General Hints

Table Of Contents
Se l’arma viene spedita smontata, leggete le istruzioni e apprendete completamente il
procedimento di montaggio.
Ponete il dito all’interno del guardamano solo quando siete pronti a sparare.
Non eseguite modifiche o adattamenti all’arma, tali da comprometterne un sicuro e regolare
funzionamento.
Quando acquistate accessori, come le fondine, o ne aggiungete altri come guancette e/o
mirini, assicuratevi che essi siano compatibili con l’arma e non interferiscano con il
funzionamento in condizioni di sicurezza.
Ai poligoni di tiro, trasportate la vostra arma sempre scarica e aperta fino a quando non siete
pronti per sparare. Durante il caricamento puntate l’arma nella direzione di sicurezza
individuata per lo sparo o l’eventuale scaricamento.
Se dovete portare un’arma carica, fatelo sempre con la volata puntata in direzione sicura e
con i dispositivi di sicurezza inseriti. Ricordate, tuttavia, che nessuna sicurezza meccanica è
infallibile. Non portate mai armi da fuoco a cani esterni con il cane armato. Nelle armi ad
autocaricamento o a ripetizione manuale non inserite cartucce nella camera.
Non usate l’arma per scopi diversi da quelli per cui è prevista.
Non lasciate che l’arma venga usata da persone non addestrate.
Trasportando l’arma a bordo di qualsiasi veicolo, assicuratevi che la stessa sia scarica e
aperta, ovvero disassemblata.
Non lasciate mai un’arma, soprattutto carica, senza sorveglianza. Qualcuno, specialmente un
bambino, potrebbe accidentalmente sparare causando feriti, morte e/o danni alle cose.
SPARO
Quando sparate con qualsiasi tipo di arma, portate occhiali di sicurezza per proteggere gli
occhi da frammenti di piombo, da residui di polvere, da schegge di capsule e/o pietre focaie,
da pallini di rimbalzo ecc., e una cuffia o tappi auricolari per proteggere l’udito dalla forte
detonazione.
Nello scegliere il luogo dove sparare, assicuratevi che la zona abbia le protezioni idonee, che
non vi siano ostacoli o superfici liquide che possano causare rimbalzi, e che sia circoscritta in
modo da evitare che persone o animali si trovino accidentalmente nel campo di tiro.
Assicuratevi che ci sia un adeguato fermapalle che possa arrestare e imprigionare i proiettili. Il
proiettile può forare o sorvolare il vostro bersaglio per diversi chilometri. Se avete dei dubbi,
NON SPARATE.
Sparando in un poligono di tiro, seguite le direttive del direttore di tiro per tutte le operazioni di
caricamento, di sparo, di cessazione del tiro o di scaricamento.
Prima che chiunque superi la linea della posizione di sparo, in poligono, assicuratevi che tutte
le armi siano aperte e scariche, prive di cartucce e munizionamento di ogni tipo, nonché di
inneschi, e che siano deposte in condizioni di sicurezza.
Non usate mai bevande alcoliche o altre droghe prima o durante il tiro.
Se l’arma non funziona bene, non cercate di sparare, e non forzate il movimento di una parte
meccanica che sia inceppata.
Fate attenzione a ostruzioni nella canna. Se nello sparo sentite una detonazione debole o
insolita, smettete di sparare, aprite il movimento, se possibile, e scaricate l’arma per verificare
l’esistenza di un’ostruzione o di un danno alla canna. Non sparate con un’arma che abbia la
canna ostruita e/o danneggiata.
Non seguite mai un compagno impugnando armi cariche.
Non attraversate mai ostacoli come siepi o corsi d’acqua con un’arma carica.
2