Users Guide
Soluzione dei problemi | 79
Problemi di digitalizzazione Problemi con il fax
CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE
Lo scanner
non funziona.
• Accertarsi di posizionare l’originale
da digitalizzare con il lato rivolto verso
il basso sul vetro dello scanner o rivolto
verso l’alto nel DADF.
• La memoria potrebbe essere insufficiente
per contenere il documento da digitalizzare.
Provare la funzione di predigitalizzazione per
vedere se funziona. Provare ad abbassare la
percentuale di risoluzione di digitalizzazione.
• Verificare che il cavo USB sia collegato
correttamente.
• Assicurarsi che il cavo USB non sia difettoso.
Sostituire il cavo con uno di cui si è accertato il
corretto funzionamento. Se necessario,
sostituire il cavo.
• Controllare che lo scanner sia configurato
correttamente. Controllare le impostazioni
di digitalizzazione nella Configurazione
SmarThru oppure l’applicazione che si desidera
utilizzare per verificare che il lavoro di
digitalizzazione venga inviato alla porta corretta.
L’unità esegue
la digitalizzazione
molto lentamente.
• Controllare se il dispositivo sta stampando
i dati ricevuti. In questo caso, digitalizzare
il documento dopo aver stampato i dati ricevuti.
• La grafica viene digitalizzata più lentamente
del testo.
• Nella modalità di digitalizzazione, la velocità
di comunicazione diminuisce a causa della
grande quantità di memoria necessaria per
analizzare e riprodurre l’immagine digitalizzata.
Impostare il computer sulla modalità di stampa
ECP attraverso l’impostazione BIOS. Questo
contribuirà ad aumentare la velocità. Per
ulteriori dettagli su come impostare il BIOS,
consultare la guida dell’utente del computer.
Sullo schermo
del computer viene
visualizzato uno dei
seguenti messaggi:
• “Il dispositivo non
può essere
impostato sulla
modalità H/W
desiderata.”
• “La porta è
utilizzata da un
altro programma.”
• “La porta
è disattivata.”
• “Lo scanner
è occupato
a ricevere
o stampare i dati.
Una volta terminato
il lavoro corrente,
riprovare.”
• “Handle non valido.”
• “Digitalizzazione
non riuscita.”
• Potrebbe essere in corso un lavoro di copia
o di stampa. Riprovare al completamento
del lavoro corrente.
• La porta selezionata è attualmente in uso.
Riavviare il computer e riprovare.
• È possibile che il cavo della stampante
non sia collegato correttamente oppure
che la stampante sia spenta.
• Il driver dello scanner non è installato oppure
l’ambiente operativo non è configurato
correttamente.
• Verificare che il dispositivo sia collegato
correttamente e che sia acceso, quindi
riavviare il computer.
• È possibile che il cavo USB non sia collegato
correttamente oppure che la stampante
sia spenta.
CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE
Il dispositivo non
funziona, il display
non visualizza niente
e i pulsanti non
rispondono alla
pressione.
• Scollegare e ricollegare il cavo
di alimentazione.
• Assicurarsi che la presa elettrica
sia alimentata.
Il tono di selezione è
assente.
• Controllare che la linea telefonica
sia collegata correttamente.
• Verificare il funzionamento della presa
telefonica a muro, collegandovi un altro
telefono.
I numeri registrati
in memoria non
vengono composti
correttamente.
Assicurarsi che i numeri siano memorizzati
correttamente. Stampare un elenco della
Rubrica
, facendo riferimento a pagina 50.
L’originale non viene
alimentato nel
dispositivo.
• Assicurarsi che la carta non sia piegata
e di inserirla correttamente. Controllare
che il formato dell’originale sia giusto,
non troppo spesso né sottile.
• Assicurarsi che il DADF sia chiuso
saldamente.
• Potrebbe essere necessario sostituire
il gommino DADF. Vedere “Sostituzione del
gommino del DADF” a pagina 61.
I fax non vengono
ricevuti
automaticamente.
• La modalità di ricezione deve essere
impostata su Fax.
• Assicurarsi che nel vassoio sia caricata carta.
• Controllare per vedere se il display mostra
messaggi di errore. In tal caso, eliminare
il problema.
Il dispositivo
non invia.
• Accertarsi che l’originale sia caricato nel DADF
o sul vetro dello scanner.
• Invio dovrebbe essere visualizzato sul display.
• Controllare che il fax sia in grado di ricevere
il documento che si sta inviando.
Il fax ricevuto
presenta degli spazi
vuoti (in bianco)
oppure la copia
ricevuta è di scarsa
qualità.
• Il fax che sta inviando il documento potrebbe
avere problemi di funzionamento.
• Se la linea telefonica è disturbata, si possono
verificare degli errori di linea.
• Controllare il dispositivo effettuando una copia.
• La cartuccia del toner potrebbe essere vuota.
Sostituire la cartuccia del toner, facendo
riferimento a pagina 58.
Alcune parole sul fax
ricevuto appaiono
allungate.
Nel fax che sta inviando il documento potrebbe
essersi inceppata la carta.
Sugli originali
da inviare ci sono
delle linee.
Controllare l’eventuale presenza di segni
sull’unità di digitalizzazione e pulirla.
Vedere “Pulizia dell’unità di digitalizzazione” a
pagina 57.