Users Guide

Informazioni preliminari | 19
Linux
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Per stampare è necessario installare il software della stampante. Il software
comprende driver, applicazioni e altri programmi di facile utilizzo.
1. Collegare il cavo di rete al dispositivo.
2. Assicurarsi che l’impostazione di rete del dispositivo sia stata completata
(vedere “Impostazione della rete” a pagina 17). Prima di iniziare
l’installazione è necessario chiudere tutte le applicazioni nel computer.
3. Inserire il CD-ROM del software della stampante nell’unità CD-ROM.
Il CD-ROM dovrebbe venire eseguito automaticamente e dovrebbe
essere visualizzata una finestra di installazione.
Ha a telepítési ablak nem jelenik meg, kattintson a Start
Futtatás
lehetõségre. Írja be az X:\Setup.exe útvonalat, melyben az „X” helyébe
a meghajtó betûjelét írja, majd kattintson az OK gombra.
Windows Vista használata esetén kattintson a Start
Minden
program
Kellékek
Futtatás parancsra, és írja be: X:\Setup.exe.
4. Fare clic su Avanti.
Se si reinstalla il driver, la finestra sopra indicata può apparire
leggermente diversa.
5. Selezionare Installazione tipica per una stampante di rete, quindi
fare clic su Avanti.
6. Viene visualizzato l’elenco di stampanti disponibili in rete. Selezionare
nell’elenco la stampante da installare e fare clic su Avanti.
Se nell’elenco non si vede la stampante di cui sopra, fare clic su
Aggiorna per aggiornare l’elenco, oppure fare clic su Aggiungi
porta TCP/IP per aggiungere la stampante alla rete. Per aggiungere
la stampante alla rete, immettere il nome della porta e l’indirizzo IP
ELEMENTO REQUISITI
Sistema
operativo
RedHat 8.0, 9.0 (32 bit)
RedHat Enterprise Linux WS 4, 5 (32/64 bit)
Fedora Core 1~7 (32/64 bit)
Mandrake 9.2 (32 bit), 10.0, 10.1 (32/64 bit)
Mandriva 2005, 2006, 2007 (32/64 bit)
SuSE Linux 8.2, 9.0, 9.1 (32 bit)
SuSE Linux 9.2, 9.3, 10.0, 10.1, 10.2 (32/64 bit)
SuSE Linux Enterprise Desktop 9, 10 (32/64 bit)
Ubuntu 6.06, 6.10, 7.04 (32/64 bit)
Debian 3.1, 4.0 (32/64 bit)
CPU Pentium IV 2.4 GHz (IntelCore2)
RAM 512 MB (1024 MB)
Spazio su disco
disponibile
1GB (1GB)
Software Linux Kernel 2.4 o successivo
Glibc 2.2 o successivo
CUPS
È necessario disporre di una partizione di scambio di almeno
300 MB per utilizzare immagini digitalizzate di grandi dimensioni.
Il driver dello scanner Linux supporta la risoluzione ottica al suo
massimo.
La seguente procedura è indicata nel caso in cui si utilizzi la
stampante come dispositivo di rete. Per collegare la stampante
con un cavo USB, fare riferimento alla Sezione software.
La procedura seguente è basata sul sistema operativo Windows XP.
La procedura e la finestra popup che viene visualizzata durante
l’installazione possono variare a seconda del sistema operativo,
delle funzionalità della stampante o dell’interfaccia in uso.