User manual
Table Of Contents
- 1. INFORMAZIONI GENERALI
- 2. PRIMA ACCENSIONE
- 3. ESEMPI DI UTILIZZO
- 4. AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE
- 5. ACCESSORI
- 6. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- 7. SPECIFICHE TECNICHE
- 1. GENERAL INFORMATION
- 2. FIRST POWER-UP
- 3. USAGE EXAMPLES
- 4. FIRMWARE UPDATES
- 5. ACCESSORIES
- 6. TROUBLESHOOTING
- 6. SPECIFICATIONS
- COLLEGAMENTO DELLE USCITE FRA PIù MODULI (rilancio dell’alimentazione)
- 1. ALLGEMEINE INFORMATIONEN
- 2. ERSTMALIGES EINSCHALTEN
- 3. INSTALLATIONSBEISPIELE
- 4. AKTUALISIERUNG DER FIRMWARE
- 5. ZUBEHÖR
- 6. PROBLEMLÖSUNG
- 7. TECHNISCHE ANGABEN
- 1. GÉNÉRALITÉS
- 2. PREMIER ALLUMAGE
- 3. EXEMPLES D’UTILISATION
- 4. MISE À JOUR DU MICROLOGICIEL
- 5. ACCESSOIRES
- 6. DÉPANNAGE
- 7. SPÉCIFICATIONS TECHNIQUES
- 1. INFORMACIÓN GENERAL
- 2. PRIMER ENCENDIDO
- 3. EJEMPLOS DE USO
- 4. ACTUALIZACIÓN DEL FIRMWARE
- 5. ACCESSORIOS
- 6. RESOLUCIÓN DE PROBLEMAS
- 7. ESPECIFICACIONES TÉCNICAS
11
LVX XM12 Cod. 420120240 REV.1.0
COLLEGAMENTO DELL’ ALIMENTAZIONE
• Collegare l’ingresso audio (4) correttamente, selezionando la sorgente attraverso il selettore “Input
sensitivity” (3). In caso di ingresso di segnale proveniente da ingresso di linea o da un’uscita mixer
impostare il selettore su “LINE”, in caso di ingresso microfonico (utilizzare un microfono dinamico),
impostare il selettore su “MIC”. Per una veloce panoramica sui cavi audio confrontare la tabella
seguente.
• Collegare l’alimentazione connettendo il cavo con connettore POWERCON® a “MAINS INPUT” (8)
• All’accensione il led Signal/ON (2) lampeggia brevemente
• Ruotare l’encoder di Audio Input Sensitivity (3) per regolare il guadagno del sistema ad un livello
adeguato.
• Vericare che il diffusore, una volta connessa correttamente ed accesa la sorgente sonora, emetta il
suono, alzando il volume in maniera progressiva
ALIMENTAZIONE
• Impostare il DSP preset al valore desiderato:
1. FLAT - Imposta un’equalizzazione priva di enfasi sulla banda delle frequenze
2. WEDGE - Imposta un’equalizzazione enfatizzata per l’utilizzo di live monitoring
W1 - VOCAL, utile nell’utilizzo in particolare con cantato e parlato
W2 - HF PASS (80 Hz), per l’utilizzo con ltraggio della banda di frequenze da 80 Hz in su
W3 - HF PASS (120 Hz), per l’utilizzo con ltraggio della banda di frequenze da 120 Hz in su
3. SERVICE - Abilita l’aggiornamento del rmware (vedi la sezione relativa AGGIORNAMENTO DEL
FIRMWARE)
4. ON STAND - Imposta un’equalizzazione enfatizzata per l’utilizzo su palo (stand treppiede)
S1 - LOUDNESS ,che fornisce un aiuto in caso di rumore di fondo
S2 - HF BOOST, che esalta le basse frequenze
S3 - HF REDUCTION, che effettua una riduzione delle alte frequenze
Italiano