General Hints

Table Of Contents
Non correte mai con un’arma carica.
Non fumate mentre maneggiate armi, soprattutto quando utilizzate armi ad avancarica,
durante la ricarica e in presenza di qualsiasi tipo di polvere, soprattutto della polvere nera.
Tenete la polvere nera in un contenitore chiuso, richiudendolo sempre dopo ogni utilizzo.
Non sparate mai con l’arma vicino a un animale: si può spaventare e causare un incidente.
Non maneggiate, caricate oppure sparate un’arma quando siete a cavallo.
Assicuratevi che la sicura sia inserita quando l’arma è carica e pronta allo sparo; l’arma
potrebbe sparare accidentalmente causando ferimenti, morte e/o danni alle cose.
Portate il cane in posizione di sparo solo quando siete pronti per sparare.
Durante il trasporto non posizionate mai il cane in mezza monta perché questa non è la
posizione più sicura. Vi può capitare accidentalmente di toccare il cane con la pericolosa
conseguenza che esso percuota l’iinesco, causando ferimenti, morte, e/o danni alle cose per
uno sparo improvviso e non voluto.
Preoccupatevi sempre delle persone vicine. Tenete spettatori o altri alle vostre spalle.
Proteggete le vostre mani e il vostro viso, e individuate l’area dove cadranno i bossoli estratti
che potrebebro causare danni. Per prevenire bruciature e ferite assicuratevi che le vostre mani
non siano sulla traiettoria di uscita del bossolo.
CONSERVAZIONE
Assicuratevi che la vostra arma non sia carica né durante la pulizia, né durante il trasporto né
quando viene riposta, e che il caricatore venga rimosso e l’otturatore aperto prima di deporla
e/o darla a un’altra persona.
1) Conservate separatamente l’arma e le munizioni in posti non accessibili a persone non
autorizzate e/o ai bambini.
2) Non riponete l’arma in contenitori che possano attirare o conservare l’umidità.
3) II meccanismo interno dovrebbe essere oliato dopo l’uso e periodicamente durante la
conservazione, con olio lubrificante non acido, mentre i meccanismi esterni più il fusto e la
canna dovrebbero essere ricoperti di olio antiruggine.
4) Prima di usare l’arma, essa dovrà essere pulita, verificando che non vi siano segni di usura o
difetti.
5) Se l’arma sarà usata e conservata in climi freddi, abbiate cura di utilizzare un olio che non geli
a basse temperature.
La parte in legno, dopo l’utilizzo, deve essere pulita con un panno di lana morbido e ricoperta
con un leggero strato di olio per calci, a base di olio di lino.
3