Users Guide
28 | Caricamento degli originali e dei supporti di stampa
Caricamento della carta nel vassoio multifunzione
Il vassoio multifunzione può contenere formati e tipi di materiale di stampa
speciali, quali cartoline, schede e buste. Tale vassoio risulta utile per la stampa
a pagina singola su carta intestata o carta colorata.
Suggerimenti sull’utilizzo del vassoio multifunzione
• Caricare esclusivamente un formato di supporti di stampa alla volta
nel vassoio multifunzione.
• Per evitare inceppamenti, non aggiungere carta nel vassoio multifunzione
se non è esaurita. Ciò vale anche per gli altri tipi di supporti di stampa.
• I supporti di stampa vanno caricati con la facciata rivolta verso il basso
e con il bordo superiore inserito prima nel vassoio multifunzione
e posizionato al centro del vassoio.
• Per evitare inceppamenti della carta e problemi di qualità di stampa,
caricare sempre solo i supporti di stampa specificati
(vedere “Selezione dei supporti di stampa” a pagina 24).
• Stendere qualsiasi piega su cartoline, buste ed etichette prima
di caricarle nel vassoio multifunzione.
1. Afferrare la maniglia del vassoio multifunzione e tirare verso il basso
per aprirlo.
2. Caricare la carta.
3. Stringere le guide della larghezza del vassoio multifunzione regolandole
in base alla larghezza della carta. Non forzare le guide. La carta potrebbe
piegarsi causando un inceppamento o una stampa errata.
4. Dopo il caricamento della carta, impostare il tipo e il formato carta per
il vassoio multifunzione. Vedere Sezione software per la stampa da PC.
5. Al termine della stampa, chiudere il vassoio multifunzione.
• Se si desidera caricare carta usata, posizionarla con il lato
stampato rivolto verso il basso.
• Quando si utilizza la carta, piegare o aprire a ventaglio il bordo
della risma in modo da separare le pagine prima di caricarle.
In base al tipo di supporto utilizzato, rispettare le seguenti linee
guida per il caricamento:
• Buste: aletta rivolta verso il basso e area per il francobollo
sul lato superiore sinistro.
• Etichette: lato di stampa rivolto verso l’alto e il bordo corto
superiore inserito per primo nel dispositivo.
• Carta prestampata: le scritte rivolte verso l’alto con il bordo
superiore verso il dispositivo.
• Cartoncini: lato di stampa rivolto verso l’alto e il bordo corto
inserito per primo nel dispositivo.
• Carta stampata precedentemente: lato stampato
precedentemente verso il basso con un bordo non arricciato
verso il dispositivo.
Le impostazioni specificate dal driver della stampante annullano
le impostazioni del pannello di controllo.