Proiettore Dell 1220/1450 Guida all’uso
Note, richiami all’Attenzione e Avvisi NOTA: La dicitura NOTA indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l’utilizzo del proiettore. ATTENZIONE: Un richiamo all’ATTENZIONE indica potenziali danni all’hardware o la perdita dei dati se non sono seguite le istruzioni. AVVISO: Un avviso all’AVVISO segnala il potenziale di danni alle proprietà, di lesioni personali o di morte. ____________________ Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Contenuti 1 Informazioni sul proiettore Dell . . . . . . . . . . . . Contenuto della confezione del proiettore Vista dall'alto e dal basso del proiettore . . Collegamenti del proiettore . . . . . . . . . . . 2 Impostazione del proiettore . . . . . . . . 4 5 6 . . . . . . . . . . . . . . 8 Regolazione dell'immagine proiettata . Utilizzo del telecomando . . . . . . . . . Collegamento del proiettore . . . . . . . 3 Uso del proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 Informazioni sul proiettore Dell Il proiettore viene fornito con gli elementi indicati di seguito. Assicurarsi che la fornitura sia completa e rivolgersi a Dell se manca qualcosa. Contenuto della confezione del proiettore Contenuto della confezione 1220/1450 Cavo di alimentazione Cavo VGA (VGA-VGA) Telecomando Batterie AAA (2) POWER A A ASPECT A VOL A VIDEO MODE MUTE KEYSTONE VOL AUTO ADJ.
Vista dall'alto e dal basso del proiettore Veduta superiore Veduta inferiore 9 1 8 7 6 5 10 82,30 2 4 3 55,00 110,00 1 Indicatori di stato 2 Ricevitori infrarossi 3 Altoparlante a 2 W 4 Obiettivo 5 Ghiera di messa a fuoco 6 Linguetta dello zoom 7 Tasto alimentazione 8 Coperchio lampada 9 Fori per montaggio a soffitto 10 Rotella di regolazione dell’inclinazione NOTA: Foro per vite di montaggio a soffitto M3 x 6,5 mm di profondità. Coppia consigliata <15 kgf-cm.
Collegamenti del proiettore 1 9 2 8 1 Connettore uscita +5 V DC 2 Connettore uscita VGA (loop through monitor) 3 Connettore ingresso VGA (D-sub) 4 Connettore d’alimentazione 5 Connettore USB mini (tipo B mini) per funzione mouse e aggiornamento del firmware 3 76 4 5 6 Connettore HDMI 7 Connettore di ingresso audio 8 Connettore video composito 9 Connettore di uscita audio ATTENZIONE: Attenersi alle istruzioni per la sicurezza prima di iniziare una qualsiasi delle procedure di questa sezione, come d
ATTENZIONE: Istruzioni per la sicurezza 1 Non usare il proiettore accanto ad apparecchi che generano molto calore. 2 Non usare il proiettore in aree dove è presente molta polvere. La polvere potrebbe causare guasti al sistema e il proiettore potrebbe chiudersi automaticamente. 3 Accertarsi che il proiettore sia montato in un’area ben ventilata. 4 Non bloccare le prese d’aria e le aperture del proiettore. 5 Accertarsi che il proiettore operi a temperatura ambiente (fra 5° C e 40° C).
2 Impostazione del proiettore Regolazione dell'immagine proiettata Regolazione dell’altezza del proiettore 1 Sollevare il proiettore all’altezza desiderata e usare la rotella di regolazione dell’inclinazione frontale per regolare l’angolazione. 2 Utilizzare la rotellina di regolazione dell’inclinazione per mettere a punto l’angolatura dello schermo. Ridurre l’altezza del proiettore 1 Abbassare il proiettore e usare la rotella di regolazione dell’inclinazione frontale per regolare l’angolazione.
Regolazione della messa a fuoco del proiettore 1 Ruotare la ghiera di messa a fuoco fin quando l'immagine non è chiara. Il proiettore può essere messo a fuoco su distanze 3,94 ft a 32,81 ft (da 1,2 m a 10 m).
Regolazione delle dimensioni dell'immagine 252,4" (641,1 cm) 9" m) 22 6 c ,6 81 5 ( 6" m) 20 4 c 3,2 2 (5 177"(449,58 cm) 0" ) 16 4 cm 6, 0 (4 126"(320,04 cm) ) 4" 11 6 cm ,5 9 8 (2 76"(193,04 cm) 10 Impostazione del proiettore 9,84' (3,0 m) 16,4' (5,0 m) 22,97' (7,0 m) 29,53' (9,0 m) ) " 69 6 cm ,2 75 1 ( 32,81' (10,0 m) Distanza dal proiettore allo schermo 227" (576,58 cm) 30" (76,2 cm) 27,4" (69,60 cm) 3,94' (1,2 m)
Regolazione della forma dell'immagine Zoom minimo Distanza di proiezione (m) [A] Dimensioni dell'immagine Diagonale (pollici/cm) [B] Larghezza (cm) [W] Altezza (cm) [H] Dalla base del proiettore alla sommità dell’immagine (cm) [C] Dalla base del proiettore alla parte inferiore dell’immagine (cm) [D] 1,2 27,4"/69,6 cm 56 42 48 6 3 69"/175,26 cm 140 105 120 15 5 114"/289,56 cm 233 174 201 27 7 160"/406,4 cm 326 244 281 37 9 206"/523,24 cm 419 314 361 47 10 229"/581,66 cm
[B ine ma g m i nale ] [D] o Diag imm agin e [W ] Altezza immagine [H] Altezza [C] Larg hez za tan Dis 12 l de za Impostazione del proiettore pr re tto oie [A ]
Utilizzo del telecomando POWER 1 14 2 15 3 MENU 16 17 18 19 20 21 ASPECT 5 SOURCE VOL VIDEO MODE KEYSTONE PAGE VOL AUTO ADJ. FREEZE 25 26 6 7 MUTE 8 9 BLANK 22 23 24 4 ZOOM ZOOM INFO VGA VIDEO HDMI 10 11 12 13 1 Alimentazione Accende o spegne il proiettore. Fare riferimento alla sezione "Accensione del proiettore" a pagina 23 e "Spegnimento del proiettore" a pagina 23 per altre informazioni. 2 Enter Premere per confermare la selezione effettuata.
5 Proporzioni Premere per modificare le proporzioni di una immagine selezionata. 6 Mute Premere per azzerare/ripristinare il volume dell’altoparlante del proiettore. 7 Video mode MUTE Il proiettore è dotato di configurazioni preimpostate ottimizzate per la visualizzazione di dati (slide di presentazione) o video (filmati, giochi, ecc.). Premere il tasto Mod. Video per passare fra Modalità Presentazione, Modalità Luminoso, Modalità Film, sRGB o Modalità personale. Premendo una volta il tasto Mod.
Sinistra Premere per spostarsi all’interno delle voci del menu OSD (visualizzazione su schermo). 16 Menu Premere per attivare l’OSD. 17 Volume su 18 Source 19 Volume giù 20 Correzione distorsione + Premere per regolare la distorsione dell’immagine causata dall’inclinazione del proiettore (+/-40 gradi). 21 Correzione distorsione - Premere per regolare la distorsione dell’immagine causata dall’inclinazione del proiettore (+/-40 gradi).
Inserimento delle batterie del telecomando NOTA: Rimuovere le batterie dal telecomando quando non viene utilizzato. 1 Premere la linguetta per sollevare il coperchio del vano 1 batterie. 2 Controllare la polarità (+/-) sulle batterie. 2 in base all’indicazione nel vano batterie. AAA AAA 3 Inserire le batterie e allineare correttamente la polarità 3 NOTA: Non mischiare batterie di tipo diverso e non usare insieme batterie nuove e vecchie.
Portata operativa del telecomando VIDEO VGA ZOOM ZOOM AUTO ADJ. FREEZE KEYSTONE VOL HDMI INFO BLANK Distanza operativa PAGE MUTE VIDEO MODE ±30° VOL ASPECT MENU Distanza SOURCE Angolo 7 m/22,97 piedi POWER Distanza Angolo NOTA: La distanza operativa attuale potrebbe differire leggermente da quella dell’illustrazione. Le batterie scariche impediscono inoltre al telecomando di azionare correttamente il proiettore.
Collegamento del proiettore Collegamento con VGA e altoparlanti esterni 3 1 2 3 2 Cavo d’alimentazione Cavo da VGA a VGA Cavo audio 18 Impostazione del proiettore 1
Collegamento con HDMI 1 2 o 1 2 TOP MENU HDMI MENU OPEN/CLOSE STANDBY/ON ENTER DVD/USB USB HOME MENU RETURN Cavo d’alimentazione Cavo HDMI NOTA: Il cavo HDMI non viene consegnato con il proiettore. Sul sito Dell, all’indirizzo www.dell.com, si può acquistare il cavo HDMI.
Collegamento con AV composito 3 2 1 TOP MENU HDMI MENU OPEN/CLOSE STANDBY/ON ENTER DVD/USB 1 2 3 USB HOME MENU RETURN Cavo d’alimentazione Cavo video composito Cavo audio composito NOTA: Il cavo video composito e il cavo audio composito non vengono forniti con il proiettore.
Collegamento ad un monitor esterno tramite VGA loop-through 2 1 2 2 1 Cavo d’alimentazione Cavo da VGA a VGA NOTA: Con il proiettore viene consegnato un solo cavo VGA. Sul sito Dell, all’indirizzo www.dell.com, si può acquistare un altro cavo VGA.
Collegamento con adattatore display wireless tramite HDMI (solo 1450) 2 1 3 XELOM 1 Cavo d’alimentazione 2 3 Adattatore display wireless Cavo USB-A a USB-B mini 1 Collegare il ricevitore alla porta HDMI e il cavo di alimentazione USB alla porta USB alimentata. 2 Passare alla modalità origine HDMI. 3 Completare la configurazione seguendo le relative istruzioni del ricevitore. NOTA: L'adattatore display wireless non viene consegnato con il proiettore. Sul sito Dell, all’indirizzo www.dell.
3 Uso del proiettore Accensione del proiettore NOTA: Accendere il proiettore prima di accendere l’origine (computer, lettore DVD, ecc.). La spia di colore bianco sul pulsante di Alimentatore lampeggia finché lo stesso non viene premuto. 1 Collegare il cavo d’alimentazione e gli appropriati cavi segnale al proiettore. Per informazioni sul collegamento del proiettore, consultare "Impostazione del proiettore" a pagina 8.
NOTA: Prima di riaccendere il proiettore, attendere 60 secondi per consentire alla temperatura interna di stabilizzarsi. 4 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e dal proiettore. Impostazioni menu • Il proiettore dispone di un menu OSD multilingue che può essere visualizzato con o senza la presenza di un’origine di ingresso. • Premere il tasto Menu del telecomando per accedere al menu principale.
REG. AUTOM. La funzione Regolazione auto regola automaticamente Orizzontale, Verticale, Frequenza e Allineamento in modalità PC. LUMIN./CONTR. Il menu Lumin./Contr. permette di regolare le impostazioni di luminosità/contrasto del proiettore. LUMINOSITÀ—Utilizzare CONTRASTO—Usare e e per regolare la luminosità dell'immagine. per regolare il contrasto dello schermo. NOTA: Se si regolano le impostazioni di Luminosità e Contrasto ed il proiettore passa automaticamente alla modalità Pers.
MOD. VIDEO Il menu Mod. Video permette di ottimizzare l’immagine: Presentazione, Luminoso, FILM, sRGB (fornisce una presentazione del colore più accurata) e PERS. (configura le impostazioni preferite). VOLUME AUDIO Il menu Volume audio permette di regolare le impostazioni del volume audio del proiettore. VOLUME AUDIO—Premere per aumentare il volume audio e per diminuirlo.
IMP. IMMAGINE (IN MODALITÀ PC)—Selezionare e premere per attivare le impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce le seguenti opzioni: TEMP. COLORE—Consente di regolare la temperatura colore. La schermata appare più fredda a temperature colore più alte e più calda a temperature più basse. Quando si regolano i valori nel menu Regol. colore, viene attivata la modalità Pers. I valori vengono salvati nella modalità Pers. REG. COL. PER.—Consente di regolare manualmente i colori rosso, verde e blu.
TEMP. COLORE—Consente di regolare la temperatura colore. La schermata appare più fredda a temperature colore più alte e più calda a temperature più basse. Quando si regolano i valori nel menu Regol. colore, viene attivata la modalità Pers. I valori vengono salvati nella modalità Pers. REG. COL. PER.—Consente di regolare manualmente i colori rosso, verde e blu. SATURAZIONE—Consente di regolare l’origine video da bianco e nero a colori.
POSIZIONE ORIZZ.—Premere per spostare l’immagine verso destra e per spostare l’immagine verso sinistra. per spostare l’immagine verso l’alto e POSIZIONE VERT.—Premere premere per spostare l’immagine verso il basso. FREQUENZA—Permette di cambiare la frequenza dei dati di visualizzazione per farla corrispondere a quella della scheda video del computer. Se si vede uno sfarfallio verticale, usare il comando Frequenza per minimizzare le barre. Questa funzione consente una regolazione approssimativa del segnale.
Computer/notebook con una scheda video quad buffer e uscita segnale da 120 Hz. b Occhiali 3D "Active" con DLP Link™. c Contenuti 3D. d Lettore 3D. Abilitare la funzione 3D quando è soddisfatta una qualsiasi delle seguenti condizioni: a Computer/notebook con scheda grafica capace di inviare il segnale 120 Hz via cavo VGA. b Inviare una serie di contenuti 3D tramite Video. La selezione "Visualizzazione 3D" sarà abilitata solo nel menu "Imp. visualizz.
IMP. VISUALIZZ. (IN MOD. VIDEO)—Selezionare e premere per attivare le impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce le seguenti opzioni: PROPORZIONI—Permette di selezionare le proporzioni per regolare come appare l’immagine. •Origine — Selezionare Origine per mantenere le proporzioni dell’immagine del proiettore in base all’origine dell’ingresso. •16:9 — L’origine dell’ingresso è proporzionata per adattarsi alla larghezza dello schermo e proiettare un’immagine 16:9.
Occhiali 3D "Active" con DLP Link™. Contenuti 3D. d Lettore 3D. Abilitare la funzione 3D quando è soddisfatta una qualsiasi delle seguenti condizioni: a Computer/notebook con scheda grafica capace di inviare il segnale 120 Hz via cavo VGA. b Inviare una serie di contenuti 3D tramite Video. La selezione "Visualizzazione 3D" sarà abilitata solo nel menu "Imp. visualizz. - Avanzate" quando il proiettore rileva uno degli ingressi detti in precedenza.
IMP. PROIETTORE—Selezionare e premere per attivare le impostazioni del proiettore. Il menu Imp. proiettore fornisce le seguenti opzioni: ORIGINE AUT.—Selezionare DISATT. (impostazione predefinita) per bloccare il segnale d’ingresso corrente. Se si premere il tasto Source quando la modalità Origine aut. è impostata su DISATT. si può selezionare manualmente il segnale d’ingresso. Selezionare ATTIVA per rilevare automaticamente i segnali d’ingresso disponibili.
È possibile attivare o disattivare Mod. di prova selezionando DISATT., Mod. di prova 1 o Mod. di prova 2. Mod. di prova 1: Mod. di prova 2: RIPR. PRED.—Selezionare Conferma e premere per ripristinare tutte le impostazioni sui valori predefiniti. Appare il seguente messaggio d’avviso: Le voci ripristinate includono le impostazioni sia delle origini PC, sia delle origini Video. IMPOSTAZIONI MENU—Selezionare e premere per attivare le impostazioni del menu.
POSIZ. MENU—Consente di modificare la posizione dell’OSD sullo schermo. TIMEOUT MENU—Consente di regolare l’ora per un timeout OSD. Come impostazione predefinita, l’OSD scompare dopo 20 secondi di inattività. TRASPARENZA MENU—Selezionare per modificare il livello di trasparenza dello sfondo dell’OSD.
c Per confermare, immettere di nuovo la password. d Se la verifica della password ha esito positivo, è possibile riprendere ad accedere alle funzioni del proiettore e alle relative utilità. 2 Se la password inserita non è corretta, si avranno altre due possibilità di inserimento. Dopo tre tentativi non validi il proiettore si spegnerà automaticamente. NOTA: Se si dimentica la password, contattare DELL o 3 personale di assistenza qualificato.
IMPOSTAZIONI ALIMENTAZIONE—Selezionare e premere per attivare le impostazioni di alimentazione. Il menu Impostazioni alimentazione fornisce le seguenti opzioni: SPEGN. AUTO—Per impostazione predefinita, il proiettore è impostato per entrare in modalità di spegnimento automatico dopo 120 minuti di inattività. Prima di passare alla modalità di spegnimento automatico, sullo schermo appare un messaggio di avviso che mostra un conto alla rovescia di 60 secondi.
INFO PROIETTORE—Il menu Informazioni visualizza le impostazioni correnti del proiettore 1220 o 1450. LINGUA Consente di impostare la lingua dell’OSD. Premere Lingua. per attivare il menu GUIDA Se si riscontrano problemi col proiettore, accedere al menu Guida per risolverli.
4 Risoluzione dei problemi del proiettore Se si verificano problemi con il proiettore, consultare i seguenti consigli per la risoluzione dei problemi. Se il problema persiste, contattare Dell (fare riferimento alla sezione Contattare Dell a pagina 51). Problema Possibile soluzione Assenza di immagine sullo schermo • Assicurarsi di avere scelto l’origine corretta dell’ingresso nel menu ORIGINE D’INPUT. • Assicurarsi che la porta video esterna sia abilitata.
Problema (continua) Immagine parziale, in scorrimento o visualizzata parzialmente Possibile soluzione (continua) 1 Premere il tasto Regolazione auto del telecomando. 2 Se si utilizza un computer portatile Dell, impostare la risoluzione del computer su SVGA (800 x 600) o XGA (1024 x 768): a Fare clic son il tasto destro sulla parte non utilizzata del computer Microsoft® Windows®, fare clic su Proprietà, quindi selezionare la scheda Impostazioni.
Problema (continua) Possibile soluzione (continua) Il colore dell’immagine non è corretto • Se il display riceve la scorretta uscita del segnale dalla scheda video, impostare il tipo di segnale su RGB nel menu OSD Imp. immagine della scheda Avanzate. • Usare il Mod. di prova nelle Imp. proiettore del menu Avanzate. Accertarsi che i colori dello schema di prova siano corretti. L’immagine non è a fuoco 1 Regolare la ghiera di messa a fuoco dell’obiettivo del proiettore.
Problema (continua) Possibile soluzione (continua) Il LED LAMP lampeggia di colore ambra Se il LED LAMP lampeggia di colore ambra, significa che il collegamento del modulo lampada potrebbe essere interrotto. Controllare il modulo lampada e assicurarsi che sia installato correttamente. Se l’indicatore LAMP e Alimentazione lampeggiano di colore ambra, il driver della lampada presenta un guasto e il proiettore viene spento automaticamente.
Segnali guida Stato proiettore Descrizione Tasti di controllo Indicatore Alimentazione TEMP (ambra) LAMP (ambra) Lampeggio bianco DISATT. DISATT. Modalità Standby Proiettore in modalità Standby. Pronto per l’accensione. Modalità Riscaldamento Il proiettore richiede un po’ di tempo per riscaldarsi e accendersi. Bianco DISATT. DISATT. Lampada accesa Proiettore in modalità Normale, pronto per visualizzare l’immagine. Nota: Non si accedere al menu dell’OSD. Bianco DISATT. DISATT.
Sostituzione della lampada ATTENZIONE: Attenersi alle istruzioni per la sicurezza prima di iniziare una qualsiasi delle procedure di questa sezione, come descritto a pagina 7. Sostituire la lampada quando sullo schermo viene visualizzato il messaggio "La lampada sta raggiungendo il termine della sua durata utile. È suggerita la sostituzione! www.dell.com/lamps". Se dopo la sostituzione della lampada il problema persiste, rivolgersi a Dell.
3 Allentare le due viti che fissano il coperchio della lampada e rimuovere il coperchio. 4 Allentare le 2 viti che fissano la lampada. 5 Sollevare la lampada mediante la sua maniglia di metallo. NOTA: Dell potrebbe richiedere la restituzione delle lampade sostituite in garanzia. Altrimenti, rivolgersi all’ente locale per i rifiuti per chiedere l’indirizzo del deposito rifiuti più vicino. 6 Sostituire con una nuova lampada. 7 Stringere le due viti che fissano la lampada.
5 Specifiche tecniche Valvola luminosa 1220: 0,55" SVGA S450 DMD, DarkChip3™ Luminosità 1450: 0.
Alimentatore Consumo energetico Alimentatore CA universale 100-240 V 50-60 Hz con ingresso PFC Modalità Normale: 230 W ±10% a 110 Vac Modalità ECO: 195 W ±10% a 110 Vac Audio Livello di disturbo Modalità Standby: < 0,5 W 1 casse da 2 Watt RMS Modalità Normale: 34 dB(A) Peso del proiettore Dimensioni (larghezza x altezza x profondità) Modalità ECO: 31 dB(A) 2,4 kg 12,38 x 3,45 x 8,8 pollici (314,4 x 87,6 x 223,5 mm) 12, 38" (31 4,4 mm ) 8, 8" (2 23 ,5 m m ) 3,45"(87,6 mm) Ambiente Temper
Lampada Durata lampada Ingresso video composito: Un connettore RCA giallo per segnale CVBS. Ingresso HDMI: Un connettore HDMI per il supporto conforme HDCP con specifica HDMI 1.4a. Ingresso audio analogico: Un connettore stereo mini da 3,5 mm (blu). Uscita audio variabile: Un connettore mini audio stereo da 3,5 mm (Verde). Porta USB (tipo B): Uno slave mini USB per supporto remoto e aggiornamento firmware. Uscita 5V: Una uscita USB tipo A 5 V CC / 1 A per il supporto del dongle (solo 1450).
Modalità di compatibilità (Analogico/Digitale) Risoluz.
1440 x 900 1600 x 1200 800 x 600 1024 x 768 84,842 60,000 119,972 119,989 80,430 75,000 76,302 97,551 157,000 162,000 73,250 115,500 NOTA: La frequenza di aggiornamento delle temporizzazioni a 120 Hz (area grigia) può essere supportata in modalità 3D.
6 Contattare Dell Negli Stati Uniti, chiamare 800-WWW-DELL (800-999-3355). NOTA: Se non si possiede una connessione Internet attiva, è possibile trovare le informazioni di contatto nella fattura di acquisto, nella distinta di spedizione, nella bolla o nel catalogo dei prodotti Dell. Dell fornisce diverse opzioni di assistenza e supporto online. La disponibilità varia in base al paese e al prodotto e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella propria zona.
7 Appendice: Glossario ANSI Lumens — Uno standard per misurare la luminosità. Viene calcolato dividendo l’immagine di un metro quadrato in nove rettangoli uguali, misurando la lettura della lux (luminosità) al centro di ciascun rettangolo e facendo la media di questi nove punti. Proporzioni — Il rapporto proporzioni più comune è 4:3 (4 a 3). I formati video e televisivi precedenti sono in formato 4:3, che significa una larghezza dell’immagine pari a 4/3 volte l’altezza.
2 ANSI — Misura un modello di 16 rettangoli bianchi e neri alternati. La luce media emessa dei rettangoli bianchi viene divisa per la luce media emessa dei rettangoli neri al fine di determinare il rapporto di contrasto ANSI. Il contrasto Completamente acceso/spento sempre un numero maggiore del contrasto ANSI per lo stesso proiettore.
larga della parte inferiore) di n’immagine proiettata provocata da un’angolazione proiettore/schermo inappropriata. Distanza massima — La distanza dallo schermo alla quale il proiettore può proiettare un’immagine utile (sufficientemente luminosa) in una stanza completamente buia. Dimensioni massime immagine — L'immagine più grande ottenibile da un proiettore in una stanza senza luce. Di solito è limitata dalla gamma focale dell’obiettivo.
Indice A AVANZATE 26 GUIDA 38 LINGUA 38 LUMIN./CONTR. 25 Menu principale 24 MOD. VIDEO 26 REG. AUTOM. 25 SELEZ.
R Livello di disturbo 47 Luminosità 46 Numero di pixel 46 Obiettivo di proiezione 46 Peso del proiettore 47 Proporzioni 46 Rapporto di contrasto 46 Uniformità 46 Valvola luminosa 46 Velocità ruota dei colori 46 Regolazione dell’immagine proiettata abbassare il proiettore Rotella di regolazione dell’inclinazione 8 Rotella frontale di regolazione dell’inclinazione 8 Regolazione dell’altezza del proiettore 8 Regolazione della messa a fuoco del proiettore 9 Regolazione dello zoom e della messa a fuoco del pro