Users Guide

WEP
Se desiderate attivare un protocollo di cifratura WEP, selezionate WEP dall'elenco Autenticazione di rete.
Impostazioni Valori possibili
Formato del codice Cifre esadecimali / Caratteri ASCII
Lunghezza del codice 40 bits (5 caratteri) / 104bits (13 caratteri)
Codice1, Codice2, Codice3, Codice4 <definito dall'utente>
Esistono due livelli di cifratura WEP: 40(64)-bit e 104(128)-bit, dove 104(128)-bit è la più sicura. I codici di cifratura WEP sono
semplicemente una sequenza alla rinfusa di numeri esadecimali o caratteri ASCII dai quali potete scegliere. Ogni router wireless a
larga banda e ogni stazione di lavoro wireless devono utilizzare lo stesso codice di cifratura WEP per poter comunicare. Per avere
ulteriori informazioni sui sistemi di cifratura, consultate la sezione
Panoramica sulla reti wireless - Cifratura del presente Manuale
Utente.
Formato del codice
Potrebbe essere in formato ASCII o esadecimale. Le cifre esadecimali comprendono i numeri da 0 a 9 e le lettere da
A a F. Per esempio, il numero esadecimale 15 viene rappresentato da una F nel sistema di numerazione
esadecimale. Se selezionate il formato di caratteri ASCII, potete inserire qualsiasi carattere. ASCII è l'acronimo di
American Standard Code for Information Interchange. ASCII è un codice ideato per rappresentare le lettere
dell'alfabeto anglosassone sotto forma di numeri, dove ad ogni lettera viene assegnato un numero da 0 a 127. Per
esempio, il codice ASCII per la lettera maiuscola M è 77. La maggior parte dei computer utilizzano i codici ASCII per
rappresentare del testo, il che rende possibile il trasferimento di dati da un computer all'altro.
Lunghezza del codice
Potrebbe essere un codice lungo 40(64)-bit o 104(128)-bit . In pratica, una maggiore lunghezza del codice rende
relativamente più sicuri i vostri dati. Alcune schede di rete wireless sono in grado di utilizzare solamente una cifratura
a 40(64)-bit. Se tutti i vostri client sono in grado di comunicare a 104(128)-bit, allora scegliete 104(128)-bit. Se
qualche client può comunicare solamente a 40(64)-bit, allora scegliete 40(64)-bit.
Codice
Se scegliete una cifratura da 40(64)-bit, digitate un Codice cifrato WEP da 5 caratteri (o 10 cifre esadecimali) nei
campi appropriati. Per una cifratura a 104(128)-bit, inserite nei campi appropriati un codice WEP a 13 caratteri (o 26
cifre esadecimali). Avete la possibilità di inserire quattro codici diversi da salvare sul router wireless a banda larga.
Dall'elenco a discesa selezionate uno solo dei quattro codici forniti nel Codice preimpostato valido per la cifratura.
Per migliorare la vostra sicurezza, cambiate spesso il codice. Quando si cambia il codice su un dispositivo wireless,
bisogna ricordarsi di modificarlo anche su tutti i dispositivi wireless e i punti di accesso presenti in rete.
ATTENZIONE: Se state aggiungendo il router wireless a larga banda ad una rete esistente e utilizzerete un codice
di cifratura esistente per i client wireless, contattate la persona responsabile della rete. Lo stesso codice va
utilizzato per configurare la cifratura del router wireless a larga banda. L'amministratore deve trasmettere
qualsiasi modifica effettuata a questi codici a tutti i punti di accesso e a tutti i client wireless di una rete.
Cambiare il codice ad un solo punto di accesso o client wireless lo disconnette dal resto della rete.
WPA
Se desiderate attivare un protocollo di cifratura WPA, selezionate WPA dall'elenco Autenticazione di rete.
WPA è un aggiornamento dello standard WEP (Wired Equivalent Privacy) per rendere sicura la vostra rete wireless.
Se volete rendere sicura la vostra rete wireless utilizzando il sistema WPA, vi servirà: