User Manual

EME-ONE Ear Monitor Evolution
7
ITALIANO
4. BANDE E FREQUENZE DEL SISTEMA
Importante
Prima di utilizzare questo apparato, contattare le Autorità di Regolamentazione delle
Telecomunicazioni del Paese in uso per avere informazioni sulle frequenze disponibili e sui
requisiti di alimentazione consentiti.
Banda 1
174MHz – 184MHz
Banda 2
194MHz – 204MHz
Banda 3
213MHz – 223MHz
CH0 174.025MHz CH0 194.000 MHz CH0 213.100MHz
CH1 174.725MHz CH1 194.775MHz CH1 213.575MHz
CH2 176.025MHz CH2 196.300MHz CH2 215.100MHz
CH3 177.550MHz CH3 199.125MHz CH3 218.050MHz
CH4 178.625MHz CH4 200.425MHz CH4 218.750MHz
CH5 181.675MHz CH5 200.900MHz CH5 220.525MHz
CH6 183.450MHz CH6 202.975MHz CH6 221.450MHz
CH7 183.925MHz CH7 203.975MHz CH7 222.750MHz
In alcuni paesi l’utilizzo di terminali di telecomunicazione è soggetto alla Licenza d’uso.
Verificare nel paese di utilizzo con le Autorità Locali se tale licenza è obbligatoria.
5. SUGGERIMENTI E RACCOMANDAZIONI
Verificare che ricevitore e trasmettitore abbiano la stessa frequenza di lavoro.
Ogni trasmettitore può funzionare solamente se viene utilizzato con il ricevitore della
stessa banda e sulla stessa frequenza.
ATTENZIONE
Prima di alimentare il trasmettitore assicurarsi che la tensione di rete corrisponda alla tensione
d’ingresso indicata sull’alimentatore.
Il trasmettitore deve essere alimentato solo ed esclusivamente con l’alimentatore fornito in
dotazione.
Alimentare il trasmettitore collegando l’alimentatore al connettore “DC MAIN INPUT” situato nella
parte posteriore del ricevitore.
Problemi di interferenza
Per evitare i problemi d’interferenza:
- mantenere i trasmettitori ad almeno 1/1,5 metri di distanza da OGNI ricevitore
- nel caso in cui il trasmettitore e il ricevitore debbano lavorare a meno di 1m, abbassare
completamente l’antenna del trasmettitore.
- la portata effettiva dipende da eventuali disturbi presenti sul canale selezionato, ostacoli
presenti tra trasmettitore e ricevitori, riflessioni del segnale legate all’ambiente di
utilizzo.
Utilizzo simultaneo di più sistemi
L’EME-ONE è adatto all'utilizzo simultaneo di più sistemi (4 per ogni banda).
Si consiglia di mantenere un intervallo di almeno 1 canale (0,2,4,6) oppure (1,3,5,7).
In caso di problemi durante l’utilizzo contemporaneo di diversi sistemi, controllare le frequenze in
uso, in particolare evitare conflitti di frequenza (controllare i canali di trasmissione)