Users Guide
4. Individuare la striscia di vetro (LSU) nella parte superiore interna dell'alloggiamento della cartuccia e pulire delicatamente il vetro con un bastoncino
d'ovatta per osservare se la sporcizia vi lascia residui neri.
5. Reinserire la cartuccia del toner e chiudere il coperchio anteriore.
6. Collegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante.
Pulizia dello scanner
LapuliziadelloscanneredelvetroADFgarantiscelamassimaqualitàdellecopie,delledigitalizzazioniedeifaxinviati.Dellconsigliadipulireloscanner
all'iniziodiciascunagiornataeduranteilgiorno,asecondadellenecessità.
1. Inumidire leggermente con acqua un panno morbido e privo di lanugine o un tovagliolo di carta.
2. Aprire il coperchio del dispositivo.
3. Pulirelasuperficiedelvetrodeldispositivoedelvetrodell'ADFfinchénonèpulitaeasciutta.
4. Strofinareillatoinferiorebiancodelcoperchioedelpannellobiancofinchénonsaràpulitoeasciutto.
5. Chiudere il coperchio del documento.
ATTENZIONE: non toccare il rullo di trasferimento all'interno della stampante. Ilsebodelleditapuòcausareproblemidiqualitàdistampa.
NOTA: se sui documenti copiati o inviati per fax appaiono delle righe, verificare la presenza di particelle sullo scanner e sul vetro ADF.
1
foglio bianco
2
coperchio documento
3
vetro dell'ADF
4
vetro documenti