Users Guide

Il Service Set Identifier (SSID) è un nome a 32 caratteri che identifica in modo univoco tutti i computer e i dispositivi
che compongono la rete wireless.
Velocità di trasferimento
La velocità di trasferimento può essere impostata in automatico oppure su qualche altro valore fisso. Si consiglia di
impostare la velocità di trasferimento in automatico (Auto) per permettere ai dispositivi wireless di rete di trasmettere
ad una velocità da loro ritenuta ottima in qualsiasi momento.
Canale
Le impostazioni del canale vi consentono di impostare il canale per questo router wireless a larga banda. Il canale
radio è il luogo dove avviene la trasmissione di comunicazione. Il numero del canale operativo dipende dal dominio
regolatore.
NOTA: Se volete configurare le impostazioni di Intervallo Beacon, Soglia RTS, Soglia di frammentazione e Intervallo
DTIM, prima accertatevi di aver selezionato Opzioni Avanzate.
Intervallo Beacon
Il periodo di tempo in Kusecs ( un Kusec equivale a 1,024 microsecondi) fra i radio beacon dal router wireless a
banda larga alle stazioni del suo client. L'intervallo di valori va da 1 a 65535.
Soglia RTS
La dimensione del pacchetto al di sopra del quale il router wireless a larga banda emetterà una richiesta d'invio prima
di inviare il pacchetto.
Il meccanismo RTS (Request to Send) previene il problema del "Nodo nascosto". Quando due stazioni si trovano
nell'intervallo dello stesso punto di accesso (AP) ma non nello stesso intervallo fra di loro, queste diventano
reciprocamente dei nodi nascosti. I pacchetti di queste due stazioni possono scontrarsi se arrivano al punto di
accesso nello stesso momento. Per prevenire una collisione di dati con il nodo nascosto, potete attivare il
meccanismo RTS. Se il meccanismo RTS è attivato, la stazione invierà prima un RTS per informare il punto di
accesso che inizierà a trasmettere dei dati. A questo punto, il punto di accesso risponderà con il CTS (Clear to Send)
a tutte le stazioni dentro il proprio intervallo per avvertire tutte le altre stazioni e riservare la larghezza di banda per i
vostri dati.
La soglia RTS controlla la dimensione del pacchetto di dati che emetterà un RTS. Solamente quando il pacchetto
eccede la soglia RTS, il dispositivo invierà un RTS prima di inviare il pacchetto. C'è un compromesso per determinare
quale valore si dovrebbe impostare per la soglia RTS. I valori piccoli causano un numero più frequente di invii RTS e
possono consumare la larghezza di banda. Comunque, quanto più spesso verranno inviati i pacchetti RTS, e più
rapidamente il sistema potrà riprendersi dalle collisioni. Si consiglia di utilizzare il valore impostato per default o solo
delle riduzioni minori di tale valore. L'intervallo di valori va da 0 a 2347.
Soglia di frammentazione
La soglia di frammentazione, specificata in byte, determina se frammentare i pacchetti di dati e in quale dimensione. I
pacchetti più piccoli del valore di soglia di frammentazione specificato non verranno frammentati. I pacchetti più
grandi della soglia di frammentazione verranno frammentati in pacchetti più piccoli e trasmessi un frammento alla
volta anzichè tutti insieme. Così facendo, si ridurrà la necessità di ritrasmissione e si miglioreranno le prestazioni
generali della rete. La frammentazione viene normalmente attivata quando il sistema si trova in una fase di traffico
pesante e in un ambiente di interferenza. Le impostazioni devono trovarsi in un intervallo che va dai 256 ai 2346