Users Guide
Evitare di lasciare impronte digitali sui lucidi, correndo il rischio di ottenere stampe di scarsa qualità.
Prima di caricare i lucidi, spiegare a ventaglio la risma di carta, per evitare che i fogli si attacchino tra
di loro.
Caricare un lucido nell'alimentatore manuale.
Selezione dei lucidi
La stampante multifunzione può stampare direttamente su lucidi studiati per l'uso nelle stampanti laser. La
qualità di stampa e la durata dipendono dai lucidi utilizzati. Prima di procedere all'acquisto di grandi
quantità, fare sempre delle prove di stampa con i lucidi.
Rivolgersi al produttore o al fornitore per stabilire se i lucidi sono compatibili con le stampanti laser che
riscaldano i lucidi fino a 205° C. Utilizzare solo lucidi in grado si sopportare queste temperature senza
fondersi, scolorirsi, sfalsarsi o rilasciare emissioni pericolose.
Buste
È possibile caricare una busta alla volta nell'alimentatore manuale. Fare una stampa di prova con una busta
del tipo che si prevede di utilizzare con la stampante multifunzione, prima di acquistarne grandi quantitativi.
Per istruzioni su come caricare una busta, vedere pagina 64.
Quando si stampano buste:
Per ottenere la migliore qualità di stampa possibile, utilizzare solo buste di alta qualità studiate per
l'uso nelle stampanti laser.
Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare buste realizzate con carta da 75 g/m
2
. Per l'alimentatore
manuale, è possibile utilizzare carta fino al peso massimo di 90 g/m
2
purché il contenuto di cotone sia
pari al 25% o meno.
Utilizzare solo buste nuove e non danneggiate.
Per ottenere prestazioni ottimali e per ridurre al minimo gli inceppamenti, non utilizzare buste:
Eccessivamente piegate o spiegazzate
Attaccate tra di loro o danneggiate in altri modi
Contenenti finestre, fori, perforazioni, ritagli o rilievi
Con graffette metalliche, spago o barrette pieghevoli metalliche.
Con un meccanismo di bloccaggio
Con francobolli attaccati
Con adesivo in vista quando il lembo è nella posizione di sigillatura o chiusura
Con bordi intaccati o angoli piegati