User Manual
Table Of Contents
- 1. INFORMAZIONI GENERALI
- 2. PRIMA ACCENSIONE
- 3. ESEMPI DI UTILIZZO ED INSTALLAZIONE
- 4. AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE
- 5. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- 6. SPECIFICHE TECNICHE DVA K5
- 1. GENERAL INFORMATION
- 2. FIRST SWITCH-ON
- 3. INSTALLATION EXAMPLES
- 4. FIRMWARE UPDATES
- 5. TROUBLESHOOTING
- 6. TECHNICAL SPECIFICATIONS DVA K5
12
DVA K5 Cod. 420120232 REV.1.0
1. Alzare le staffe frontali del modulo inferiore dopo aver
estratto i pin dal cabinet.
2. Inserire il modulo superiore allineando frontalmente le
staffe come mostrato.
3. Bloccare frontalmente i 2 moduli inserendo i relativi pin a
rilascio rapido. Il movimento a pressione/rilascio dei pin è
schematizzato nella gura sottostante.
Italiano
MONTAGGIO DI DVA K5 IN CONFIGURAZIONE LINE-ARRAY
Una volta denite le caratteristiche nali del line-array, in particolare l’angolazione necessaria, e il numero di
moduli, si può procedere al montaggio. Vericare che il rotary [3]
Audio Input Sensitivity di ogni modulo sia posto a 0 dB
(consigliabile nella maggior parte dei contesti).
4. Tenendo il modulo superiore sollevato sul retro, alzare le staffe posteriori del cabinet inferiore.
5. Inserire nelle sedi mostrate le staffe posteriori graduate all’angolazione desiderata. Fissarle
inserendo i relativi pin. L’angolo così installato fra i 2 moduli è segnalato da una linea che appare
immediatamente al di sotto della sede della staffa. Per esempio, nell’illustrazione mostrata,
l’angolazione è 0°. E’ ammessa un’inclinazione con passi di 1,5° nel range 0° - 6°, con passi di 2° nel
range 6° - 10° e con passi di 2,5° tra 10° e 15°.