User Manual
22
INGENIA IG3T  Cod. 420120239 REV. 1.1
Per salvare un’impostazione, dopo aver impostato i vari parametri, negli altri menu, accedere al menu
SAVE/LOAD SYSTEM e:
Per sovrascrivere un’impostazione su una precedente basta selezionare una locazione preesistente e selezionare e 
confermare “OK” alla schermata di conferma di overwrite.
In diverse occasioni può rivelarsi utile effettuare un’equalizzazione 
differenziata del segnale di uscita dal diffusore.
Il DSP presente nell’IG3T gestisce anche quest’opzione.
A questo scopo accedere al menu ACOUSTIC CORRECTION e:
Per richiamare un’impostazione caricandola nel sistema:
1.  selezionare e confermare il numero di una delle locazioni di memoria, da 1 a 5.
2.  selezionare e confermare “SAVE”.
3.  assegnare un titolo alla locazione. È possibile utilizzare un titolo alfanumerico no a 14 lettere/cifre. Si 
seleziona e quindi conferma una lettera alla volta a anco del numero di locazione. Quando si vuole 
terminare il titolo è sufciente confermare (senza selezionare) il carattere di spazio vuoto (_).
4.  Premere “OK” alla schermata successiva.
5.  Il sistema salva quindi le impostazioni nel numero di locazione col titolo prescelto.
1.  selezionare e confermare la banda di frequenza su cui occorre 
effettuare la correzione. È possibile agire su 3 bande:
2.  selezionare e confermare il livello di correzione desiderata.
3.  se è necessario ripetere l’operazione per altre bande ritornare al punto 1, 
altrimenti selezionare il simbolo di home e ritornare alla selezione dei menu 
principali
A. LF - Low Frequency, con correzione + 3dB - 6 dB e 
risoluzione da 0.5 dB
B. MF - Medium Frequency, con correzione + 0 dB - 6 
dB e risoluzione da 0.5 dB
C. HF - High Frequency, con correzione + 3 dB – 6dB e 
risoluzione da 0.5 dB
1.  Selezionare e confermare la locazione di memoria desiderata.
2.  Selezionare e confermare “RECALL”.
3.  Premere “OK” alla schermata successiva.
4.  Il sistema ha caricato le impostazioni relative alla locazione di memoria desiderata ed è ritornato alla 
schermata principale.
IL MENU ACOUSTIC CORRECTION
•  L’acoustic correction può essere usata per migliorare l’intelligibilità o 
attenuare frequenze che risultino predominanti. Non sostituisce una 
corretta disposizione dei diffusori, che va valutata tenendo conto 
delle caratteristiche acustiche dell’ambiente. 
Italiano
Acoustic Correction Menu










