General Hints

Table Of Contents
La messa in funzione dello stecher avviene spingendo lo stesso grilletto in avanti.
Oltre al tradizionale taglio per poter utilizzare un piccolo cacciavite, la vite (n. 1) è dotata di un
piccolo foro trasversale che consente l’utilizzo di un piolo, una spina, o una chiave a brugola di
adeguate dimensioni.
Le armi dotate di stecher a un grilletto possono sparare anche senza che lo stesso venga attivato.
Con il cane armato premete semplicemente il grilletto e il cane si abbatterà. Naturalmente la
pressione esercitata sul grilletto sarà maggiore di quanto non sia con lo stecher attivato.
A
VVERTENZE
Se il grilletto è stato regolato per un ingaggio corto e leggero, è possibile che un forte shock o una
forte vibrazione possano causare la caduta inaspettata del cane.
Tale situazione può rivelarsi estremamente pericolosa, se provocherà lo sparo. Pertanto, dopo
aver effettuato una regolazione per voi soddisfacente, effettuate i seguenti test di sicurezza:
con un arma ad avancarica:
6) Accertatevi che l’arma sia
SCARICA, senza innesco e senza polvere nella canna.
7) Armate il cane.
8) Spingete il grilletto in avanti, ovvero tirate il grilletto posteriore, fino a sentire il suono del
click che indica l’attivazione dello stecher.
9) Con l’arma in posizione verticale, battete il calcio bruscamente molte volte contro una
superficie in legno proteggendo il calcio in modo adeguato. Ripetete queste verifiche
tenendo l’arma in varie posizioni.
10) Il cane non deve mai abbattersi accidentalmente. Se ciò accade svitate la vite (n. 1) per
aumentare leggermente la pressione dello scatto, e ripetere i test di cui sopra fino a
quando non siate sicuri che il cane rimanga saldamente nella sua posizione.
con un arma a retrocarica:
11) Accertatevi che l’arma sia
SCARICA, senza cartuccia nella camera.
12) Con il cane in posizione di sicura, inserite nella camera di cartuccia della canna un
bossolo
VUOTO in modo che il percussore, in caso di caduta del cane, non percuota a
vuoto. (Nel caso del modello Rolling Block sarà necessario armare il cane in posizione di
sparo per consentire l’apertura del blocco portapercussore).
13) Armate il cane e posizionate lo stecher.
14) Abbassate la leva armamento (Sharps) completamente per poi riportarla in posizione di
chiusura per almeno dieci volte. Usate più forza di quanta non ne usereste normalmente,
ovvero con l’arma in posizione verticale, battete il calcio bruscamente molte volte contro
una superficie in legno proteggendo il calcio in modo adeguato. Ripetete queste verifiche
tenendo l’arma in varie posizioni.
15) Il cane non deve assolutamente abbattersi durante questi forti e bruschi movimenti. Se il
cane rimane in posizione nella monta di sparo, significa che la regolazione dello stecher è
stata eseguita in modo corretto e sicuro.
16) Se il cane viene rilasciato durante questo test da urto, dovete variare la regolazione del
grilletto/i per ottenere una adeguata sicurezza.
Avvertenze:
Se permetterete ad altri di sparare con la vostra arma, Vi suggeriamo di dare
loro l’opportunità di provare lo stecher con l’arma scarica e il cane abbassato. Lo scatto del
grilletto con una minima pressione del dito sarà sicuramente una sorpresa per molti tiratori
che non hanno familiarità con questo meccanismo.
5