Users Guide

268 Scansione
NOTA: è possibile utilizzare il software riconoscimento ottico dei caratteri (OCR,
Optical Character Recognition) di PaperPort per copiare il testo da documenti
scansionati, in modo da poterlo utilizzare e modificare con qualsiasi programma di
editing, elaborazione di testi o fogli di calcolo. Per il processo OCR sono necessarie
immagini testuali scansionate a 150-600 dpi; per i grafici si consigliano 300 dpi o 600
dpi.
Se si preferisce utilizzare un'altra applicazione, ad esempio Adobe
®
PhotoShop
®
, è necessario assegnarla alla stampante, selezionandola
dall'elenco di applicazioni disponibili premendo il pulsante Seleziona
software ogni volta che si avvia la scansione. Se non si assegna un'applicazione
al pulsante Seleziona software, all'inizio della scansione viene selezionato
automaticamente PaperPort.
ScanDirect è un'applicazione di PaperPort che permette di scansionare gli
elementi e inviarli direttamente a PaperPort o ad altri programmi sul
computer, senza eseguire prima PaperPort. ScanDirect viene eseguito come
applicazione separata dal menu Start di Windows e visualizza la barra
ScanDirect. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di ScanDirect, vedere il
menu Guida di PaperPort.
Le icone sulla barra di ScanDirect rappresentano programmi limitati a
PaperPort e ScanDirect. Per scansionare e inviare un elemento a un
programma, fare clic sulla relativa icona e quindi eseguire la scansione
dell'elemento. ScanDirect avvia automaticamente il programma selezionato
al termine della scansione.
Scansione dal pannello operatore
NOTA: accertarsi che la stampante sia collegata al computer tramite cavo USB.
1
Caricare i documenti nell'ADF rivolti verso l'alto e partendo dal bordo
superiore.
OPPURE