici non RAID Visualizza il disco mediante la tecnologia Intel(R) Rapid Storage. Tabella 9. Opzioni di installazione del sistema - Menu Sicurezza Sicurezza Unlock Setup Status Indica se lo stato della configurazione è sbloccato. Admin Password Status Indica se la password amministratore è già impostata o meno. Impostazione predefinita: Not set (Non impostata) System Password Status Indica se la password di sistema è già impostata o meno.
Sicurezza Impostazione predefinita: Permitted (Consentita) Computrace Attiva o disattiva l'interfaccia del modulo BIOS del servizio opzionale Computrace di Absolute Software. Impostazione predefinita: Activate (Attiva) Firmware TPM Consente di attivare o disattivare la funzione TPM del firmware. Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) PPI Bypass for Clear Command Consente di controllare la PPI (Physical Presence Interface) di TPM.
Boot (Avvio) File Browser Del Boot Option Consente di eliminare le opzioni di avvio. Avvio sicuro Abilita o disabilita la funzione di avvio protetto. Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) Legacy Option ROMs Abilita o disabilita le ROM legacy opzionali. Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) Tentativo di avvio legacy Abilita o disabilita il tentativo di avvio legacy. Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) Boot Option Priorities Visualizza la sequenza di avvio.
Exit (Uscita) 150 Restore Defaults Consente di ripristinare i valori predefiniti per tutte le opzioni della configurazione di sistema. Discard Changes Consente di caricare i valori precedenti per tutte le opzioni della configurazione di sistema. Save Changes Consente di salvare le modifiche per tutte le opzioni di configurazione del sistema.
Risoluzione dei problemi Aggiornamento del BIOS Potrebbe essere necessario aggiornare il BIOS quando è disponibile un aggiornamento oppure dopo aver ricollocato la scheda di sistema. Seguire questi passaggi per aggiornare il BIOS: 1 Accendere il computer. 2 Accedere al sito Web www.dell.com/support. 3 Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e quindi fare clic su Submit (Invia). N.B.
4 Collegare l'unità USB di avvio per il computer che richiede l'aggiornamento del BIOS. 5 Riavviare il computer e premere F12 quando viene visualizzato il logo Dell sullo schermo. 6 Avviare l'unità USB dal Menu di avvio temporaneo. 7 Digitare il nome del file del programma di installazione del BIOS e premere Invio. 8 Viene visualizzata l'utilità di aggiornamento del BIOS. Seguire le istruzioni visualizzate per completare il processo di aggiornamento del BIOS.
9 Fare clic su Ripristina per avviare il processo di ripristino. Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA) ATTENZIONE: Utilizzare la diagnostica ePSA per testare esclusivamente il computer personale. L'utilizzo di questo programma con altri computer potrebbe causare risultati non validi oppure messaggi di errore. La diagnostica ePSA (o diagnostica di sistema) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente.
5 Premere la freccia nell'angolo in basso a destra per passare all'elenco delle pagine. Vengono elencati gli elementi rilevati. 6 Se si desidera eseguire un test di diagnostica su un dispositivo specifico, premere Esc e fare clic su Yes (Sì) per fermare il test di diagnostica. 7 Selezionare il dispositivo dal pannello sinistro e fare clic su Run Tests (Esegui i test). 8 In caso di problemi, viene visualizzato un messaggio di errore.
Combinazione di indicatori Descrizione del problema 2.4 Errore di memoria/RAM 2.5 Memoria installata non valida 2.6 Errore della scheda di sistema/del chipset 2.7 Errore LCD 3.1 Errore batteria CMOS 3.2 Errore della scheda video/del PCI 3.3 Immagine di ripristino non trovata 3.4 Immagine di ripristino trovata, ma non valida Indicatore di stato della fotocamera: indica se la fotocamera è in uso. • Bianco fisso: la fotocamera è attualmente in uso. • Spento: la fotocamera non è in uso.
N.B.: Alcuni provider di servizi Internet offrono un dispositivo modem/ router combinato. 1 Spegnere il computer. 2 Spegnere il modem. 3 Spegnere il router senza fili. 4 Attendere circa 30 secondi. 5 Accendere il router senza fili. 6 Accendere il modem. 7 Accendere il computer. Rilascio dell'energia residua L'energia residua è l'elettricità statica che rimane nel computer anche dopo averlo spento e aver rimosso la batteria.
Come ottenere assistenza e contattare Alienware Risorse di self-help È possibile richiedere informazioni e assistenza sui prodotti e i servizi Alienware mediante l'utilizzo di tali risorse di assistenza fai-da-te in linea: Tabella 13. Prodotti Alienware e risorse di self-help online Informazioni sui prodotti e i servizi Alienware www.alienware.com App Guida e Supporto tecnico Dell Suggerimenti Contattare il supporto In Windows Search, digitare Contatta il supporto, quindi premere Invio.
Come contattare Alienware Per contattare Alienware per problemi con vendita, supporto tecnico o servizio clienti, consultare il sito Web www.alienware.com. N.B.: La disponibilità varia in base al Paese e al prodotto, e alcuni servizi possono non essere disponibili nel proprio Paese. N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile recuperare i recapiti su ricevuta d'acquisto, distinta di imballaggio, fattura o catalogo dei prodotti Dell.