General Hints
Table Of Contents
- NORME GENERALI PER L’USO DELLE ARMI DA FUOCO
- Avvertenze Generali
- responsabilità
- Banco Nazionale di Prova
- Precauzioni
- Sparo
- Conservazione
- ISTRUZIONI TECNICHE GENERALI
- RACCOMANDAZIONI GENERALI PER IL TIRO CON ARMI AD AVANCARICA
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLE ARMI AD AVANCARICA A COLPO SINGOLO
- ISTRUZIONI PER LA PULIZIA DELLE ARMI AD AVANCARICA A COLPO SINGOLO
- ISTRUZIONI PER LO SMONTAGGIO E IL MONTAGGIO DEL FUCILE ROLLING BLOCK AD AVANCARICA
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLE DOPPIETTE AD AVANCARICA CON CANNE AD ANIMA LISCIA
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLE DOPPIETTE AD AVANCARICA CON CANNE AD ANIMA RIGATA KODIAK & SAFARI EXPRESS
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE BRISTLEN A MORGES®
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE WAADTLÄNDER
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI FUCILI TRYON CREEDMOOR & MORTIMER WHITWORTH
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE TRYON MATCH
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE GIBBS calibro .40 e .45
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE WÜRTTEMBERGISCHEN/MAUSER
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLE PISTOLE DERRINGER LIEGI & POCKET
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLA PISTOLA DERRINGER RIDER
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DELLE PISTOLE ZIMMER & SALOON calibro 4,5 mm
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI REVOLVER
- ISTRUZIONI PER L'ASSEMBLAGGIO DI UN FUCILE IN KIT
- ISTRUZIONI PER L’ASSEMBLAGGIO DI UNA PISTOLA IN KIT
- RACCOMANDAZIONI GENERALI E PARTICOLARI PER IL TIRO CON ARMI A RETROCARICA
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI FUCILI SHARPS 1859 & 1863
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI FUCILI SHARPS 1874
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI FUCILI ROLLING BLOCK
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEI FUCILI SPRINGFIELD TRAPDOOR
- ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO DEL FUCILE KODIAK MK IV

ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E SPARO
DEI FUCILI ROLLING BLOCK
ATTENZIONE: PRIMA DI MANEGGIARE QUESTA O QUALSIASI ALTRA ARMA ASSICURATEVI SEMPRE CHE
ESSA SIA SCARICA E PUNTATA IN DIREZIONE DI SICUREZZA.
Fare riferimento alle immagini e alla vista esplosa a
pag. 3a, e 23a, 24a, in questo manuale.
Il disegno esploso illustra un fucile R
OLLING BLOCK L.R. CREEDMOOR, ma i suggerimenti indicati si
riferiscono a tutti i modelli.
A
VVERTENZE
• Prima
di caricare e sparare raccomandiamo innanzitutto di posizionare il fucile in direzione di
sicurezza.
• Per mettere il fucile in sicura, arretrate lentamente il cane armandolo in primo scatto. Si
raccomanda di non caricare il fucile finché non sarete sul terreno di caccia o sul campo di tiro.
C
ARICAMENTO E SPARO
1) Utilizzate solo munizioni di fabbricazione commerciale, a norma C.I.P oppure ricaricate a
polvere nera o propellente equivalente (Pyrodex), nel calibro dell’arma.
Il calibro .45-70 è stato realizzato per l’utilizzo di cartucce commerciali caricate a polvere
infume, che non eccedano i 29.007 C.U.P./ P.S.I., ovvero cartucce ricaricate esclusivamente a
polvere nera o propellente equivalente (Pyrodex), che non eccedano i 25.000 C.U.P./ P.S.I.
2) Fate retrocedere il cane in posizione di sparo (2° scatto), quindi fate ruotare il blocco
portapercussore (part. n. 13). Durante la rotazione del blocco porta-percussore; il percussore
(part. n. 14) retrocede, grazie all'azione della leva (part. n. 15).
3) Inserite con attenzione la cartuccia nella camera, quindi chiudete il blocco portapercussore,
facendolo ruotare in avanti. Ora il fucile è pronto allo sparo. Grazie alla progettazione tipica del
sistema Rolling Block, il cane non può abbattersi sul percussore, finché il blocco
porta-percussore non è perfettamente chiuso. L’abbattimento del cane avverrà a seguito della
pressione esercitata sul grilletto.
Per la regolazione e l’utilizzo dello stecher e per la regolazione del tiro, vi rimandiamo al capitolo
“I
STRUZIONI TECNICHE GENERALI” in questo manuale.
R
ICARICA A POLVERE NERA FUCILI ROLLING BLOCK CALIBRO .40-65 / .45-90 / .45-110 / .45-120 / .50-
70 / .50-90 E ALTRI
Il fucile Rolling Block in calibro 40-65, .45-90, .45-110, .45-120, .50-70 o .50-90 è stato realizzato
per l’utilizzo di cartucce ricaricate esclusivamente a
POLVERE NERA o propellente equivalente
(Pyrodex), come indica la scritta stampigliata sulla canna Black Powder Cartridge ONLY
, che
non eccedano i 2500 C.U.P./ P.S.I.
Per i dati di ricarica vi suggeriamo di consultare un manuale di ricarica di ditte specializzate (es.
Lyman, RCBS ecc.).
S
MONTAGGIO BASCULA
Attrezzi richiesti:
• Cacciavite piccolo e medio.
• Martello
• Punzone in ottone (
1
/
4
”)
• Punzone in acciaio (
1
/
16
”)
***(N/E)=NON ESSENZIALE***
1) (N/E) - Svitare la vite della codetta (part. n. 33), e, se il fucile è con calcio a pistola, la vite
inferiore del sottoguardia (part. n. 38), allentare le viti dei fori predisposti per il fissaggio della
42