Users Guide
temperaturadi225°Csenzasciogliersioemetteresostanzenocive.
l Utilizzare inchiostri che non risentono dell'eventuale presenza di resina nel toner o di silicone del fuser. Gli inchiostri stabilizzati per ossidazione od
oleosi dovrebbero soddisfare questi requisiti; gli inchiostri al lattice sono sconsigliati. In caso di dubbi, contattare il fornitore della carta.
Stampa su carta intestata
Perverificarelacompatibilitàdellacartaconlestampantilaser,rivolgersialproduttoreoalrivenditore.
Quandosieseguelastampasucartaintestata,èimportantetenerepresentel'orientamentodellapagina.Peristruzionisucomecaricarelacartaintestata
nelle origini dei supporti di stampa, fare riferimento alla seguente tabella.
Selezione della carta perforata
Sono disponibili vari tipi di carte perforate che differiscono sia per il numero e la posizione dei fori sia per le tecniche di lavorazione. Tuttavia potrebbe non
essere possibile stampare la carta a seconda del posizionamento dei fori su di essa.
Per selezionare e utilizzare la carta perforata:
l Effettuareproveconcarteperforatedidiversiproduttoriprimadiordinarnegrandiquantità.
l Èpreferibileutilizzarecartagiàperforataallafabbricaenoncartaperforataamanorismaperrisma.Lacartaperforatapuòcreareinceppamenti
quandoentranopiùfoglinellastampante.Ciòpotrebbecausareinceppamenti.
l Lacartaperforatacontienegeneralmentepiùresiduidipolvererispettoaquellastandard.Lastampantepotrebberichiedereunapuliziapiùfrequente
e l'alimentazione potrebbe non risultare altrettanto corretta.
l Le caratteristiche di peso della carta perforata sono le stesse della carta standard.
Buste
Asecondadeltipodibusta,èpossibilechesipresentinodeilivellivariabilidilievigrinze.Primadiacquistaregrandiquantitàdeltipodicartachesiintende
utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione. Vedere "Caricamento dei supporti di stampa nel cassetto a 250 fogli standard e
nell'alimentatore a 250 opzionale" oppure "Come caricare l'alimentatore foglio singolo" per istruzioni sul caricamento delle buste.
Quando si esegue la stampa su buste:
l Perottenerelamigliorequalitàdistampa,utilizzaresolobustedialtaqualità,destinateall'usoconlestampantilaser.
l Impostare l'alimentatore foglio singolo o il cassetto a 250 fogli standard come sorgente dei supporti di stampa. Impostare il tipo di carta su Busta,
quindi selezionare le dimensioni corrette delle buste dal driver della stampante.
l Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare carta a grana lunga da 75 g/m
2
.Èpossibileutilizzaresupporticonpesofinoa105g/m
2
per l'alimentatore
multiusopurchéilcontenutodicotonesiadel25%oinferiore.Bustedicotone100%nondevonosuperareilpesodi90g/m
2
.
l Utilizzare solo buste appena tolte dalla confezione, senza difetti.
l Utilizzarebusteingradodiresistereatemperaturedi205°Csenzaincollarsi,piegarsieccessivamente,incresparsioemetteresostanzenocive.Incaso
di dubbi, rivolgersi al fornitore delle buste.
l Regolare la guida adattandola alla larghezza delle buste.
l Per caricare le buste nell'alimentatore foglio singolo, inserirle con le alette chiuse e col bordo corto della busta rivolto verso la stampante. Il lato di
stampa deve essere rivolto verso il basso.
l Vedere "Caricamento dei supporti di stampa nel cassetto a 250 fogli standard e nell'alimentatore a 250 opzionale" oppure "Come caricare
Origine supporti di stampa
Lato di stampa
Orientamento pagina
Cassetto a 250 fogli standard
Alimentatore a 250 fogli opzionale
Rivolto verso l'alto
L'intestazione entra per ultima nella stampante
Alimentatore foglio singolo
Rivolto verso il basso
L'intestazione entra per prima nella stampante