User Manual
24
INGENIA IG2T Cod. 420120238 REV. 1.1
Settaggio per ambienti ampi e lunghi
IL MENU MICROPHONE SETTING
L’IG2T permette l’ingresso di un microfono con connettore XLR. Nel
contesto di utilizzo di questa sorgente, può essere utile applicare un
ltraggio al segnale per eliminare frequenze indesiderate (con un ltro
passa-alto con frequenza di taglio regolabile). Oppure può rendersi
necessario intervenire (con un ltro notch con centro banda selezionabile)
per evitare un feedback (o effetto Larsen). Per effettuare una o entrambe
queste regolazioni, dopo aver effettuato l’accesso al menu MICROPHONE
SETTING:
1. selezionare e confermare HP lter (ltro passa-alto).
2. selezionare e confermare il valore di frequenza di taglio del ltro
passa-alto, con range variabile 50 Hz – 200 Hz e risoluzione 10 Hz
(selezionare il valore “None” se si intende disattivare il ltro) .
3. selezionare e confermare “Antifeedback” (ltro anti-feedback o anti-
effetto Larsen).
4. selezionare e confermare il valore di frequenza di centro banda, con
range variabile 260 Hz – 15000 Hz e risoluzione di 10 Hz (selezionare il
valore “None” se si intende disattivare il ltro).
5. Ritornare alla schermata iniziale selezionando il simbolo “HOME”.
Italiano
Microphone Setting Menu