General Hints
Table Of Contents
- NORME GENERALI PER L’USO DELLE ARMI DA FUOCO
- Avvertenze Generali
- responsabilità
- Banco Nazionale di Prova
- Precauzioni
- Sparo
- Conservazione
- ISTRUZIONI TECNICHE GENERALI
- RACCOMANDAZIONI GENERALI PER IL TIRO CON ARMI AD AVANCARICA
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLE ARMI AD AVANCARICA A COLPO SINGOLO
- ISTRUZIONI PER LA PULIZIA DELLE ARMI AD AVANCARICA A COLPO SINGOLO
- ISTRUZIONI PER LO SMONTAGGIO E IL MONTAGGIO DEL FUCILE ROLLING BLOCK AD AVANCARICA
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLE DOPPIETTE AD AVANCARICA CON CANNE AD ANIMA LISCIA
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLE DOPPIETTE AD AVANCARICA CON CANNE AD ANIMA RIGATA KODIAK & SAFARI EXPRESS
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE BRISTLEN A MORGES®
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE WAADTLÄNDER
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI FUCILI TRYON CREEDMOOR & MORTIMER WHITWORTH
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE TRYON MATCH
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE GIBBS calibro .40 e .45
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE WÜRTTEMBERGISCHEN/MAUSER
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLE PISTOLE DERRINGER LIEGI & POCKET
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLA PISTOLA DERRINGER RIDER
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLE PISTOLE ZIMMER & SALOON calibro 4,5 mm
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI REVOLVER
- ISTRUZIONI PER L'ASSEMBLAGGIO DI UN FUCILE IN KIT
- ISTRUZIONI PER L’ASSEMBLAGGIO DI UNA PISTOLA IN KIT
- RACCOMANDAZIONI GENERALI E PARTICOLARI PER IL TIRO CON ARMI A RETROCARICA
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI FUCILI SHARPS 1859 & 1863
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI FUCILI SHARPS 1874
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI FUCILI ROLLING BLOCK
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI FUCILI SPRINGFIELD TRAPDOOR
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE KODIAK MK IV

RACCOMANDAZIONI GENERALI
PER IL TIRO CON ARMI AD AVANCARICA
1) USARE SOLO POLVERE NERA o propellente equivalente (PYRODEX) per caricare la vostra arma
ad avancarica.
A
TTENZIONE: L’uso di polveri infumi, oppure di una mescolanza di polvere infume e polvere
nera (carica duplex), oppure di polvere nera di granulazione diversa da quella suggerita,
oppure di una carica eccessiva di polvere nera possono causare ferimenti e/o morte
dell’utente o di coloro che gli stanno accanto e danni alle cose.
Il motivo per cui vengono utilizzate polveri con pressioni limitate come la polvere nera o
Pyrodex è fondamentale in relazione alla natura dell’arma. Quando si utilizzano propellenti
quali polvere nera o Pyrodex, le stesse generano pressioni relativamente basse all’interno
della canna. Le armi ad avancarica, anche quelle costruite con acciai moderni, non sono
progettate per sopportare le alte pressioni prodotte dalle cariche di polvere infume.
Gli utenti che si avvicinano per la prima volta all’uso delle armi ad avancarica tendono a fare
ricerche sui modi di utilizzo e caricamento delle stesse consultando vecchi testi o fidandosi del
“sentito dire”. Leggere vecchi libri può essere sicuramente utile e piacevole ma non sempre le
informazioni trovate possono garantire l’utilizzo in sicurezza delle armi ad avancarica nel
contesto attuale.
Tutte le nostre armi sono state regolarmente sottoposte a prova forzata presso il B
ANCO
NAZIONALE DI PROVA di Gardone V.T., come appare dai marchi impressi sulla canna. Su di
essa inoltre, risulta scritta la frase B
LACK POWDER ONLY (solo polvere nera).
Non usate mai polvere infume di alcun tipo e in qualsiasi quantità in un arma ad avancarica e
non mescolate mai le polveri.
I produttori di polvere nera nel mondo utilizzano metodi di identificazione della granulazione
diversi tra di loro, a seguito di parametri di numerazione che ogni Paese sceglie.
La nostra ditta, nel tentativo di mettere in correlazione i vari tipi di polvere nera disponibili,
secondo le istruzioni date dalle stesse ditte che producono la polvere nera nei vari Paesi e
secondo le classifiche da esse adottate, propone la seguente tabella di comparazione, per
tipologia di arma.
Polvere
nera
S
VIZZERA
Polvere
nera
V
ECTAN
Polvere
nera
P
O-WEX
Polvere
nera
U.S.A.
Armi di grosso calibro/cannoncini in scala 4 PNF1 Fg 1f or fg
Fucili calibro .45 o maggiore 3 PNF1 FFg 2f or ffg
Revolver, pistole e fucili fino al calibro .45 2 PNF2 FFFg 3f or fffg
Pistole fino al calibro .31 / bacinetto armi a
pietra focaia
1 PNF4 FFFFg 4f or ffffg
Mantenere la polvere nera lontano da fonti di calore.
Suddividerla in contenitori di piccola capienza e
MAI IN CONTENITORI DI PLASTICA a causa delle
cariche elettrostatiche. In caso contrario assicuratevi che siano fabbricati con materiali
antistatici.
La Davide Pedersoli & C. declina ogni responsabilità per l’uso di propellente che non sia
originale o di produzione commerciale di alta qualità, per l’uso dello stesso per scopi diversi da
quello designato e per cariche massime di utilizzo diverse da quelle indicare nell’apposita
tabella inserita in questo manuale. Cariche irragionevolmente esagerate di polvere nera o di
propellente equivalente (Pyrodex) possono essere pericolose. Le stesse determinano un
notevole incremento della pressione, un rinculo sostanzialmente più forte ma un lieve
incremento della velocità del proiettile.
2) Capsule d’innesco e polvere nera devono sempre essere tenute separate.
3) Le capsule sono soggette alle cariche elettrostatiche.
NON USATE CONTENITORI DI VETRO, ma
lasciatele nella scatola originale in cui vengono vendute.
7