Users Guide

Table Of Contents
190
Impostazione di una stampante collegata in rete
È necessario impostare i protocolli di rete sulla stampante per usarla come stampante di rete.
È possibile impostare i protocolli attraverso i due metodi seguenti:
1 Tramite programmi dell'amministratore di rete
È possibile configurare le impostazioni del server di stampa della stampante e gestire tramite
i programmi seguenti:
Utilità Imposta indirizzo IP
: un'utilità che consente di individuare la stampante di rete
e di configurare manualmente gli indirizzi per l'utilizzo con il protocollo TCP/IP.
Embedded Web Service
: un server Web incorporato nel server di stampa di rete,
che consente di:
Configurare i parametri di rete necessari affinché la stampante si colleghi a vari ambienti
di rete.
2 Tramite il pannello di controllo
È possibile configurare i parametri di rete di base attraverso il pannello di controllo della
stampante. Usare il pannello di controllo della stampante per effettuare le seguenti
impostazioni:
stampare una pagina di configurazione di rete
configurare il protocollo TCP/IP
configurare EtherTalk
configurare una rete wireless
Configurazione dei parametri di rete nel pannello di controllo
Elemento Requisiti
Interfaccia di rete
10/100 Base-TX
LAN wireless 802.11 b/g (opzionale)
Sistema operativo di rete
Windows: WinNT4.0/2000/XP (32/64 bit)/Vista (32/64 bit)/2003 Server
(32/64 bit)/2008 Server (32/64 bit)/7/Server 2008 R2
Servizi Novell NetWare NDPS tramite TCP/IP e IPP su 5.x, 6.x,
Mac OS 10.3 ~ 10.6
Vari sistemi operativi Linux
UNIX (TBD, SUN 8, 9, 10, HP-UX 11i, IBM AIX 5.2, 5.3)
Citrix, Windows Terminal Server, SAP