User Manual
Table Of Contents
- 1. INFORMAZIONI GENERALI
- 2. PRIMA ACCENSIONE
- 3. ESEMPI DI UTILIZZO ED INSTALLAZIONE
- 4. AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE
- 5. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- 6. SPECIFICHE TECNICHE DVA K5
- 1. GENERAL INFORMATION
- 2. FIRST SWITCH-ON
- 3. INSTALLATION EXAMPLES
- 4. FIRMWARE UPDATES
- 5. TROUBLESHOOTING
- 6. TECHNICAL SPECIFICATIONS DVA K5
6
DVA K5 Cod. 420120232 REV.1.0
CARATTERISTICHE MECCANICHE ED ACUSTICHE
DIMENSIONI
COPERTURA ACUSTICA
DVA K5 pesa solo 14,7 kg, e grazie alle misure contenute di 580
x 240 x 327 mm risulta maneggevole e facilmente trasportabile.
Il cabinet in polipropilene rinforzato presenta una struttura
interna metallica, che evita risonanze e vibrazioni indesiderate.
Le staffe integrate e i pin in dotazione sono di utilizzo
immediato e permettono di installare rapidamente, con la
corretta angolazione, un line-array con le caratteristiche
desiderate.
La copertura acustica, per riferimento, di un singolo modulo,
schematizzata in gura, è di 100 x 15°. L’effettivo coverage
si valuta di norma nell’utilizzo in line-array di più moduli. Si
consiglia di progettarlo con l’ausilio del software gratuito
dBTechnologies Composer.
ACCESSORI
Per il montaggio, il trasporto e la protezione del sistema, sono
previsti come opzionali:
• Fly-bar DRK-10 e DRK-20
• Gancio DRK-HK per l’utilizzo con DRK-20
• Fly-bar DRK-20M motorizzato
• Kit di montaggio SRK-10 (l’utilizzo è riservato al
montaggio con il subwoofer DVA KS10)
• Staffa DWB-3 per l’nstallazione a muro e DSA-4 per
installazione a pavimento o su supporto piantana.
• Carrello per il trasporto da 1 a 6 moduli DT-6
• Flight case per contenere da 1 a 4 moduli DF-4
• Flight case integrato con carrello per contenere e trasportare no a 4 moduli DTF-4
• Sollevatore per diffusori in sospensione DRL-45
• Cavi di rilancio DCK-15, DPC-15, DAC 15, DPC-1000M, kit cavi DCK-15, DCK-45 e DCK-45 TypeB
Italiano
Per ogni ulteriore informazione, fare riferimento al sito www.dbtechnologies.com e ai manuali relativi di ogni
singolo accessorio.
Qua sotto sono mostrati a titolo di esempio un y-bar DRK-10 e lo
stesso y-bar montato su un carrello DT-6 per il solo trasporto.